Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2013, 01:23   #1
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Cavo elettrico fai da te da inesperto

Buonasera oggi avevo una necessità di far passare un cavo in un muro e ho provato a fare da solo. La cosa funziona ma vorrei capire se quello che ho creato può risultare pericoloso in qualche modo (ne ho forte presentimento).
In pratica in casa ho un UPS in una stanza e nella stanza adiacente il modem e un NAS (in pratica un disco di rete). Avevo necessità di collegare questi due apparati all'ups in modo che se va via la luce restino sotto rete elettrica. Nella parete avevo già un buco (senza canalina, diretto nel cemento) fatto chissà quanto tempo fa in cui passa già un cavo elettrico per una presa a muro e un cavo ethernet.
Ho fatto allora passare un cavo elettrico che ho ritrovato in casa in questo foro e ho attaccato dal lato del modem e del nas una presa e dal lato UPS una spina. Il dubbio mi viene innanzitutto sul cavo, i filamenti di rame erano unici e rigidi, non quelli classici con tanti filamenti uniti bensì un filo di rame spesso unico per ogni cavetto. Non so inoltre se la presa e la spina che ho usato siano adatte al mio utilizzo.
Il cavo funziona, ho provato a connetterlo all'ups e all'altro capo una lampada, ma prima di utilizzarlo quotidianamente vorrei un parere esperto. Non vorrei che questo tipo di cavo o prese non siano adatti a questo uso e possano generare un corto, incendio o quant'altro...

GRAZIE
Vi posto delle foto di cavo, presa e spina per rendere meglio l'idea:

(queste sono la presa e la spina con altri cavi che c'erano prima)






Questi sono gli apparati sopra citati:

UPS: ally 1000 http://www.google.it/url?sa=t&source...XR8WSg&cad=rja

NAS: http://www.qnap.com/it/index.php?lan...574&n=3579&g=1

MODEM: alice gate voip 2 plus wi-fi http://images.alice.it/sg/help/uploa...gadslvoip-.pdf
__________________
Scheda madre: MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI Processore: AMD Ryzen 7 9700X (Base 4.3 GHz / Boost 5.5 GHz) RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 Video: AMD Radeon(TM) GraphicsHD (integrata cpu) SSD/sistema: Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB Nas/dati: Synology DS920+ Case: Fractal Design North Charcoal Black Tempered Glass Speaker: Edifier MR3 Monitor: Dell Pro 24 Plus - P2425H Sistema operativo: Windows 11 Pro

Ultima modifica di mtguido : 08-01-2013 alle 01:26.
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 08:39   #2
Fhbv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 0
Il cavo è ok (anche se non sembra avere la corretta colorazione... È un problema "marginale") a monte è comunque protetto dalla capacità di erogare corrente dell'ups, che è abbastanza limitata. Se l'isolamento è ok, il cavo va bene.
Mi preoccupa un po' il passaggio cavo elettrico e ethernet, potremmo dire che se il cavo elettrico ha come si presume dalla foto doppia guaina entrambe in buone condizioni il passaggio è ok.

Le spine sono ok.
Ogni valutazione comunque va fatta di persona... :-)
Fhbv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 09:18   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
se la spina e i cavi reggono la potenza totale assorbita direi che non ci sono problemi...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:02   #4
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2919
a me viene il dubbio che quel cavo li non sia per la corrente ma per delle sonde, tecnicamente piu grosso è il filamento di rame e piu sono gli ampere che può tenere però è anche vero che crea piu resistenza (resistenza può tramutarsi in calore), è per quello che i cavi hanno tanti filamenti (tanta corrente, poca resistenza)

io fossi in te cambierei cavo in luogo di un 3x1.5 (classico per i 16A) che ha gia i doppi isolamenti e lo trovi in qualsiasi negozio di materiale elettrico, la spina va bene (anche se io sono un patito di quelle con i 3 poli grossi, sempre per i 16A) in teoria quella messa da te in foto dovrebbe essere una 10A...

cmq fai presto a capire quanto deve tenere il cavo, calcoli i consumi delle cose che devi attaccare e ti ricavi gli ampere di assorbimento e gli ampere massimi che il gruppo può dare...

ti faccio un esempio, se il gruppo fa 1kW (1000W) a 220V il tuo assorbimento massimo sarà di 4.54A (1A=1W/1V) quindi un comune cavo 3x1.5 tiene tranquillo 20A e quindi non creerà mai disturbo, induttanze o calore visti i 4.5A che gli passeranno dentro...

(secondo le nuove norme in casa non si possono piu usare cavi inferiori al 1.5 per gli impianti elettrici) cio non vuol dire che non li puoi usare in assoluto ma che vista la sicurezza che possono garantire, è opportuno e consigliabile usarli, anche perche non hanno prezzi allucinanti, anzi... (circa 80 cent al metro)

se vuoi la mia: io sono uno di quelli che la pensa cosi: uso il massimo possibile per quella cosa tanto se poi la sfrutto al 50% meglio, durerà di piu e creerà meno problemi del previsto... (io in casa ho tutto collegato con cavi che sopportano almeno i 16A)
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: gigarobot, Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle

Ultima modifica di Talpa88 : 08-01-2013 alle 10:14.
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 10:37   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
a me viene il dubbio che quel cavo li non sia per la corrente ma per delle sonde, tecnicamente piu grosso è il filamento di rame e piu sono gli ampere che può tenere però è anche vero che crea piu resistenza (resistenza può tramutarsi in calore), è per quello che i cavi hanno tanti filamenti (tanta corrente, poca resistenza)
I cavi con tanti filamenti sono scelti per la loro maggior flessibilità e resistenza alle azioni meccaniche. Centra niente la resistenza che anzi è maggiore di un cavo ad anima monolitica della stessa dimensione esterna proprio perchè c'è meno materiale conduttore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 11:02   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
I cavi con tanti filamenti sono scelti per la loro maggior flessibilità e resistenza alle azioni meccaniche. Centra niente la resistenza che anzi è maggiore di un cavo ad anima monolitica della stessa dimensione esterna proprio perchè c'è meno materiale conduttore.
appunto la resistenza è direttamente proporzionale alla lunghezza del conduttore ma inversamente proporzionale alla sezione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:30   #7
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Ero sicuro che non andasse bene e sono rimasto stupito leggendo che invece può andare.

Le mie paure principalmente erano date dal fatto che passa per il muro a contatto con questo, senza canalina e con altri cavi (uno elettrico, uno Ethernet e mi ero dimenticato uno telefonico). Il muro è largo, non è la classica parete di 15 cm, saranno almeno 40 cm di muro.

Il cavo comunque dovrebbe essere integro anche se per farlo passare nel foto del muro ho dovuto tirarlo e magari potrebbe essersi spellato!

Quindi il fatto che abbia il filamento di rame singolo non è un problema?


Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
__________________
Scheda madre: MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI Processore: AMD Ryzen 7 9700X (Base 4.3 GHz / Boost 5.5 GHz) RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 Video: AMD Radeon(TM) GraphicsHD (integrata cpu) SSD/sistema: Samsung 990 PRO NVMe M.2 SSD, 1TB Nas/dati: Synology DS920+ Case: Fractal Design North Charcoal Black Tempered Glass Speaker: Edifier MR3 Monitor: Dell Pro 24 Plus - P2425H Sistema operativo: Windows 11 Pro
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2013, 13:38   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
Ero sicuro che non andasse bene e sono rimasto stupito leggendo che invece può andare.

Le mie paure principalmente erano date dal fatto che passa per il muro a contatto con questo, senza canalina e con altri cavi (uno elettrico, uno Ethernet e mi ero dimenticato uno telefonico). Il muro è largo, non è la classica parete di 15 cm, saranno almeno 40 cm di muro.

Il cavo comunque dovrebbe essere integro anche se per farlo passare nel foto del muro ho dovuto tirarlo e magari potrebbe essersi spellato!

Quindi il fatto che abbia il filamento di rame singolo non è un problema?


Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
naa tranquillo che và benissimo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v