|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
[HELP] Asrock 775v88+. Alimentatore inadatto?
Ciao a tutti, avevo aperto prima un topic QUI pensando che si trattasse di un problema di scheda video, ma evidentemente così non è... vi spiego brevemente.
Attualmente sto usando una MSI 645 Ultra (s478) con processore Intel Celeron 1,7ghz e scheda video Nvidia FX5900XT. Ho acquistato su PumpedHardware una ASRock 775v88+, un Celeron 2,66ghz e un banco di ram da 256mb. E' praticamente tutto il giorno che sto provando a montare questa benedetta scheda madre ma non c'è niente da fare, non funziona nulla 1) Ho installato il processore, non penso di aver sbagliato niente, la cpu si è infilata perfettamente nel suo socket. 2) Ho montato sopra la CPU il dissipatore fornito in dotazione con la CPU, l'unico problema che ho è che uno dei quattro "dentini" che fissano il dissipatore alla scheda madre è un pò spanato, e quindi non si fissa perfettamente sulla mobo, ma il dissipatore è cmq stabile. 3) Ho collegato tutti i cavetti del pannello frontale del case (speaker incluso) 4) Ho installato i vari componenti (scheda video, audio, ram) 5) Ho collegato tutte le periferiche. Quando vado per avviare il computer parte la ventola del processore e apparentemente non funziona nient'altro. La ventola della scheda video non parte, l'hard-disk non sono sicuro se parte o meno, non ha un led ed è abbastanza silenzioso. Il lettore dvd non ha alimentazione, se provo ad aprirlo non succede niente e i suoi led sono spenti. Quindi apparentemente non funziona l'alimentazione, ma la ventola della CPU funziona! Ho provato anche a cambiare i cavi di alimentazione ma non ho risolto (tra l'altro con gli stessi cavi e con l'altra scheda madre (la MSI) funziona tutto perfettamente). Inizialmente avevo il dubbio che il problema fosse la scheda video, dato che la ASRock non supporta schede video da 3,3V... Ho provato anche a "corto-circuitare" il jumper per il reset del cmos, ma non cambia niente, anzi, altra cosa strana, avendo inserito il cappuccetto sul jumper di reset se provassi ad accendere la macchina non dovrebbe accendersi? Invece parte tutto normalmente, con o senza cappuccio. Detto questo, ho passato l'intera giornata a montare una scheda madre, fare prove, contro prove, rimontare quella vecchia per cercare qualcosa sul web (come adesso), ma niente, mi ritrovo con questo hardware appena comprato che non riesco a far funzionare. Non so proprio cosa fare, non spero neanche che qualcuno di voi possa aiutarmi... vi prego, datemi torto
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 Ultima modifica di Psyko83 : 28-06-2006 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
Up
Aggiungo che ho provato anche con un solo banco di ram e senza alcuna scheda pci (ovvero, solo 1 banco di ram e scheda video), pensando che fosse un problema di alimentazione... ma niente
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
A questo punto penso che il problema sia dell'alimentatore...
Non che non funzioni, lo sto usando tutt'ora... Ma come faccio a capire se il mio alimentatore è adatto alla nuova scheda madre? Non ho trovato le richieste di alimentazione sul manuale... Vi prego, aiutatemi
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
|
ciao ,
se ho capito bene: la scheda video funziona quindi Non ti compare nulla all'avvio, cioè schermo nero.. domanda, il bios della scheda madre lo hai installato? L'alimentatore quanti watt ha e che c'è scritto sull'etichetta? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
Installare il bios slla scheda madre?
Scusa, ma non dovrebbe essere già incluso? L'alimentatore è questo:
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
|
alimentatore sembra ok per essere 300 watt ha buoni valori su 12+
in genere il bios va installato sulle schede nuove, sul cd rom della scheda c'è il bios e il programma per installarlo diciamo via dos, certo che se non vedi nulla qualcos 'altro non va , se è nuova la scheda madre conviene restituirla , magari si è corrotto il bios in modo da non partire proprio e la cosa sarebbe + complicata..a maggior ragione se la scheda video con quell'alimentatore funziona su un'altra scheda madre , mi spiace, ma di + non so aiutarti ... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Mai visto una mainboard che esce dalla fabbrica senza bios ... al max puoi aggiornarlo .... personalmente non comprerei mai roba online, visto che ora ti tocca rimandare indietro come minimo la mainboard, e poi magari non è nemmeno quella, ma dai sintomi che hai spiegato secondo me è proprio lei. Strano quel discorso del piedino spanato, è ben difficile che un dissipatore intel originale si rovini e agganciarlo non è difficile ... sono i rischi del mestiere! Per capire quali componenti sono fallati in un PC delle volte biogna semplicemente provare a cambiarne uno dopo l'altro fino a capire quale è l'anello che spezza la catena ....
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
Riguardo al piedino spanato ho risolto, mi è bastato stringere un pochetto con una pinza, è di plastica quindi è tornato come era prima
Cmq avendo a disposizione come doppione soltanto un'altra scheda madre e cpu, e avendo verificato che tutti i pezzi funzionano perfettamente con la vecchia configurazione, per esclusione devo pensare che il problema sia proprio della mobo, ma chi mi dice che non sia della cpu? Se la cpu è fallata quali sintomi avrei? Suppongo che o non parta proprio nulla o per lo meno sarei sommerso da bip Cmq hai ragione riguardo al discorso "comprare online", l'ho sempre fatto da 6 anni a questa parte e ho avuto sempre la fortuna di ricevere pezzi perfettamente funzionanti... pensa che l'anno scorso ho comprato una fotocamera in america risparmiando circa 400€
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 340
|
Quote:
se il procio non va non dovrebbe partire la ventola e tutto il resto , magari rivedi il manuale per vedere se ti è sfuggito qualcosa ,ma giusto prima di fare la spedizione, saluti Ultima modifica di Frankant : 29-06-2006 alle 09:32. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
sei sicuro di aver aggiunto l'alimentazione secondaria sulla nuova Mb? é il supporto quadrato che si trova sulla MB ed i nuovi alimentatori anno lo spinotto incluso x quella alimentazione.
Ciao da Gladiator4141 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
X Frankant:
mmm... così mi metti altri dubbi... allora potrebbe essere anche il procio, sono sicuro che non mi è sfuggito niente in fase di montaggio, d'altronde ho montato e rimontato le due schede e i due procio 5 volte, e per 5 volte con la nuova combinazione non ha funzionato e con la vecchia sì, per cui... In ogni caso ho visto che il processore cmq si riscalda un pò, per cui suppongo che venga alimentato, anche se questo non esclude il fatto che il procio potrebbe non funzionare... Per quanto riguarda lo spinotto quadrato da 12V ho provato a collegarlo, anche se nelle faq della scheda madre ho letto che non c'è n'è bisogno, che l'alimentazione rettangolare è sufficiente per alimentare l'intera scheda madre...
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 782
|
Ciao,
posso chiederti che modello di celeron hai esattamente?? Te lo chiedo perchè guardando qui: http://www.asrock.com/support/CPU_Su...odel=775V88%2b risulta che la tua mobo supporta in effetti il celeron 2,66 ghz MA la versione Celeron D 331 è compatibile con il bios dalla versione 1.2 in poi Ora se questo è il processore che tu hai potrebbe essere che la mobo che hai acquistato ha il bios di una versione inferiore A questo punto potrebbe non riuscire mai a accendersi in quanto non compatibile con la cpu .....
__________________
Be Quiet! 600watt * Asus TUF Gaming Plus B650 WiFi * AMD Ryzen 7700 * 2x16 GB DDR5-6000 CL 30 * MSI RTX 3060 Ti 8 GB * Nvme 2 TB + SSD 250GB * win11 x64 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 116
|
E' proprio un D331, avevo guardato la lista delle cpu supportate ma non ho modo di sapere quale bios abbia la mia mobo...
sai che forse è proprio questo il motivo... il manuale della mobo è datato Aprile 2005 e il bios 1.2 è datato 21 Aprile 2005... cazzarola...
__________________
Vendo>>> Cpu Celeron 1,7Ghz Scheda Madre ECS s478 Si fanno ottimi affari con fabry74 , fedek9001 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Se il procio non va il cicalino non emette nessun beep ... la prova è di accendere mainboard e procio, senza ram, e dovrebbe beppare, se non beppa significa che la procio o la ram sono fallate ...
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 217
|
Ciao a tutti
Sto testando una ASROCK 775V88+ per vedere se funziona con: 1 modulo di memoria da 1 GB Kingston modello KVR400X64C3A/1G Scheda video GeForce 6600 Processore Prescott Intel Pentium 4 540, 3200 MHz (16 x 200) Hard Disk, CD, Floppy, tutto collegato.. Alimentato il tutto sento partire il processore, la ventola della scheda video parte ma lo schermo non si accende Tutto quello che ho montato è funzionante in quanto è la configurazione di un computer dotato di scheda madre ASRock ConRoe865PE Da quel che ho letto sulla scheda madre entrambe supportano lo stesso processore e quindi penso sia giusta la configurazione Voi che ne dite? Aggiornamento: montato il dissipatore, ventola e hdd parte tutto come dovrebbe ma non si accende il monitor e il computer rimane in standby Ho sentito partire l'HDD ma non prosegue con il resto.. Ultima modifica di ReWeNgE : 26-12-2012 alle 16:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.











ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed.








