|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibi...a-7_45405.html
Oracle ha avviato la distribuzione della patch di emergenza che risolve la vulnerabilità emersa nei giorni scorsi Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Java è sempre più un colabrodo..
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 254
|
fa schifo
la cosa e che fà schifo, è installato e come se non lo fosse....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
E' un colabrodo, pero basta disattivare i suoi plugin nel browser per rischiare molto meno. Tanto poi anche se non te ne accorgi alcuni programmi la usano e quindi bene o male serve.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Non mi è chiaro se il problema è nella virtual machine e se in tal caso la versione open source installata di default ad esempio su ubuntu ne è affetto, oppure se sono classi e metodi della libreria a dare problemi.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
|
Quote:
A quel punto quale sarebbe il senso di questi plugin?
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Il problema è che quelli di java non hanno ancora capito come funziona la modalità protetta di IE8/9/10, continuano a sviluppare java come ai tempi di XP per intenderci.
Se disattivi i plugin tutto funziona correttamente, per gli applet nel web basta riattivare momentaneamente o se vuoi anche in maniera stabile, il solo plugin SSV Helper nei "Componenti aggiuntivi attualmente caricati". Gli altri lasciali tutti disattivati. Controlla anche in "Tutti i componenti aggiuntivi" e disattiva tutto di java a parte il solito SSV Helper. http://answers.microsoft.com/en-us/w...9-2feefa64f236 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15559
|
Disattivare plugin JAVA nei browser
Come anticipato da Eress, il plugin JAVA del browser VA ASSOLUTAMENTE DISABILITATO per evitare grossi rischi di exploit da remoto semplicemente visitando un sito WEB (e "No". Non c'è sandbox di IE9-10 o Chrome in modalità protetta che tenga dato che JAVA verrà eseguito al di fuori della sandbox del browser con potere di scaricare silenziosamente ed eseguire qualsiasi applet da remoto!).
Come procedere: 1. impostare l'eseguibile del pannello di configurazione di Java in modalità amministratore: solitamente è localizzato come "C:\Program Files (x86)\Java\jre7\bin\javacpl.exe" sul vostro HD. Se il percorso è diverso controllate ma la subdir "...\Java\jre7\bin\javacpl.exe" da qualche parte c'è. Una volta localizzato con tasto destro su javacpl.exe selezionate 'Proprietà > Compatibilità > Esegui questo programma come amministratore'. Finalmente da ora in poi le impostazioni salvate nel pannello di controllo JAVA saranno memorizzate correttamente. In Oracle purtroppo sono degli inetti ed effettivamente non sanno programmare per Windows con UAC attivo e diritti utente (Vista è uscito ben 5 anni fa). Sono anche al corrente delle proprie mancanze, ma non hanno mai fatto nulla per risolvere il problema con sistemi superiori a Windows XP: http://www.java.com/it/download/help/javacpl.xml 2. Fortunatamente per disattivare i plugin JAVA nel browser ora è tutto più facile e basta disattivare la casellina nelle impostazioni del pannello JAVA stesso: http://www.java.com/it/download/help...le_browser.xml Evidentemente hanno capito anche loro la pericolosità del plugin attivo a default nel browser e facilmente sfruttabile in remoto da siti WEB maligni e hanno reso più semplice la gestione di tale pericoloso componente. Le applicazioni locali che necessitano di Java (Open Office etc.) continueranno a funzionare correttamente. Solamente il browser non sarà più in grado di eseguire automaticamente applet da remoto (e meno male!). Potete testare il tutto con il classico sito: http://www.javatester.org/ Ultima modifica di hexaae : 14-01-2013 alle 18:52. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Se Oracle prestasse maggiore attenzione allo sviluppo della VM non sarebbe male, ne va dell'affidabilità di Java.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Per Eress hexaae
Ma voi avete provato a disattivare java. Perché ho come la sensazione che non lo abbiate fatto. Specie se utilizzato ocn il clicktoplay di chrome.
Faccio propaganda pure io con sarcarsmo: 1)staccate il cavo ethernet dal pc 2)spegnete il pc. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Personalmente ho disattivato Java dai browser nel mio caso uso IE e Safari.
Lo riattivo solo per l'applet di alcuni siti che lo richiedono per funzionare e che frequento ogni tanto. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.




















