|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
cartella inacessibile...
Salve, ieri mi sono accorto che non posso più accedere ad una cartella in cui ho salvato dei filmati. La cartella è archiviata insieme ad altre in un HD esterno collegato con un adattatore USB al pc.
![]() L'hd ha una capacità di 1TB, è sempre collegato al pc, le cartelle che sono nell'HD, circa 700GB, sono accessibili, è una sola, di circa 200GB, a cui non riesco ad accedere, in pratica, se la apro, dopo circa tre secondi scompare, come se l'avessi chiusa, se invece la apro e clicco velocemente su un file, mi blocca il pc, e devo spegnerlo dal reset e riaccenderlo, però mi permette di vedere i filmati memorizzati al suo interno, aprendo la cartella da un media player (es. apro VLC, clicco su media e su apri cartella). Quindi non posso operare all'interno della cartella. Ho provato a fare una scansione con AGV, con Malwarebytes, ma il problema rimane. Ora ho la necessità di aprire la cartella per copiare o spostare dei files, e quindi vi chiedo:- come posso risolvere? Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi.
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Se l'HD ha i dati smart controllalo con CrystalDiskInfo.
Vedi anche se riesci a recuperare i file all'interno e spostarli da un'altra parte con un live cd tipo HirensCd, Linux, UBCD ecc. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
e il "live cd tipo HirensCd" cosa è? ti prego di scusare la mia ignoranza e ti ringrazio per l'aiuto
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le live CD sono semplicemente dei sistemi operativi che si scaricano gratuitamente da internet e possono essere masterizzati su CD e DVD.
Se scarichi ad esempio un sistema operativo LIVE CD di linux, potrai accedere al PC senza modificare niente del tuo computer: tutti i programmi verranno caricati da CD invece che dall'hard disk. Una volta che il sistema operativo alternativo è avviato, puoi provare ad accedere al tuo hard disk e vedere se cambia qualcosa. Una volta riavviato il PC tornerai ad usare normalmente windows come se non avessi mai fatto nulla ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh come ti diceva Eress scarichi CrystalDiskInfo e ti dirà tutto lui. Ti fornirà tutte le informazioni sul tuo hard disk. Il controllo sui dati SMART viene effettuata anche durante il BIOS, se vai alla voce del tuo hard disk ti dirà se il controllo SMART è compatibile con il tuo hard disk e se è attualmente attivo
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
![]()
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non capisco bene perché la temperatura è segnata in rosso (??) non mi sembra affatto alta..
Comunque sappi che anche se utilizzati il programma e trovi qualche avviso, non è sintomo di una morte improvvisa e imminente del tuo hard disk, ma è un campanello d'allarme di potenziali problemi da tenere sotto controllo. Prova a scaricare anche HDTune e vedere alla voce "health" cosa dice, vediamo se è un po' più esaustivo, perché così com'è questo tuo hard disk sembra a sostanzialmente a posto, viste soprattutto le 15500 ore di utilizzo ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Hai parecchi settori riallocati, per la temperatura in effetti non è alta, non so come mai te la segni in rosso. Comunque faresti bene a farti backup in vista di un possibile cambio hd
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() ho provato anche con HDTUNE, ma alla voce "health" non c'è niente, la pagina è bianca...
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... Ultima modifica di gigi3858 : 20-11-2012 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
La pagina è bianca forse perchè hai Winx64 e hdtune è stato sempre incompatibile con OS x64.
Quella schermata conferma i risultati di CrystalDiskInfo, di cui mi fido, programma molto preciso |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
io uso XP, però ricorda che, come ho citato sopra, l'hd è collegato con un adattatore USB, forse è per quello che non lo legge...
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
HDTune generalmente non ha problemi a leggere gli hard collegati tramite USB..
Hai un modo diverso di collegare l'hard disk al computer per caso??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
ho notato che HDTune non mi da neanche la temperatura dell'hd in questione, mentre quella dell'hd interno si, quindi penso che il problema sia proprio il collegamento USB. In questo momento non ho il tempo di aprire il case per collegare l'Hd, e non so neanche se sia possibile farlo, in quanto è un vecchio pc che mi ha prestato mia sorella, un AMD Sempron Processor 3000+ RAM 1.19GB, e so che l'hd interno è IDE. piùttosto, ti volevo chiedere cosa ne pensi di HDD Regenerator, potrei tentare?
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Comunque sono molti i dati che non ti li rileva quando un hard disk è collegato tramite USB..la temperatura non la rileva mai, ad esempio, così come tanti altri dati, le ore di utilizzo del dispositivo e così via..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
ho usato HDD Regeneration (dovreste provarlo), e per quel pò che ne posso capire, mi sembra un buon programmino, ho seguito passo/passo le istruzioni e ora mi dice che se l'unità logica contiene settori danneggiati, devo ripartizionare il disco rigido per rimuovere i settori logici danneggiati dalla tabella di allocazione (if the drive contains logical bad sectors, repartition the hard drive to remove the logical bad sectors from the allocation table), in effetti ho usato CrystalDiskInfo e i settori danneggiati ci sono ancora,e quindi devo richiedere il vostro aiuto, perchè non so come procedere.
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... Ultima modifica di gigi3858 : 22-11-2012 alle 08:09. |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il programma corretto per la diagnosi del tuo hard disk sarebbe questo: IBM - Hitachi Drive Fitness Test 4.08.
Prova quello, che dovrebbe (anche se non ricordo perfettamente) fare anche la formattazione a basso livello..questa procedura dovrebbe risolvere il problema dei settori danneggiati (sempre se è un problema circoscritto).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Copia i dati che vuoi salvare, perché se il programma trova qualcosa potrebbe chiederti se vuoi formattare, e allora perderesti tutti i dati che hai su..
Dovrebbe bastare inserire il CD e riavviare il PC...se invece di entrare nel programma carica ancora windows come sempre, allora devi entrare nel BIOS e impostare il lettore come prima periferica di boot.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 123
|
Quote:
__________________
...se conoscessimo già la nostra vita, che senso avrebbe viverla... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.