Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 17:46   #1
andreapapotti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 30
Vostre opinioni su come strutturare la rete in oggetto

Buonasera a tutti,
volevo chiedere un vostro parere in merito alla situazione della rete di un mio cliente. Hanno una rete (di cui seguentemente di fornirò i dati tecnici) ormai obsoleta e si voleva programmare un rinnovo tecnologico.
ATTUALI DATI DELLA RETE
6 PC di cui 3 con meno di 1 gb di ram (xpp pro) - i pc usano office, internet, posta e gestionale contabilità (via rdp)
Office non originali
1 server fujitsu TX100S2 Core i3,8gb, 2hd sata 7200 500gb che attualmente fa solo da file server e terminal server (4lic) per il gestionale s.o. windows 2008 r2 std - no backup di alcun tipo no domain controller.
antivirus free
Avevo costruito 2 progetti uno che comprendeva il cambio dei pc vecchi e uno in cui invece si proponeva l'upgrade delle macchine. i progetti erano così composti

PROGETTO A macchine nuove - circa 9000€
  • 3 pc nuovi
  • 5 ups x i pc
  • 6 licenze office 2010 h&b
  • hd usb x backup
  • tape dat 160 x backup + relativi sw di salvataggio
  • 7 licenze antivirus cloud x 5 anni
  • 50 ore assistenza

PROGETTO B upgrade macchine (senza tape) circa 6000€
  • espansione di ram sulle macchine, con pulizia e manutenzione
  • 6 licenze office h&b
  • 5 ups
  • hd ext usb
  • 7 licenze antivirus cloud
  • 50 ore di assistenza

un consulente interno all'azienda ha bocciato entrabe le offerte chiedendomi invece di realizzare una cosa simile a questa
  1. Mettere linux sui pc e usarli come terminali stupidi, senza cambiarli
  2. Aggiungere 5 licenze rdp al ts e configurarlo in modo che tutti lavorino esclusivamente sul srv e non più sul client
  3. Utilizzare open office invece di office
  4. pacchetto ore 50ore
  5. hd ext x backup
  6. aumento di ram sul server 12gb

con questa soluzione si spenderebbero circa 3000€
Tuttavia non sono convito al 100% del fatto che sia una buona idea per i seguenti motivi.
  1. Tutti lavorano sul server (navigandoci, scaricandoci la posta e facendoci tutti i mazzi vari) con conseguenti rischi di sicurezza
  2. Non sono sicuro del fatto che la macchina possa reggere 6 utenti che lavorano contemporaneamente
  3. Linux sui client? e se poi bisogna installare qualche hw a livello locale che non ha i driver?
  4. Gestione complessa: cambiare da office a oo comporta costi di formazione per gli utenti nonche' rischi di incompatibilità coi vecchi file in archivio
  5. Rischio fermo: se uno degli utenti fa del danno lavorando sul server (anche senza volere) si ferma tutto, anche la semplice possibilità di leggere una mail. con un'architettura classica, in caso di fermo server, quelle operazioni possono continuare.
L'unico vantaggio che trovo è il risparmio (sul quale assolutamente non discuto xke effettivamente è così)
Ora vi chiedo. Al posto mio cosa fareste? Secondo voi l'idea del cliente è valida? Si rischia davvero a fare una cosa tutta in ts o sono solo paranoie mie?
Mi date una mano a cercare pregi/difetti delle varie soluzioni?
Grazie mille
andreapapotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 22:04   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Le mie opinioni:
TUOI PROGETTI
- UPS sui pc non necessari
- Backup su nastro ormai obsoleto (molto meglio un NAS)
- Backup su disco USB ingestibile (piuttosto meglio un disco interno)

LORO PROGETTO
- La CPU del server non basterà per soddisfare tutti i client
- OpenOffice può dare problemi di compatibilità con i file di Office
- Backup su disco USB ingestibile (piuttosto meglio un disco interno)

In ogni caso per un lavoro simile 50 ore di assistenza (più di 6 giorni) mi sembrano eccessive..

QUELLO CHE FAREI IO
- 3 PC base nuovi (400 euro cad.)
- 6 Office 2010 (160 euro cad.)
- QNAP 219 + 2x2TB (500 euro)
- Antivirus (boh, facciamo 300 euro)
- Nuovo server con supporto ESXI es. Dell T310 (2500 euro)

A questo punto metterei file server + AD + DB del gestionale sul nuovo server (con supporto onsite Dell in caso di guasto) e sul vecchio lascerei solo gli utenti in terminal per usare il gestionale (molto più sicuro che farli lavorare direttamente sul server).
In caso di rottura inoltre potresti virtualizzare il server primario sul secondario in modo da usarlo di backup (e viceversa).

Altrimenti se non vogliono cambiare pc serve un server più potente, e come prezzi siamo lì..

Ultima modifica di malatodihardware : 19-01-2013 alle 22:06.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:01   #3
andreapapotti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 30
Ciao, grazie della risposta!! ancora alcune domande
PS: le 50 ore di assistenza sono previste per 5 anni di supporto! per l'installazione ce ne andavano max 10-15!!

Il backup su tape era pensato per poter portare a casa la cassettina e avere sicurezza in caso di furto o incendio. eventualmente si potrebbe mettere il nas a casa del titolare e fare un backup remoto. eventualmente altre idee su come poter avere un backup trasportabile?

il backup usb lo facevo per avere un supporto di ripristino immediato attraverso il baremetal backup di windows server backup. il backup su cartella di rete o iscsi (nas) consente il baremetal?

per il resto sono d'accordo con te !!
andreapapotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 16:54   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Da uno share di rete puoi tranquillamente fare un baremetal restore.
Piuttosto userei il disco USB per una copia una-tantum da portare in un luogo sicuro..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 17:21   #5
andreapapotti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 30
grazie
andreapapotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v