|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Dubbio su alimentatore che sta per morire?
Ciao a tutti,vi spiego subito il mio dubbio,in pratica per avviare il pc desktop devo premere diverse volte il pulsante,in quanto lo premo sembra avviarsi ma dopo 2 secondi si spegne. Il mio principale dubbio è che sia appunto l'ali che sta andando al creatore,dato che ha 4 anni e mezzo.. vi allego anche un immagine di CPUID dove i voltaggi non mi sembrano esser giusti secondo me che ne capisco non molto.
![]() ------------------------------------------------------------------------- Binaries ------------------------------------------------------------------------- HWMonitor version 1.1.9.0 Monitoring ------------------------------------------------------------------------- Mainboard Model MS-7369 (0x000001A6 - 0x005F1CF9) LPCIO ------------------------------------------------------------------------- LPCIO Vendor Winbond LPCIO Model W83627DHG LPCIO Vendor ID 0x5CA3 LPCIO Chip ID 0xA0 LPCIO Revision ID 0x23 Config Mode I/O address 0x4E Config Mode LDN 0xB Config Mode registers 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F 00 FF FF FF FF FF FF FF 0B FF FF FF FF FF FF FF FF 10 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 20 A0 23 FF 00 04 00 40 FF 70 00 00 00 00 21 00 FF 30 01 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 40 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 50 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 60 0A 10 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF 70 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF Register space LPC, base address = 0x0A10 Hardware Monitors ------------------------------------------------------------------------- Hardware monitor Winbond W83627DHG Voltage 0 1.26 Volts [0x9D] (CPU VCORE) Voltage 1 0.78 Volts [0x61] (VIN1) Voltage 2 3.22 Volts [0xC9] (+3.3V) Voltage 3 4.82 Volts [0xC9] (+5V) Voltage 4 6.64 Volts [0x77] (+12V) Voltage 5 0.92 Volts [0x73] (VIN5) Voltage 6 1.08 Volts [0x87] (VIN6) Temperature 0 30°C (85°F) [0x1E] (SYSTIN) Temperature 1 22°C (71°F) [0x2C] (CPUTIN) Temperature 2 15°C (58°F) [0x1D] (AUXTIN) Fan 0 2083 RPM [0x51] (SYSFANIN) Fan 1 3125 RPM [0x36] (CPUFANIN0) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
i voltaggi mi sembrano normali, comunque che marca è? se è corsair hai 5 anni di garanzia e dovrebbero cambiartelo gratis... comunque si i segni che sta morendo potrebbero essere quelli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
la marca non ricordo,ma non è una marca buona di sicuro,lo presi in un ipermercato ai tempi.. dici che sono buoni i voltaggi? anche il +12V che è dato a 6.64? io pensavo dovesse essere almeno vicino ai 12 per essere giusto.. ma come detto prima,non son molto ferrato.. :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
guarda a questo punto ti consiglio di prendere un corsair cx430w e andare tranquillo, se un alimentatore si fulmina e specie se non è di buona marca rischi che si porti dietro altri componenti del pc... scheda madre sopratutto
posta comunque i componenti del tuo pc cosi vediamo se 430w bastano, se non sai i nomi scarica cpu-z che ti dice tutto lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Veramente,avendo già il dubbio dell'alimentatore,ho ordinato da amazon un ali OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete (500 watt) per non saper nè leggere nè scrivere..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
ah hai fatto bene! non è il top come ali ma è moooooolto meglio di roba da supermercato e ti non darà problemi
comunque sì quando fa così è quasi sempre l'ali, per caso recentemente hai sentito anche una leggera puzza di bruciato? potrebbe anche essere semplicemente il pulsante di accensione a fare scherzi ma ne dubito fortemente... in ogni caso domani quando ti arriva lo sapremo, male che vada hai cambiato comunque un pezzo dalla dubbia qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Sinceramente non ci ho fatto caso a puzza di bruciato.. vedremo domani dai.. So che non è il top,ma purtroppo essendo a casa da 1 anno ho dei limiti di spesa al momento..sigh
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
non c'è problema! spero per te che la situazione si risolva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Eccomi qui per aggiornare la situazione..che purtroppo non è cambiata!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
può darsi la batteria, per caso noti che si resetta l'ora o le impostazioni del bios ogni volta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
il bios non l'ho mai guardato,comunque l'ora e la data sono giusti.. cosa che ho notato è che certe volte dopo che si è avviato dopo i diversi tentativi di accensione ci mette un bel pó a caricare tutto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 155
|
allora no se la batteria era scarica ti resettava l'ora ogni volta... prova a fare un memtest di almeno 4 ore per banco di ram cosi escludiamo sia quella
non ho idea comunque di quale sia il problema se non è l'ali, sto solo provando ad andare ad esclusione sappilo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
si si logico,non avendo fisicamente davanti il pc non puoi sapere con certezza.. ok,proverò a fare il test.. intanto ti ringrazio di nuovo,ci sentiamo quando ho fatto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
La butto la, quale scheda madre hai?
Alle volte, all'accensione, la scheda madre non riesce a rilevare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore della cpu in quanto troppo bassa (perchè la cpu è abbastanza fredda) e quindi il pc si spegne. Nel bios, prova ad impostare una soglia minima di rotazione più bassa.
__________________
Come in Alto così in Basso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
|
Controlla la Mb, vedi se ci sono condensatori deformati, gonfi, se si , loro sono i responsabili.
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
@ Vialattea la mobo è una msi k9 n neo v 2. in effetti ho una ventola che fà rumore all avvio e che scompare dopo qualche minuto dopo.. devo provare a vedere se è quella che mi fà rumore,nel caso sia quella mi sa che è la proprio lei la causa.. aggiornerò.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Rieccomi.. Allora,test sulle ram effettuati con memtest +86 e non mi han dato errori,i test però li ho fatti di 2 ore ogni banco e non 4.. I condensatori li ho guardati e non mi sembrano avere deformazioni.. altre idee? Poi se il pc lo spengo e lo riavvio dopo un paio di minuti parte subito,mentre se è freddo,tipo lo riavvio dopo mezz'ora mi da il problema.. Altra domanda da niubbo,la pasta termica può avere incidenza?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
|
Non credo sia la pasta termica, in quanto se secca o messa male, provocherebbe solo un surriscaldamento del processore.
Nel bios, nella sezione Advanced BIOS Features prova ad impostare la voce Quick Boot su Disabled (allunga il tempo del post); prova, inoltre, ad impostare una soglia minima di rotazione per le ventole più bassa; nella sezione H/W Monitor del bios prova ad abilitare CPU Smart Fan Target dalla quale dovresti poter controllare la ventola della cpu. Altra prova da fare, forse quella più importante, è di aggiornare il bios; attualmente l'ultima versione è la 2.9 del 2009-03-17; le versioni precedenti, e quindi anche l'ultima, correggono degli errori proprio per quanto riguarda la temperatura della cpu: Fixed BIOS report incorrect CPU temperature (http://it.msi.com/product/mb/K9N-Neo...ml#/?div=BIOS).
__________________
Come in Alto così in Basso Ultima modifica di Vialattea : 13-12-2012 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Ah vedo ora che hai modificato il post...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Carnago (Varese)
Messaggi: 190
|
Ho fatto tutto ciò che mi avete consigliato fin'ora ma sempre senza riscontro positivo.. Allora ho provato a guardare ancora i condensatori e mi è sembrato che forse forse sono si deformati 2 o 3 sulla testa dove ci sono i tre segni.. guardate e datemi un vostro parere. https://www.dropbox.com/sh/vcqk9bc2b8xhoyk/TWqfqnDYFQ sono i 3 verdi.
Ultima modifica di askelepion : 13-12-2012 alle 23:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.