|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Dal 775 in poi, la storia!
Ciao a tutti, sono sempre stato molto appassionato di hardware vario ed overclocking, ma negli ultimi due anni ho seguito il tutto con minor interesse, adagiandomi sulla mia attuale configurazione hardware che non mi ha dato mai problemi e mi ha premesso di giocare con gusto a tutti i giochi che ho installato. (configurazione in firma).
Come potete vedere monto socket 775 con ram ovviamente ddr2 e scheda video Sapphire. E da qui la domanda: dove posso trovare (oppure qualcuno con pazienza e tempo mi può spiegare) una discussione completa e tecnica sull'evoluzione hardware delle cpu intel (dalla serie intel core 2 duo già 45nm, come la cpu che ho in firma il mio e8400, e quindi delle relative mobo e ram, passate dal double al triple channel) ? Ovviamente il tutto nasce dal mio desiderio di assemblare un nuovo pc fisso potente e predisposto all'overclock, con hardware se non di ultimissima (probabilmente troppo costosa per le mie tasche), almeno di ultima generazione. Spero che questa sia la sezione giusta e di non aver creato confusione nel forum, attendo risposte, grazie in anticipo per la disponiblità di tutti.
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
Beh facendo un pò di storia delle cpu più famose, dopo il socket 775 è arrivato nehalem con i7 920, abbastanza caldo e succhiacorrente ma che ha rivoluzionato completamente architettura e performance, sul costosissimo socket 1366. E' seguito il più economico 1156, con l'i5 750 (pari al vecchio 9xx ma senza HT) e l'i7 8xx con HT che era sostanzialmente una revisione, accompagnato dai primi i3 5xx che salivano davvero parecchio. E' seguito sandy bridge con l'i5 2500 e l'i7 2600, qui la differenza è dovuta solo all'HT e poca roba per cui normalmente conviene il primo. Sandy ha fatto un bel passo avanti in performance e potenzialità d'oc, nonostante i consumi abbastanza contenuti... purtroppo nonostante la predisposizione dell'architettura l'overclock è stato limitato alle sole varianti "K" ed escluso completamente nell' i3 2100, dual core ma potentissimo addirittura sopra i quad core phenom2 AMD rivali...se potenziati con i soliti tweak avrebbero criticalmente inficiato sull'acquisto dei quad core i5-i7 più costosi. Ora siamo con ivy bridge, lievemente superiore a sandy e con consumi più bassi ma sostanzialmente alla pari... l'oc è stato ulteriormente limitato anche nei processori K dove oltre i 4,5ghz si registra un incremento eccessivo delle temp a causa di una scelta di intel (forse voluta) su componenti interne che trasmettono il calore, tanto che oggi molti overclockers preferiscono il vecchio ma ancora ottimo 2500k.
Su che cpu prendere oggi, tutto dipende da quanti soldi hai. Un 2500k o 3570k sono il top per il gaming e l'overclock, ma quasi sovrabbondanti. La tua cpu non è tanto male e penso puoi ancora montarci tranquillo una AMD 7850 come scheda video. Se però vuoi andare oltre, i giochi che supportano il quad core aumentano sempre più ed un upgrade per evitare il cpu llimited non sarebbe male.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Intanto ti ringrazio per l'introduzione, ma cercavo qualcosa di più specifico, per esempio riguardo al passaggio delle ram da ddr2 massimo 1200mhz al triple channel 2000 mhz.
Come scheda madre quale modello mi converrebbe prendere per essere sicuro che mi duri qualche anno e sia compatibile con tutte o quasi le cpu intel uscite ad oggi (senza svenarmi)? Deve essere anche una buona mobo in overclock, preferibilmente con supporto crossfire. Avrei anche un'altra domanda: ho visto un utente che aveva due schede video nella propia configurazione: una principale ed una secondaria (molto inferiore e datata) dedicata alla Phisyx, adesso essendo io in possesso di una 4870, mi conviene prendere per esempio una 7850 come dici tu e utilizzare la 4870 per la Phisyx (non so come si faccia, ho solo visto che é possibile) oppure magari spendere un pò di più e comprare solo una 7870?
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1617
|
il phisix e' elaborato solo dalle schede nvidia dalla serie 8xxx in poi e solo Alcune lo gestiscono. quindi con ati ciccia. il triple channel delle ddr 3 e' possibile solo con nehalem. su socket 1155 e 1156 solo dual channel . e cmq le memorie da specifica vanno a 1066 su nehalem e 1333 su sandy . su socket 2011 invece puoi sfruttare 1600 quad channel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Ma quindi mi chiedo, dovendo investire in una scheda madre di buon livello che mi duri qualche anno con la massima compatibilità con il maggior numero di hardware adesso sul mercato o che uscirà entro poco tempo, su che scheda dovrei puntare?
La base é il processore Intel, non mi sento di affidarmi alla concorrenza, non mi fido per niente e con Intel mi sono sempre trovato benissimo. Adesso ho un e8400 c0 che non mi ha dato mai problemi, dovendo upgradare quale potrebbe essere una combinazione mobo + cpu (non esageratamente costosa e che salga bene in o.c.) interessante?
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1617
|
visto che vuoi risparmiare
se fai overclock prendi un i7 2600k (che che se ne dica non ci sono solo i giochi e la differenza tra i7 e i5 si sente se gestisci macchine virtuali o lavori con i video) se invece non overclocchi prendi un i7 non k (preferibile il 3770 visto che consuma meno del 2600) e risparmi qualcosina una buona scheda madre e' la asrock extreme 9 z77... bel mostrino.... comunque le asrock se ti butti su quelle qualsiasi mobo della serie extreme e' buona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Quote:
Io non gestisco macchine virtuali e non lavoro con i video, upgrado esclusivamente per velocizzare il tutto e in particolare poter giocare ai nuovi giochi con impostazioni grafiche pressoché massime, divertendomi nel frattempo anche con o.c. Quindi mi consigli i7 2600k, ma si abbina a double o triple channel? Inoltre le prestazioni sno così superiori al mio e8400?
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
mah, come ho detto se devi solo giocare senza fare cose particolari un i5 2500k è già più che sovrabbondante. Non spenderei altri soldi per un più potente 2600k che apparte l'ht non offre molto più.
Per il resto, ti conviene andare di double channel 2x4gb. Il triple channel è stato introdotto per gli i7 9xx e rispetto al double non offre praticamente niente di più.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1617
|
il triple channel e' presente SOLO su 1366. su 1155 e' presente il dual channel. non esiste triplechannel. se giochi e overclocki un i5 2500k e' la scelta ideale. come differenza ci passa dal giorno alla notte rispetto al tuo e8400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
sai per quando é prevista l'uscita? Avresti per caso una review con le caratteristiche, magari in italiano, da linkarmi?
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
|
Inoltre come alimentatore ho un 560W, basta o dovrò acquistare un vattaggio superiore con la nuova mobo ram ddr3 e scheda video 7850?
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
|
La 7850 consuma un inezia, non avresti problemi. Perfino la 7870 consuma abbastanza meno della tua 4870 (circa un 30-40w in meno) per cui anche quella non dovrebbe darti problemi. Certo lc power non è il massimo, ma la serie titan è abbastanza decente e con l'upgrade l'alimentatore non noterà differenze. La cpu invece consumerà giusto un 30w in più rispetto alla vecchia, stiamo li.
Comunque se devi giocare ricordati che è la scheda video a fare principalmente la differenza, le cpu moderne hanno potenza da vendere non serve per forza il top.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 06-01-2013 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.