Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 20:05   #1
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
RAID software su Ubuntu server 12.04

Ho un Microserver N40L, con 2 coppie di dischi, due da 2TB e due da 1TB, più disco di sistema da 250GB. Uno dei due dischi da 1TB è quasi pieno di dati.
Vorrei installare le due coppie di dischi configurando il raid software.
Chi è pronto a seguire i miei deliri in ambito storage vada avanti .
Ho iniziato a pensare di usare LVM, con due LV da 3TB (2TB + 1TB), messi in RAID1.
Poi ho pensato che fosse una configurazione un po' troppo complicata, e ho abbandonato l'idea dei volumi logici.
Ora sono partito con un RAID1 tra i due dischi da 2TB, pensando di copiarci sopra il contenuto di quello da 1TB e poi fare un secondo RAID1 con i due dischi da 1TB.
Nel frattempo ho fatto una pensata che potrebbe aiutarmi a non sprecare il 50% dello spazio:
partiziono i dischi da 1TB con una partizione unica, e quelli da 2TB con due partizioni da 1TB, per un totale di sei partizioni;
faccio un RAID5 con quattro partizioni e un RAID1 con le restanti due.
Il risultato è un RAID5 con 3TB utilizzabili e un RAID1 con 1TB utilizzabile, con un totale di 4TB disponibili (a differenza della soluzione "Full RAID1" in cui avrei "solo" 3TB disponibili).
Per risolvere il problema del disco da 1TB pieno, potrei creare il RAID10 RAID5 con una delle quattro partizioni missing, copiare i dati su uno dei due device creati, e aggiungere successivamente il disco al RAID10 RAID5, riportando l'array alla piena funzionalità.
Per chi è arrivato fin qui: che ne pensate? E' una soluzione affrontabile o è un casino inutile?
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.

Ultima modifica di Squalo71 : 16-04-2013 alle 00:32. Motivo: corretto il livello di RAID
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 22:28   #2
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
vuoi fare un raid 5 o 10?
ti servono prestazioni?

Fare un raid5 (o 10, in sostanza non cambia) con 4 dischi, dei quali due hanno un altro raid1 significa avere un comportamento molto altalentante, Almeno sulla carta - io non ci ho mai provato, ammesso che si possa fare (non ricordo di preciso dove venga scritto il superblock del raid e se sia possibile che un disco sia membro di due array).
Pensa alla testina di uno dei due dischi metà raid1 e metà 5/10 quando deve fare operazioni per conto di entrambi gli array.

Secondo me fai moooooooolto prima, meglio e in maniera più pulita a sostituire un disco da 1Tb con uno da 2Tb, fare un raid5 con i 3 dischi da 2tb per un totale di 4tb utili, tenendoti il disco in più per quello che ti pare. Inclusa l'estensione dell'array a 4 dischi da 2tb in un futuro.

Poi ti consiglio di usare LVM. E' una tecnologia molto utile che prima o poi ti servirà.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 00:36   #3
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Ti ringrazio per la giustissima osservazione.
In effetti intendevo RAID5, ho corretto il primo post.
Ovvio che se il portafoglio lo permettesse, prenderei altri due duschi da 2TB. Al momento devo "arrangiarmi" con quello che ho, penso quindi che alla fine farò o un RAID1 di due volumi logici da 3TB, o due RAID1 di dischi fisici.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 17:54   #4
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Situazione: un disco da 1TB pieno, un disco da 1TB vuoto, due dischi da 2TB vuoti.
Ho provveduto, dopo varie analisi, a fare come segue:
RAID1 dei due dischi da 2TB;
RAID1 del disco da 1TB con secondo disco "missing";
LV da 3TB, dato dalla somma dei due RAID1;
Copia del disco da 1TB pieno sul LV da 3TB;
Aggiunta del disco pieno da 1TB al RAID1, riportato in salute.
Per creare le partizioni, visto il problema delle dimensioni dei settori, ho utilizzato gdisk facendogli allineare automaticamente le partizioni e utilizzando GPT.
Quando ho creato il filesystem ext4, ho dato come opzione -b 4096.

Ho fatto qualche fesseria o dovrei essere riuscito ad ottimizzare il tutto?
Avrei dovuto utilizzare strategie particolari in fase di configurazione LV?
Inoltre, un LV di due RAID1 è una cosa ben fatta o sarebbe stato meglio un RAID1 di due LV?

A voi la parola (se ne avete voglia...).
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.

Ultima modifica di Squalo71 : 30-04-2013 alle 18:01. Motivo: EDIT
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 16:11   #5
Squalo71
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo71
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
Bhe, a completamento del mio discorso (quasi in solitaria), dico che ho provato ad analizzare sommariamente le prestazioni del volume logico da 3TB, utilizzando il comando hdparm -Tt.
Ho trovato risultati paragonabili a quelli dei dischi fisici, quindi penso sia cosa ben fatta.

Lieto se quanto sopra sarà di utilità per qualcuno.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo.
Squalo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 21:57   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Squalo71 Guarda i messaggi
[CUT]

Ho fatto qualche fesseria o dovrei essere riuscito ad ottimizzare il tutto?
Avrei dovuto utilizzare strategie particolari in fase di configurazione LV?
Inoltre, un LV di due RAID1 è una cosa ben fatta o sarebbe stato meglio un RAID1 di due LV?
A me pare una cosa sensata.

E hai fatto bene: prima si mettono i block device in RAID e poi li si passa a LVM.
L'idea e' che hai un LVM composto da device RAID, quindi se dovessi avere bisogno di aumentarne le dimensioni dovresti aggiungere una unita' sempre in RAID.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v