|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
aiuto overclock amd athlon x2 4200+
ciao a tutti, in attesa di farmi la nuova configurazione mi esercito un po ad overclockare il mio vecchio pc.
mobo asus m2n sli deluxe cpu amd athlon x2 4200+ ram 2gb ddr2 sto prendendo spunto da diverse guide in rete comprese quelle all'interno di questo forum molto valide, però ho qualche problema: nel bios non trovo alcuni termini che sono molto usati nelle guide ma che non trovo nel mio bios mandandomi in confusione. il mio bios è il phoenix del 2006, devo aggiornarlo? se si come si fa? il menu è diviso in: Main Advanced Power Boot Tools Exit sotto "advanced" c'è una schermata così: - Jumperfree Configuration -AI NET2 -PEG Link Mode -CPU Configuration -Chipset -PCIPnP -Onboard Device Configuration se entro nel menu jumperfree configuration mi si presenta una schermata con queste opzioni: CPU Frequency [200] PCIE Clock [Auto] DDR2 Voltage control [Auto] CPU Voltage [Auto] CPU Multiplier [Auto] -Advanced Voltage Control ora, io parto da 0 per quanto concerne l'overclocking quindi se qualcuno mi potesse dare una mano ne sarei molto grato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Prima di iniziare l'oc devi: fissare il PCIE Clock a 100 abbassare il molti HT a 4 e la frequenza ram, se hai delle DDR2 800 le metti a 667 mantenendo i timings che hai adesso, poi inizi a salire con la CPU Frequency, all'inizio puoi fare salti di 10 poi é meglio se vai di 5 in 5... ogni volta fai un test di stabilità e quando hai sintomi d'instabilità alzi il vcore di uno step (tenendo d'occhio la temp massima che raggiungi sotto stres), queste impostazioni vanno bene fino a circa 250 di bus... se vai molto oltre devi abbassare il molti ht a 3 e la frequenza ram in modo che nn superi la frequenza di targa (almeno fino a quando nn hai trovato la frequenza massima a cui é stabile la cpu, poi puoi decidere di occare anche lei). PS se usi una funzione di risparmio energetico tieni presente che la frequenza ram cambia al cambiare del moltiplicatore e devi controllare che anche negli stadi intermedi nn vada fuori specifica creando instabilità ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
Quote:
CPU<->MCP55 HT Speed [qua dentro un valore che va da 1x a 5x] CPU<->MCP55 HT Width [(freccia giù)16 (freccia su)16] è questo? metto l'HT speed a 4x? cos'è il vcore e dove lo trovo? cos'è la frequenza di targa? altra domanda: a quale temperatura max posso arrivare? sto facendo il test ed entrambi i core sono arrivati a 50° e stanno ancora salendo Ultima modifica di stronger : 22-01-2013 alle 16:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
CPU<->MCP55 HT Speed fino a 250/260 di bus tienilo a 4 il vcore é il voltaggio della cpu, la frequenza di targa é la frequenza default... l'avevo detto riguardo alla ram, perchè se hai delle DDR2 800 e le fai lavorare a frequenza più alta in caso d'instabilità nn sai se é dovuta all'oc della cpu o della ram... quindi fino a quando nn hai trovato la massima frequenza stabile della cpu fai lavorare la ram in specifica (con i timings dati dal produttore e con frequenza uguale o inferiore a quella default), poi puoi decidere di overclockare anche lei nn ricordo le temp di tutti e nn conosco lo step del tuo, ma fino a 65° dovresti stare tranquillo ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 134
|
Quote:
aggiornamento: a 215x11 intel burn test me lo da instabile con picco di 58°, sono a 2,37ghz Ultima modifica di stronger : 22-01-2013 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.