Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2013, 11:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Twitter, torna lo spam delle pillole dimagranti: ecco come difendersi

Pubblicato il 04 gen 2013 da Daniele Particelli



Lo spam delle pillole dimagranti torna a fare vittime illustri su Twitter. In principio, almeno nel nostro Paese, fu Lorenzo Jovanotti, il cui account cinguettante venne violato lo scorso aprile facendolo diventare per qualche ora testimonial involontario di fantomatici e miracolosi prodotti per perdere peso. Qualche ora fa è toccato ad Elisabetta Canalis, seguita su Twitter da oltre 450 mila persone.

Al pari di Jovanotti, l’account della bella Elisabetta è stato violato e per pochi istanti lo spam delle pillole dimagranti ha invaso la timeline di migliaia di utenti che seguono l’attività online dell’ex velina. E’ bastato cancellare i messaggi incriminati e cambiare la password per far rientrare l’allarme e riportare la situazione alla normalità.

Questo curioso episodio ci dà lo spunto per fornirvi qualche suggerimento sulla protezione dei vostri account e come evitare situazioni come quella capitata ad Elisabetta Canalis. Il fenomeno dello spam non accenna a diminuire e al di là degli attacchi di hacker che bucano siti illustri accedendo così a password e dati di accesso di milioni di utenti - i casi di Dropbox e Twitter sono soltanto alcuni tra gli esempi più recenti - a volte sono proprio gli utenti a permettere il verificarsi di situazioni simili.

E’ quasi superfluo sottolineare come l’utilizzo di una password forte sia senza dubbio un buon punto di partenza (qui qualche esempio da NON seguire). Alcuni servizi importanti come Gmail, Dropbox o Facebook, inoltre, mettono a disposizione ulteriori strumenti di difesa come l’autenticazione a due fattori. Per Facebook, ad esempio, vi basterà fornire un numero di cellulare ed abilitare l’invio di un sms con un codice ogni volta che verrà effettuato l’accesso da un nuovo dispositivo.

Purtroppo (o per fortuna, dipende dai casi) sempre più applicazioni richiedono l’accesso ai nostri account - quello di Facebook è senza dubbio il più gettonato - e spesso ci ritroviamo a permettere ad applicazioni di terze parti di pubblicare a nostro nome o comunque ad accedere ai nostri dati. Attirati da un nuovo gioco per smartphone o dal voler leggere una notizia curiosa, può capitare di concedere autorizzazioni senza controllare l’attendibilità dell’app ed ecco che situazioni come quella in cui si è trovata Elisabetta Canalis possono essere dietro l’angolo.

In quel caso, oltre al sempre valido cambio di password, non dovete far altro che verificare le impostazioni del social network - in Facebook e Twitter la voce da tenere sotto controllo è Applicazioni - e revocare l’accesso alle app ritenute sospette, escludendo di fatto i malintenzionati. A monte, però, è sempre bene fare attenzione a ciò che si fa online ed evitare di concedere autorizzazioni a destra e a manca. Il detto “prevenire è meglio che curare” è valido anche in questo caso.







Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v