Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2012, 13:19   #1
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Conversione da MKV a BRD lenta

Salve a tutti. Mi sono regalato per natale un bel BRD Burner ed avendo alcuni files MKV volevo creare delle iso da scrivere e qui nasce il problema. Utilizzando ImToo Bluray Creator 2 dopo 12 ore dall'inizio del processo non ero arrivato neanche al 20% dell'operazione. Da premettere che ho impostato i parametri di risoluzione video al massimo.

Leggevo in giro di CUDA ed ho visto che la mia scheda video seppure datata li supporta.

Dite che devo per forza cambiare scheda grafica o posso fare qualcosa per riportare l'operazione di codifica in tempi più umani con l'hardware che mi ritrovo ?

Nel secondo caso che scheda mi consigliate ?

Il mio Pc è così configurato:

Motherboard: Asus M2NPV-VM
Processore: Athlon 64 3500+
Memoria: 3 x 1 Gb DDRII (333)
Grafica: NVidia Geforce 8400 GS
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 17:43   #2
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Ho forse posto una questione troppo scontata ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 17:59   #3
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Ho forse posto una questione troppo scontata ?
Per l'editing/encoding video serve molta potenza sulla cpu, devi cambiare macchina purtroppo se vuoi un guadagno notevole.

Altrimenti se non vuoi spendere molto puoi fare un upgrade con una cpu phenom X4 e una gtx 650.

Stai sotto i 200€ e avresti un bel miglioramento.

Che tra l'altro la cpu che hai ora non è manco dual core a quanto vedo, ma un single. Quindi è normalissimo su questo tipo di lavoro la cpu lavori a fatica
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 10:17   #4
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Per l'editing/encoding video serve molta potenza sulla cpu, devi cambiare macchina purtroppo se vuoi un guadagno notevole.

Altrimenti se non vuoi spendere molto puoi fare un upgrade con una cpu phenom X4 e una gtx 650.

Stai sotto i 200€ e avresti un bel miglioramento.

Che tra l'altro la cpu che hai ora non è manco dual core a quanto vedo, ma un single. Quindi è normalissimo su questo tipo di lavoro la cpu lavori a fatica
Ottimo consiglio. Ovviamente fuori discussione che devo cambiare scheda video, se volessi cambiare anche MB e processore passando a qualcosa di attuale cosa mi consiglieresti ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:20   #5
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Ottimo consiglio. Ovviamente fuori discussione che devo cambiare scheda video, se volessi cambiare anche MB e processore passando a qualcosa di attuale cosa mi consiglieresti ?
La tua main fino a un 945 ad esempio lo supporta, il 965 non è riportato.

Magari con un aggiornamento del bios hanno aggiunto la compatibilità qualora non fosse supportato ma non posso darti la certezza.

Se vuoi cambiare piattaforma devi per forza cambiare mobo, cpu e ram.

L'alimentatore se non ha un wattaggio da 250w e marca kraun puoi tenerlo ma dire che ali hai è meglio

POtresti andare su fascia intel.

- Mobo AsRock Z77 Extreme4
- CPU i5-2320 (Oppure I7 che per operazioni di editing/encoding video va ancora meglio ma costa di più)
- RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB)

Questi componenti li ho presi dalla chiave e spendi 320€.

Con la tua config amd avresti un bel risparmio e prestazioni molto simili ad intel. La piattaforma intel è più prestante di un 945 ma non più di tanto
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 14:56   #6
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Un amico mi ha consigliato di prendere:

Mb:P8H61-MX
Processore: Intel G620
Memoria: 4gb

Che ne dite ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 15:01   #7
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Un amico mi ha consigliato di prendere:

Mb:P8H61-MX
Processore: Intel G620
Memoria: 4gb

Che ne dite ?
Migliore del tuo è ma è da preferire la soluzione amd, poi ti ripeto per editing/encoding video è da preferire una cpu quad core.

Vedi tu
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 15:03   #8
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
Migliore del tuo è ma è da preferire la soluzione amd, poi ti ripeto per editing/encoding video è da preferire una cpu quad core.

Vedi tu
Tnx
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 09:40   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Un amico mi ha consigliato di prendere:

Mb:P8H61-MX
Processore: Intel G620
Memoria: 4gb

Che ne dite ?
Meglio un quad.

Imho la suoluzione phenom II x4 è da preferire se non vuoi cambiare tutta la piattaforma.
Avresti un pc attuale e le prestazioni in encoding video aumenterebbero drasticamente.
Le prestazioni del singolo core, dai tempi dell' athlon 3500+ sono aumentate tantissimo... direi anche più che raddoppiate tra il 3500+ e un core di un phenom II.
Inoltre tieni conto che il phenom II ha 4 core contro il singolo core del 3500+, quindi le prestazioni aumentano notevolmente, di nuovo (se non di 4 volte, almeno 3-3,5 volte senza ombra di dubbio).
Ad occhio e croce e a spanne e a vedere i bench, dovresti riuscire ad elaborare ad una velocità 7 volte maggiore, circa (notare le varie incertezze ), quindi quella conversione da 60 ore (se in 12 ore eri al 20%), potresti concluderla in 8-9 ore.

Il tutto per una spesa piuttosto contenuta... un phenom II x4 945 dovresti portarlo a casa per meno di 100€.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 20:23   #10
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Meglio un quad.

Imho la suoluzione phenom II x4 è da preferire se non vuoi cambiare tutta la piattaforma.
Avresti un pc attuale e le prestazioni in encoding video aumenterebbero drasticamente.
Le prestazioni del singolo core, dai tempi dell' athlon 3500+ sono aumentate tantissimo... direi anche più che raddoppiate tra il 3500+ e un core di un phenom II.
Inoltre tieni conto che il phenom II ha 4 core contro il singolo core del 3500+, quindi le prestazioni aumentano notevolmente, di nuovo (se non di 4 volte, almeno 3-3,5 volte senza ombra di dubbio).
Ad occhio e croce e a spanne e a vedere i bench, dovresti riuscire ad elaborare ad una velocità 7 volte maggiore, circa (notare le varie incertezze ), quindi quella conversione da 60 ore (se in 12 ore eri al 20%), potresti concluderla in 8-9 ore.

Il tutto per una spesa piuttosto contenuta... un phenom II x4 945 dovresti portarlo a casa per meno di 100€.
Quoto ogni mezza sillaba!
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 10:26   #11
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Meglio un quad.

Imho la suoluzione phenom II x4 è da preferire se non vuoi cambiare tutta la piattaforma.
Avresti un pc attuale e le prestazioni in encoding video aumenterebbero drasticamente.
Le prestazioni del singolo core, dai tempi dell' athlon 3500+ sono aumentate tantissimo... direi anche più che raddoppiate tra il 3500+ e un core di un phenom II.
Inoltre tieni conto che il phenom II ha 4 core contro il singolo core del 3500+, quindi le prestazioni aumentano notevolmente, di nuovo (se non di 4 volte, almeno 3-3,5 volte senza ombra di dubbio).
Ad occhio e croce e a spanne e a vedere i bench, dovresti riuscire ad elaborare ad una velocità 7 volte maggiore, circa (notare le varie incertezze ), quindi quella conversione da 60 ore (se in 12 ore eri al 20%), potresti concluderla in 8-9 ore.

Il tutto per una spesa piuttosto contenuta... un phenom II x4 945 dovresti portarlo a casa per meno di 100€.
Nel weekend ho fatto la prova completa, 16 ore totali per un filmato da 13gb circa. Poi l'ho messo nel lettore e l'audio era pure fuori sincrono ... meno male che la prova l'ho fatta su un riscrivibile

Ma il phenom II monta di sicuro sulla mia piastra o devo aggiornare il bios ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:27   #12
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Piccolo update:

Ho trovato questa configurazione

Mobo: M5A78L-M LX V2
Processore: Athlon II X4 651 (Llano) 3,0 Ghz
Memoria: 2x 4gb

Che mi dite ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 20:28   #13
sauron_x
Senior Member
 
L'Avatar di sauron_x
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2734
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Piccolo update:

Ho trovato questa configurazione

Mobo: M5A78L-M LX V2
Processore: Athlon II X4 651 (Llano) 3,0 Ghz
Memoria: 2x 4gb

Che mi dite ?
La mobo che hai scelto è AM3+ e la cpu è basata su FM1 LLano, ti serve quindi una main fm1. Anche se vuoi cambiare tutto darei un'occhiata su FM2.

Inoltre essendo di generazione nuova, la cpu che hai scelto è inferiore al Phenom II X4.

Il 945 è riportato, quindi è compatibile con la tua main. e' possibile che se hai una versione vecchia tu debba fare un aggiornamento del bios e magari aggiungono la compatibilità pure a un 965.

Però qui hai sbagliato sezione, se vuoi dei consigli su configurazione completa posta della sezione adatta o nella sezione processori se vuoi consigli sulla cpu
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502
sauron_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 11:08   #14
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da sauron_x Guarda i messaggi
La mobo che hai scelto è AM3+ e la cpu è basata su FM1 LLano, ti serve quindi una main fm1. Anche se vuoi cambiare tutto darei un'occhiata su FM2.

Inoltre essendo di generazione nuova, la cpu che hai scelto è inferiore al Phenom II X4.

Il 945 è riportato, quindi è compatibile con la tua main. e' possibile che se hai una versione vecchia tu debba fare un aggiornamento del bios e magari aggiungono la compatibilità pure a un 965.

Però qui hai sbagliato sezione, se vuoi dei consigli su configurazione completa posta della sezione adatta o nella sezione processori se vuoi consigli sulla cpu
E' vero mi sono perso un po. Hai ragione la discussione è scivolata sull'hardware. Ora rimedio
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 23:55   #15
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Giusto per la cronaca dopo essermi arrovellato il cervello su processori piastre e schede grafiche ho deciso di partire da quello che ho e andare per gradi. Mi sono comprato un bel Athlon x4 640 e le 16 ore di partenza per lo stesso mkv sono diventate 10. In più adesso la cpu invece di lavorare a tavoletta per tutto il tempo lavora in media sul 30% di carico per ogni core.

C'è modo di portare questo tempo sulle 4/5 ore agendo su sk grafica e memorie ?
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 19:01   #16
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
upp
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:41   #17
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca dopo essermi arrovellato il cervello su processori piastre e schede grafiche ho deciso di partire da quello che ho e andare per gradi. Mi sono comprato un bel Athlon x4 640 e le 16 ore di partenza per lo stesso mkv sono diventate 10. In più adesso la cpu invece di lavorare a tavoletta per tutto il tempo lavora in media sul 30% di carico per ogni core.

C'è modo di portare questo tempo sulle 4/5 ore agendo su sk grafica e memorie ?
ma la gpu te la sfrutta? scaricati msi afterburner e controlla. non ho capito una cosaerchè devi creare delle iso da mkv per masterizzarle?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 14:55   #18
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca dopo essermi arrovellato il cervello su processori piastre e schede grafiche ho deciso di partire da quello che ho e andare per gradi. Mi sono comprato un bel Athlon x4 640 e le 16 ore di partenza per lo stesso mkv sono diventate 10. In più adesso la cpu invece di lavorare a tavoletta per tutto il tempo lavora in media sul 30% di carico per ogni core.

C'è modo di portare questo tempo sulle 4/5 ore agendo su sk grafica e memorie ?
se l'utilizzo della cpu è cosi basso vuol dire che il sw di conversione non sfrutta il quad core oppure che hai poca ram o un disco lento.

fai una prova con handbrake

ps ci metto circa un'ora a fare una conversione simile
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 15:02   #19
killerjoe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
ma la gpu te la sfrutta? scaricati msi afterburner e controlla.
La gpu la sfrutta sanche se è vecchiotta

Quote:
non ho capito una cosaerchè devi creare delle iso da mkv per masterizzarle?
PErchè masterizzare gli mkv ? Perhè vorrei guardarli nel lettore bluray standalone
killerjoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 20:49   #20
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da killerjoe Guarda i messaggi
La gpu la sfrutta sanche se è vecchiotta



PErchè masterizzare gli mkv ? Perhè vorrei guardarli nel lettore bluray standalone
e non te li legge gli mkv?
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v