Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 10:39   #1
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Consiglio hard disk interno (giochi, OS)

Salve a tutti,
da completo ignorante volevo un consiglio su un hard disk interno da 1TB che sarà dedicato principalmente a contenere giochi e per qualche mese, finchè non avrò il budget necessario, anche l'OS, quindi avrei bisogno di un HD abbastanza veloce e prestante.
Cosa potete consigliarmi con un budget di 60-70€?

Ho addocchiato questo com'è? Sennò avete qualcosa di simile magari anche più veloce visto che non riesco a capire una cippa sulle reali prestazioni di un hd? =D

Grazie mille.
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:55   #2
badbrizio
Senior Member
 
L'Avatar di badbrizio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pescara
Messaggi: 586
Seagate 7200.14 ST1000DM003 1TB 72€ spedito.
Queste le prestazioni in lettura: link .. per fare un confronto cerca su google "WD10EZEX hd tune" e guarda qualche grafico.
__________________
Asrock 890GX Extreme3 | AMD Phenom II X4 965 BE | Sapphire Radeon HD5850 Toxic 1GB | 2x4GB 1600MHz CL9 Corsair Vengeance LP | Corsair 750HXEU | SSD Samsung 830 256GB | Samsung Syncmaster P2470H | Scythe Mugen 2B | Antec 300 | Creative X-FI Titanium | Creative Fatal1ty HS800
badbrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 01:52   #3
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Se puoi sforare di qualche euro io ti consiglierei un Western Digital Caviar Black oppure questo Seagate.
Altrimenti il top sarebbe ma forse sfora di troppo il tuo budget.

Ultima modifica di emmedi : 26-12-2012 alle 15:01. Motivo: Rimossi link ecommerce
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 18:55   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
il disco linkato da busino vale tutti gli euri richiesti.
Mi riferisco al RE4.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 15:03   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Per cortesia evitiamo i link verso gli e-shop e le inserzioni ebay.
I prodotti che volete segnalare sicuramente saranno presenti anche sui siti dei rispettivi marchi.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 13:20   #6
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Grazie mille a tutti per i consigli =)
Ma tra il black della WD e il seagate qual è migliore? perché il black lo trovo sui 70 se è quello che penso quindi praticamente allo stesso prezzo!
Per il RE4 intendete sempre quello della WD attorno ai 100€? O ci sono vari modelli? 100€ cominciano ad essere un po' tantini...è netta la differenza rispetto ai 2 precedenti?
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 15:11   #7
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Leggendo nei vari forum l'hard disk che consigliano maggiormente per giochi e SO è il wester digital caviar black ( avente questo codice nella versione da 1TB " WD1002FAEX ") perchè sempre leggendo in vari forum dicono che seagate abbia perso qualità rispetto al passato.

Per l'RE4 intendo quello che ha il seguente codice " WD1003FBYX " che si riesce a trovare anche a 85/90€.
La differenza con gli altri hd la si nota anche perchè l'RE4 è un hd di livello enterprise, quindi più affidabile rispetto agli altri.
Se vuoi qualche dato in più se cerchi con google trovi delle ottime recensioni sui vari hard disk oppure visita il sito di western digital e seagate dove potrai trovare informazioni anche li.

Non so se ho risposto pienamente alle tue domande, però se hai qualche altro dubbio posta che proviamo ad aiutarti.
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 14:23   #8
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Giusto un'ultima domanda per aiutarmi ad interpretare i grafici di hd tune.
Secondo questi il seagate pare avere maggiore velocità di transfer (in lettura) rispetto ai due WD però allo stesso tempo ha un "access time" più alto. Ora vorrei capire, questa cosa può rappresentare un collo di bottiglia? Quale delle due caratteristiche pesa di più?

Immagino che le differenze siano minime, però mi piacerebbe capire come leggere al meglio questi dati sia per curiosità personale che per utilità futura =D

Grazie!

P.S.: ah un'ulteriore domanda, cambia molto tra un hd "nuovo" e uno RMA? Perché il black nuovo costa circa 10€ in più del seagate mentre rma i pagherei pari. Se c'è anche solo una piccola differenza questi 10€ mi fanno pendere verso il seagate.

Ultima modifica di skat : 28-12-2012 alle 14:51.
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 15:25   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
le differenze che cit le noti solo sui bench, io mi affiderei più al brand che a statistiche lette sulla carta.
per quanto riguarda le differenze fra un rma e un disco nuovo, sono dovute al fatto cheun disco rma è un disco ritirato in garanzia e riesso dala casa in ordine per la rivendita, "rigenerato", ora visto che la differenza è 10 euri io andrei sicuramente su un disco nuovo.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:15   #10
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
le differenze che cit le noti solo sui bench, io mi affiderei più al brand che a statistiche lette sulla carta.
per quanto riguarda le differenze fra un rma e un disco nuovo, sono dovute al fatto cheun disco rma è un disco ritirato in garanzia e riesso dala casa in ordine per la rivendita, "rigenerato", ora visto che la differenza è 10 euri io andrei sicuramente su un disco nuovo.
Capisco, grazie!

Ora, per quanto riguarda i brand sia WD che Seagate mi pare siano ben riconosciute nel panorama degli HD no? Però pare che seagate ultimamente abbia perso qualche "colpo" al contrario di WD. Vostre esperienze?

Mi prendo un po' di tempo poi procedo all'acqusito..grazie mille a tutti per i consigli!
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 13:26   #11
skat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 71
Stavo per acquistare il seagate poi mi son accorto che la WD offre ben 5 anni di garanzia per il caviar black mentre seagate addirittura solo 1? Questo aggiunto al fatto che ho letto molte lamentele sull'affidabilità degli ultimi seagate mi ha fatto desistere dal procedere con l'acquisto. Confermate?
skat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v