|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Alimenta per 10 secondi e non si avvia
Salve a tutti, a da tempo che leggo le vostre guide e qualche aiuto postato da qualche vostro utente e soddisfatto dell'operato mi sono iscritto per un problema che ho.
Mi è arrivato un portatile, un acer aspire 5920, dove dopo essere caduto a terra acceso, il pc continuava a funzionare, ma quando è stato spento non si avviava più, led accesi per qualche secondo ma nessun segno di vita video. Aperto il coperchio sottostante ho visto che avviato il pc l'alimentazione c'è per 10 secondi, poi la ventola smette di funzionare e i led restano accesi. Provato già a togliere qualche hardware come scheda video esterna, ram(fatto cambio prima la prima con la seconda e viceversa), scheda wifi, insomma niente. Poi ho pensato: e se fosse la batteria tampone che staccandosi non permette l'avvio del BIOS? non so dove sia il problema, spero sia capitato a qualcuno con esito positivo. PS: il portatile è già smontato pezzo per pezzo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Potrebbe essere colpa del chipset (avevo un Acer 5520g che aveva gli stessi sintomi). E' uno dei componenti saldati alla scheda madre e se è colpa sua, non è sostituibile. In alcuni casi il mio PC riusciva a partire se lo accendevo in posizioni strane, tipo in verticale, o al contrario.
Lo riconosci facilmente perché è uno dei componenti raffreddati tramite la heat pipe , e lo trovi per esclusione, visto che non è ne il processore ne la scheda video
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
e cosa dovrei fare? >.<
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Intanto bisogna capire se è proprio lui la causa dei tuoi problemi..prova ad avviare il computer in posizioni "strane", per vedere se decide di partire.
Se è effettivamente colpa del chipset è necessario sostituire la scheda madre, o far effettuare un reflow (reballing) da parte di qualche ditta specializzata (i prezzi partono da circa 70€). Il mio era ripartito dopo aver scaldato con una pistola termica (ma può bastare anche un phon per capelli) il chip per una decina di minuti (dopo aver tolto la heat pipe). Ripartendo mi ha dato la certezza che fosse quello il componente che non andava più, ma dopo poche settimane il problema si è ripresentato. Il reflow casalingo serve solo come rimedio temporaneo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
mm capito, è lo stesso reflow che si fa sulle ps3 difettose di fabbrica, provo con il fono che sicuramente sarà quello però non capisco a livello tecnico perchè si avvia a caldo ma quando raffredda come fa ad avviarsi nuovamente?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il fatto è che scaldandolo (per questo si usa la pistola termica ~200°C) teoricamente si ricreano le saldature tra chip (qualsiasi chip, anche quelli grafici ad esempio) e la scheda madre. Il computer non va avviato a "caldo" nel senso che si avvia subito dopo aver effettuato l'operazione, bisogna aspettare un po' di tempo in modo che si raffreddi e le saldature si ripristino correttamente.
Dico in teoria perché il rimedio corretto lo fanno le aziende con macchinari costosi e molto precisi (laser in genere) che ricreano le saldature una per una. Quello che si fa in casa (anche in forno lo si fa) ricrea saldature in maniera non corretta, spesso infatti non funziona o al massimo dura qualche giorno/settimana.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Ci sono apparecchi che posso comprare che mi garantiscano il 100% dell'operato? tipo pistola termica con in più qualcos'altro per non fare "danno" in casa? XD
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Se hai tempo, prova con il phon. Se ottieni miglioramenti allora è lui il colpevole e puoi scegliere se : Far fare il reflow (in casa non lo puoi proprio fare, devi farlo fare da esperti) o se cambiare scheda madre.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
ok ultima cosa ^^ un buon sito attendibile dove comprare schede madri per portatili tipo questa dell'acer aspire 5920 c'è? (non so se si può chiedere ma a questo punto sono costretto nel cambiarla)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non so per cose del genere ho sempre cercato (spesso con successo) su e-baya..se la trovi, mi raccomando di non fidarti (per esperienza di amici) dei pezzi "ricondizionati". E' probabile che fossero afflitti dallo stesso problema che hai incontrato tu e che qualcuno (senza badare troppo a spese) abbia tentato una riparazione casalinga..rendendo l'acquisto vano.
Cerca se ce ne sono in vendita di usate (possibilmente non ricondizionate).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 115
|
Ok grazie di tutto ^_^ potete chiudere il thread
Soluzione: Reflow o reballing o provare a scaldare con il fono la parte del chipset |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.



















