|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
Pc ipnotizzato
Ciao a tutti, spero di aver scritto nel forum giusto.
Volevo chiedervi suggerimenti e consigli sul mio pc che sembra perennemente inebetito come un 13enne davanti a belen nuda. Il pc l'ho acquistato nuovo lo scorso giugno questa la configurazione: Quote:
Sin dal primo momento in cui l'ho usato ho notato una eccezionale lentezza. Vi faccio un po' di esempi recenti, visto che ieri ho riformattato tutto per l'ennesima volta, così giusto per fare un tentativo. - Ho cliccato sullo strumento di cattura video di windows, la finestra si è aperta dopo circa 3 minuti - ho lanciato l'installazione di Office professional 2010 10 minuti fa e la fnestra di setup ha la barra di avanzamento ancora a 0% - Installato Lightroom ieri. alla fine dell'installazione (barra di avanzamento tutta verde) resta bloccato 15 minuti prima di finire. Tutto questo per non parlare di chrome, che ci mette una vita ad aprire el pagine e si blocca continuamente con lo stato (non risponde). insomma ne ho le palle piene. In tutto ciò, se apro task manager, l'utilizzo dei processori è sempre intorno allo 0%, con picchi mai più del 3% Inoltre, non posso tenere installate le utility di asrock dedicate alla scheda madre perchè altrimenti i tempi di rispostadiventano epocali. Il risultato collaterale è che ho sempre il dissipatore acceso al massimo e una cpu che funziona perennemente a 30°. Il pc l'ho riportato al negoziante già due volte e sto per riportarlo la 3° volta, ma volevo anche sentire un po' il parere di qualcuno esperto (perché lui non mi sembra esserlo). Le prime due volte è andata così: 1° volta: - sostituzione ram - sostituzione scheda video me lo ridà dicendomi che ora funziona. Il tempo di tenerlo un mese, riformattarlo tutto un paio di volte (visto che ogni volta che lo porto in assistenza mi chiede se l'ho già provato a formattare....) e poi lo riporto una seconda volta. questa 2° volta: - sostituzione Disco a Stato Solido - sostituzione processore Questa volta tra l'altro lo tiene un mese e mezzo. Ovviamente me lo ridà dicendomi che tutto funziona, ma a me non sembra per niente. Inoltre adesso non riesco ad installare i driver del controller ethernet. nonostante abbia scaricato i pack aggiornati dal sito di asrock. Io non so che pesci prendere, sapete consigliarmi che cosa posso fare per capirci qualcosa di più? anche perché se lo riporto la 3° volta al venditore glielo lascio, metto il tutto in mano ad un avvocato e gli monto un casino, visto che non è capace di rimetterlo a posto. Insomma sto pc è più lento di quello mio vecchio (un P4 del 2006...) e fino ad ora ho solo sostituito pezzi ma non ho risolto nulla. Adesso meno che mai, il pc è appena formattato e già è lento. Suggerimenti? Grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Hai formattato, quindi reinstallato il sistema operativo..... quanto tempo impiega l'installazione di windows?? Con un sistema simile dovrebbe essere una mezz'ora tutto compreso!
Prova un distribuzione linux live, e vedi come funziona.... se pure con linux è lento, visti i pezzi cambiati, rimane solo la scheda madre!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
Quote:
Stasera però ho scaricato gli aggiornamenti: 113 aggiornamenti (compresi quelli i office 2010) e dalle 22 ha finito di scaricare e installare ora. erano 700 mb circa. edit: ho fatto girare il report di performance: mi dà questo errore sul disco.... eppure l'avevo sostituito. ![]() ps grazie per i suggerimenti Ultima modifica di strause : 03-01-2013 alle 01:38. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Un'ora e mezza è troppo...passino 40-45 minuti, ma così è troppo, qualcosa non quadra!
Fai un test al SSD con crystaldiskmark e confronta i risultati con un test all'hd... il ssd dovrebbe essere molto piu veloce, sopratutto sui 4k! Assicurati che da bios sia attivato il AHCI per le porte sata. Con cpu-z controlla la versione e la data del tuo bios, e se non è l'ultimo aggiornalo (il bios lo trovi sul sito asrock) [questa prova falla per prima] auguri!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
Quote:
ps ho aggionrato post sopra mentre postavi, in effetti mi dà un problema sul ssd. provo con i test che mi hai suggerito, grazie!! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Non capisco cosa sia il disk queue lenght.... su ssd (se il test era sul ssd) la coda è sempre minima, in un attmo legge e/o scrive! ...e comunque non ho idea di come dovrebbero essere quei valori!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
ho provato col test integrato di windows:
la spiegazione che mi dà nel report è The average disk queue length is 1. The disk may be at its maximum transfer capacity due to throughput and disk seeks. cmq domani faccio un tentativo con crystaldiskmark vedo cosa ne esce fuori. grazie! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
il bios è aggiornato all'ultima versione.
questi i dati del benchmark: ----------------------------------------------------------------------- CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ----------------------------------------------------------------------- * MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s] Sequential Read : 63.887 MB/s Sequential Write : 48.857 MB/s Random Read 512KB : 47.378 MB/s Random Write 512KB : 5.565 MB/s Random Read 4KB (QD=1) : 2.130 MB/s [ 520.1 IOPS] Random Write 4KB (QD=1) : 1.329 MB/s [ 324.5 IOPS] Random Read 4KB (QD=32) : 4.483 MB/s [ 1094.6 IOPS] Random Write 4KB (QD=32) : 1.958 MB/s [ 478.0 IOPS] Test : 1000 MB [C: 29.0% (34.5/119.1 GB)] (x5) Date : 2013/01/03 7:25:21 OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64) a occhio mi sembrano pessimi.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Mi sembra molto lento.....
vertex3 120gb, test fatto mentre navigo, per cui i valori non sono 'al massimo' ----------------------------------------------------------------------- CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ----------------------------------------------------------------------- * MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s] Sequential Read : 413.313 MB/s Sequential Write : 144.134 MB/s Random Read 512KB : 347.720 MB/s Random Write 512KB : 123.076 MB/s Random Read 4KB (QD=1) : 18.843 MB/s [ 4600.3 IOPS] Random Write 4KB (QD=1) : 11.433 MB/s [ 2791.2 IOPS] Random Read 4KB (QD=32) : 67.926 MB/s [ 16583.4 IOPS] Random Write 4KB (QD=32) : 34.496 MB/s [ 8421.8 IOPS] Test : 1000 MB [C: 47.6% (53.2/111.7 GB)] (x2) Date : 2013/01/03 8:21:29 OS : Windows 7 SP1 [6.1 Build 7601] (x64) Il problema è nel SSD, ho trovato questo test: http://www.pureoverclock.com/Review-...ta-ii-128gb/8/ ..dovrebbe essere il tuo, e pare un 20-100 volte piu veloce del tuo.... E' attivo il AHCI?? è fondamentale per gli ssd.... come anche il supporto trim!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
ok devo verificare ahci e trim dal menu del bios (corretto?), appena torno a casa lo vedo.
Il problema della mancata attivazione del trim dovrebbe verificarsi dopo un certo periodo di utilizzo e non appena formattato, o sbaglio? Sto cercando anche un test della mb, così almeno verifico se è lì la causa dei problemi. grazie! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Il trim è una funzione software (credo)...in teoria dovrebbe gia essere a posto...se cerchi un attimo trovi come verificare se è attiva!
ahci invece la abiliti dal bios, non prima di averne installato i driver (quelli del chipset direi).
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ----------------------------------------------------------------------- * MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s] Sequential Read : 185.868 MB/s Sequential Write : 76.594 MB/s Random Read 512KB : 88.068 MB/s Random Write 512KB : 12.864 MB/s Random Read 4KB (QD=1) : 12.643 MB/s [ 3086.6 IOPS] Random Write 4KB (QD=1) : 16.559 MB/s [ 4042.7 IOPS] Random Read 4KB (QD=32) : 41.137 MB/s [ 10043.1 IOPS] Random Write 4KB (QD=32) : 15.072 MB/s [ 3679.8 IOPS] Test : 1000 MB [C: 30.7% (36.6/119.1 GB)] (x5) Date : 2013/01/03 20:11:13 OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64) Allora è migliorato ma siamo ancora lontani dal benchmark. Cmq credo che sia la strada giusta, perché in effetti ahci non era attivato Ho installato i driver e attivato la funzione dal bios e adesso è enormemente più reattivo! devo capire bene come impostare il bios. domani appena ho un secondo guardo un po' su internet, perchè c'erano altre impostazioni che non capivo un'altra domanda: ma il trim in w7 è già attivo sugli ssd, giusto? cmq grazie mille! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Vai in gestione dispositivi - unità disco - doppio click sul tuo ssd - tab. criteri - marca entrambe le check presenti .... dovrebbe migliorare ancora!
Non ho mai avuto bisogno di attivare TRIM, sempre trovato attivo.... Per verificare apri cmd come admin, poi digita fsutil behavior query disabledeletenotify se il risultato è zero trim è attivo, con altri valori disattivo... Leggiti anche questo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...a/32080/1.html
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. Ultima modifica di beee : 04-01-2013 alle 01:03. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11036
|
Già che ci sei disabilita anche deframmentazione ed indicizzazione perché su ssd sono inutili ed esegui la valutazione dell'indice di prestazioni.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
E se l'hdd/ssd non fossero stati sostituiti? Prova a vedere le ore di vita dei dischi con crystaldiskinfo (mi pare che visualizzi le ore in cui gli hdd sono stati in funzione). Altra prova che farei è installare Windows con un solo disco (in pratica lo installi solo sul hdd o solo sul ssd). Ho avuto problema simile ed alla fine ho scoperto che era un hdd che usavo per i dati che mi impallava il sistema nonostante i benchmark lo dessero perfettamente funzionante (a dire la verità non ho provato a vedere se ci fosse un firmware aggiornato, l'ho tolto e messo uno nuovo ed il problema si è risolto).
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45125
|
Quote:
Dopo aver praticamente rifatto il computer da zero, senza risolvere definitivamente, volete sapere da cosa era causato ? . . . . . . Dal cavo sata che collega l'hard disk difettoso ! |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 8
|
Ciao ragazzi grazie a tutti! (rispondo solo ora perché weekend sono stato via
allora con ordine, il trim è attivo (il valore era 0). Credo che il trim sia stato attivato nel momento in cui, attivato ahci, il sistema ha finalmente riconosciuto che il disco era un ssd e non un hdd. probabilmente buona parte dei rallentamenti di prima dipendevano dal fatto che il trim non era attivato e quindi le scritture erano difficoltose. Il disco è stato sostituito perché mi ha cambiato prodotto, dandomi la scatola di quello nuovo, e il modello coincide con quanto vedo in gestione periferiche (almeno questo deframmentazione e indicizzazione eliminate! ----------------------------------------------------------------------- CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo Crystal Dew World : http://crystalmark.info/ ----------------------------------------------------------------------- * MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s] Sequential Read : 185.065 MB/s Sequential Write : 125.188 MB/s Random Read 512KB : 147.785 MB/s Random Write 512KB : 11.569 MB/s Random Read 4KB (QD=1) : 12.499 MB/s [ 3051.4 IOPS] Random Write 4KB (QD=1) : 0.752 MB/s [ 183.6 IOPS] Random Read 4KB (QD=32) : 61.077 MB/s [ 14911.3 IOPS] Random Write 4KB (QD=32) : 1.643 MB/s [ 401.0 IOPS] Test : 1000 MB [C: 33.2% (39.5/119.1 GB)] (x5) Date : 2013/01/07 21:01:35 OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64) C'è però ancora qualcosa che non quadra.... non vorrei dover fare altre modifiche nel bios. Tra l'altro, l'indice valutazione delle prestazioni è rimasto identico sia prima che dopo l'attivazione del ahci, nonostante il tangibile incremento di velocità: Processor 7,6 Memory (RAM) 7,6 Graphics 7,9 Gaming graphics 7.9 Primary hard disk 5.9 Come faccio nel caso a testare il cavo sata? (dovrò sostituirlo...??) dove posso trovare info su come configurare il bios (ho l'asrock 970 extreme 4 col bios aggiornato all'ultima versione) ragazzi grazie a tutti!! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
A questo punto non so come aiutarti..... certo è che il ssd sta andando zoppo un bel pò! Prova un'altro cavo sata, cambia porta.... e sarebbe utile qualcuno che abbia la tua stessa mobo....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
Prova a cambiare cavo sata e poi eventualmente a reinstallare windows solo sul ssd staccando l'hdd. Cronometra anche quanto sta ad installarsi windows dopo aver fatto questa modifica e confrontalo con i valori precedenti 8 come ti hanno gia detto dovrebbe starci mezz'ora circa). Altrimeti altra ipotesi assurda ma plausibile che non sia il lettore dvd a causare rallentamenti. Quindi per toglierti ogni dubbio ti farei staccare anche quello e installare windows da chiavetta usb
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.





















