|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
[consiglio] da Avi a DVD
Ciao a tutti, vi sottopongo il mio quesito:
Ho un file AVI di dimensioni 1,4 GB e vorrei convertirlo in DVD (Mpeg2) per masterizzarlo con menu ect.ect. quello che non riesco a capire e' come mai il video perde molta qualita'. A parita' di dimensioni mi aspetto che la compressione Mpeg2 sia peggiore, ma non riesco a capire come mai in 4gb (il contenuto di un DVD) non riesco a mantenere la stessa qualita' di un file AVI grande solo un terzo? Davvero la cosa mi risulta difficile da capire. Mi chiedo e vi chiedo, quindi se, non sia io a sbagliare qualcosa. Il file AVI e' un file 720x384 della durata di 02:12:51 a 25fps con codec Mpeg4s Decoder DMO (DX50) e Video [15:85] Pixel [1:1] bitrate 1260 kbps Io ho provato la codifica sia con ProCoder 3 (con impostazioni: Output DVD(Vob File) - PAL 720x576 - Aspect ratio 4:3 - Mastering Quality - CBR 8000 kbps) che con AVS Video Converter (qui non posso cambiare nulla e le impostazioni sono Mpeg2 720x576 9400 bitrate 25fps) ma ottengo sempre un file di oltre 7GB che in realta' non differisce molto da quello originale, sono pero' costretto a ridurlo per farlo stare in un unico DVD con DVD Shrink, (ma potrei usare AVS direttamente nella fase di codifica mi propone anche una certa compressione per adattarlo al formato di un solo DVD) e questo ne riduce di molto la qualita'. Ho anche Encore CS5 che non ho ancora usato sebbene abbia letto che ha un decoder piuttosto buono. Potete suggerirmi qualcosa? Secondo voi posso abbassare il bitrate di conversione visto che quello del file originale e' solo di 1260? Oppure una volta ottenuto il file da 7 Gb voi cosa usereste per comprimerlo senza perdere il qualita'. Puo' essere la diversa altezza del file (384 invece che 576 in output) a causare un brutto effetto? Ogni suggerimento sara' molto apprezzato. Se avete domande non esitate a chiedere. Grazie mille a tutti. Fabrizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Ciao.
Il problema principale di questo progetto è la durata del film, con 2 ore e 12 minuti dovrai diminuire il bitrate per ottenere un video che rientri nelle dimensioni di un dvd5 - come hai potuto già constatare - però hai commesso un'errore, hai settato il bitrate come costante (CBR 8000 kbps), se puoi cambia in VBR con un bitrate medio intorno a 4000/5000 kbps e come bitrate massimo 8000 kbps e consenti all'encoder di comprimere in doppia passata, dovresti vedere dei miglioramenti. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
no pain, no gain
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Grazie..
..infinite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 4
|
Ti chiedo anche un'altra cosa:
facendo numerose prove con diversi bitrate e altre impostazioni mi sono accorto che sempre (sia con ProCoder che con AVS) i colori nella conversione si saturano moltissimo assumendo toni irreali e bruttini..esiste qualche cosa che si puo' fare?..qualche settaggio da regolare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Sinceramente non saprei dato che sono software che non usavo ed ora è qualche anno che non creo più dvd video ma leggendo in giro sembra che ProCoder lascia disinserito di default il Closed GOP e questo può influire sulla qualità finale, bisogna impostare senza seguire il wizard per poter attivare quella casella ma nutro dei dubbi che influisca al punto di saturare troppo i colori.
Certo è che sicuramente c'è un sistema con questi due software, a paragone ne potresti provare un terzo tipo ConvertXtoDVD (trialware) o DVD Flick (freeware) o altri...
__________________
no pain, no gain
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.