|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1
|
Problema "ASUS Anti-Surge" su MB ASUS P8H77-V nuova
Salve a tutti
Vi scrivo per una problema che ho avuto di recente sostituendo un dissipatore per CPU. Premetto che il PC mi è arrivato a casa perfettamente funzionante ed assemblato dal negozio.. La mia configurazione: MB: ASUS P8H77-V alimentatore: OCZ ZT series power supply 650w RAM: Corsair vengeance ddr3 16GB(4x4GB) HD: SSD OCZ Vertex 4 256GB CPU: Intel i5-3330 in pratica volevo sostituire un dissipatore stock dell' Intel i5-3330 LGA1155, con un “cooler master hyper 412 slim” e nel momento in cui dovevo posizionarlo ho tolto le schede della RAM dai loro alloggi per avere maggior mobilita. Finito di posizionare il dissipatore ho rimesso le RAM al loro posto. Avvio il PC ma non mi si accende. Sembra che non riconosca le RAM perchè il led delle RAM-OK resta acceso. Così come consigliato delle istruzioni della scheda madre premo il tastino di RAM-CHECK ma il PC si avvia per pochi secondi per poi spegnersi all'infinito. Ho provato ad inserire solo solo 2 banchi di RAM (in dual channel) e si accende mostrandomi nella schermata di avvio il seguente errore: "Power Supply Surges detected during the previous power on. ASUS Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit! Press F1 to run setup " Com'è possibile con con tutta la componentistica nuova, hanno meno di 4 mesi, con la sola modifica del dissipatore della CPU ora l'Ali non riesce ad alimentare più il sistema. Altre volte accendendo mi viene fatto scegliere se avviare normalmente Windows o di verificare i problemi. Scegliendo di procedere normalmente parte il caricamente di windows 7 64bit per 1 secondo Windows per poi spegnersi e riavviarsi. In definitiva ho provato anche a cambiare i banchi di RAM utilizzati mettendone solo due o uno solo sempre come indicato dalle specifiche della scheda madre ma niente.. Con 2 manchi Dual Channel si avvia Win7 per poi bloccarsi, con 4 banchi non si avvia nemmeno il Bios. Vi Ringrazio in anticipo per l'aiuto. Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 194
|
Quote:
Cosi a volo mi vengono in mente un paio di tentativi (che ti sembreranno banali) da tentare: 1 - Controlla che il connettore elettrico dell'alimentatore sia bene inserito fino in fondo. 2 - Collega il pc direttamente alla presa a muro bypassando ciabatte,ups e quant'altro. 3 - Controlla se tutti i connettori dell'alimentatore sono fissati bene all motherboard. 4 - Controlla che il nuovo dissi sia bene fissato in modo da aderire perfettamente alla cpu. 5 - A pc scollegato dalla linea elettrica, togli la batteria tampone della motherboard per circa 10 minuti e dopo rimettila. Spero di poterti essere stato utile
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic. Dr.House |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.