Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 18:24   #1
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Mainboard con chipset caldo, mi devo preoccupare?

Salve, possiedo da pochi giorni un nuovo Pc assemblato costituito da:
- Mobo Asus P8H77-V, LGA1155
- CPU Intel core i7-3770, 3500Mhz
- Ram DDR3 Corsair Vengeance 2x4GB, 1600Mhz, 1.5v, CL9
- VGA integrata Intel HD4000 (integrata nel i7-3770)
- Dissi CPU CoolerMaster Hyper TX3 Evo
- Hdd WD Caviar Blue 500GB, Sata3
- Alimentatore Corsair CX500 80plus bronze

e finora ho installato solamente il SO Windows-7 64bit, professional.
Col pc avviato ho aperto la paratia laterale per verificare con mano la temperatura dei vari
componenti e posso dire che sono tutti pressochè freddi tranne il chipset della mobo (in basso a destra)
che invece è abbastanza caldo..... per carità, non è che scotti, però al tatto risulta il componente più
caldo, a spanne potrà essere sui 35-38° e francamente mi suona strano considerando che il pc
è soltanto in idle e non gira nessun programma......è una cosa "fisiologica" o mi devo preccupare??
eventualmente quali verifiche posso fare x sincerarmi che la mobo sia a posto e che il chipset non abbia
problemi?
Infine, non essendoci nessuna ventolina di raffreddamento, quando il pc sarà pieno carico (full load) c'è il
rischio che il chipset vada in surriscaldamento?

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni in merito.
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 21:14   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
Il chipset e normale che scaldi anche se il pc non lavora , e le temperature che hai misurato sono normali . Come temperatura di funzionamento puo arrivare anche a 50 - 60 °C prima che il pc si blocchi per surriscaldamento del chipset .
Di solito viene raffreddato dall' aria mossa dalla ventola del processore , infatti se noti i dissipatori forniti da intel sono rotondi , anche per favorire il raffreddamento del chipset e dei componenti vicini al processore .
Potresti avere problemi di temperatura eccessiva del chipset solo se utilizzi dissipatori diversi da quelli intel originali o se utilizzi un raffreddamento a liquido per il processore .
Nel tuo caso con il dissipatore CoolerMaster Hyper TX3 Evo potresti avere problemi di surriscaldamento , visto che questo dissipatore non muove l' aria verso il chipset , potresti comunque risolvere mettendo delle ventole aggiuntive nel case .

Ultima modifica di alecomputer : 23-12-2012 alle 21:18.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 17:00   #3
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Grazie alecomputer per la risposta..... quello che hai detto mi ha tranquillizzato anche se il fatto che
il chipset non possa giovarsi del raffreddamento del dissipatore CPU, mi preoccupa un pochino!.... ad ogni
modo per ora penso di lasciarlo cosi, poi piu avanti con l'arrivo dell'estate provvederò a montare
una ventola supplementare (come giustamente mi hai suggerito) magari sul frontale del case.

Comunque mi sai dire se ci sono delle verifiche da fare x assicurarsi che non ci siano problemi sul chipset?
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 17:22   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
L' unica cosa che potresti fare al momento e quella di tenere controllata la temperatura del chipset utilizzando dei programmini appositi .
Programmi tipo pcprobe o speedfan dovrebbero essere in grado di leggere la temperatura del chipset . Sulle schede madri asus di solito danno in dotazione sul cd dei driver un programma che misura la temperatura dei vari componenti del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 18:06   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
per carità, non è che scotti, però al tatto risulta il componente più caldo, a spanne potrà essere sui 35-38° e francamente mi suona strano considerando che il pc è soltanto in idle
Il chipset non va mai in idle, è uno stato della cpu.
Permettimi di aggiungere: le tue paure sono infondate, non esiste nessun chip che si brucia a 38°. Per *distruggerli* fisicamente occorre puntare sul centinaio di gradi... li fanno robusti in Intel...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 17:28   #6
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Innanzi tutto Grazie a entrambi x le delucidazioni e tanti AUGURI di BUON NATALE!

alecomputer
Si infatti ho installato l'utility Asus della scheda madre per monitorare le temperature dei compoenti,
però sinceramente non mi ispira molta fiducia perchè relativamente alla mainboard c'è un solo valore
e non è ben chiaro a cosa si riferisce ....inoltre tale valore è sempre fra i 23/25 gradi, quindi dubito
che si riferisca al chipset, perchè al tatto mi sembrano ben piu di 25°!
Ora stò scrivendo dal portatile, ma appena mi è possibile vedo di postare una immagine dell'utility in
questione cosi da capirci meglio.


Phenomenale
Certo è ovvio che 38 gradi non creano nessun problema, ma d'estate quando solo la temperatura ambiente
è di 30° la situazione cambia radicalmente!!
Quello che non comprendo è come mai un produttore di mainboard del calibro di Asus, non abbia
previsto neanche una banalissima ventolina da 40mm per raffreddare il chipset, visto che dopo la
CPU è l'elemento che scalda di piu...
Doctor Frozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v