Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 09:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-3...ook_45137.html

Debutto ad Aprile 2013 per le prime 3 versioni di processore Core i7, basati su architettura Haswell quad core, destinate all'utilizzo in sistemi notebook e all in one di fascia alta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 09:50   #2
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
se dell fa un precision m4800 come me lo aspetto, schermo 4k e non le ciofeche attuali fullhd che sono stati un passo indietro dalla vecchia wuxga, è la volta buona che cambio il mio m4300.

i processori ci sono le schede quadrok anche manca il resto.

saranno gran cpu
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 18-12-2012 alle 09:53.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 10:31   #3
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
io aspetto che esca qualche cellulare 3 pollici QUAD HD per cambiare il mio 3310
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 12:42   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma quindi guardando questa notizia

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/onl...-i5_45059.html

tutte le cpu desktop i5/7 saranno con la gpu più potente? quella meno potente sarà per i i3/pentium/celeron?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 13:59   #5
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Beh, però qui c'è una sorpresa mica piccola: dopo un'anno che ci raccontano che con Haswell i consumi caleranno nettamente mi aspettavo anche un calo del TDP, invece qui si passa dai 45W delle versioni attuali (es. i7-3630QM, che mi sembra già abbastanza potente da confrontarsi con la nuova 4800: 4 core, 2.4 GHz, turbo 3.4 GHz, cache 6 MB) ai 47W!

Nulla di drammatico?
Si, nulla di drammatico, però vuol dire che queste CPU non daranno proprio nessun aiuto ai sistemi di dissipazione dei notebook.
E con il trend verso notebook/ultrabook sempre più compatti e sottili, anche con i7 (es. Asus UX51VZ), ero convinto che la diminuzione del TDP fosse diventato uno degli obiettivi principali di Intel.
O mi sbagliavo oppure non ce l'hanno fatta ...

Magari verranno fuori altre CPU Haswell i7 mobile meno potenti e più "fredde", però ero convinto che già su queste si sarebbe stati più bassi (sui 30-35 W).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 18-12-2012 alle 14:07.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:00   #6
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
DOVREBBERO uscire delle versioni dual core i3 i5 fino ad i7 con 13 watt.
Ovviamente se vogliono abbassare il TDP ci riescono tranquillamente a scapito delle prestazioni
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:06   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@freesailor
Il fatto che il TDP non cali significa poco.
Quello che conta in fondo è il consumo medio, o meglio il consumo per task.

Qualcuno che segue il topic ufficiale sa dirmi se ci sono notizie sull'implementazione della tecnologia near threshold voltage? Quella si che sarebbe un enorme passo in avanti dal punto di vista dei consumi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:24   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Beh, però qui c'è una sorpresa mica piccola: dopo un'anno che ci raccontano che con Haswell i consumi caleranno nettamente mi aspettavo anche un calo del TDP, invece qui si passa dai 45W delle versioni attuali (es. i7-3630QM, che mi sembra già abbastanza potente da confrontarsi con la nuova 4800: 4 core, 2.4 GHz, turbo 3.4 GHz, cache 6 MB) ai 47W!
Haswell mantiene lo stesso processo produttivo (22 nm), e aggiunge features (e logica) sia a livello del singolo core di calcolo sia della sezione gpu integrata... già questo dovrebbe far intuire che in condizioni di regime (con cpu e gpu impegnate) consumo e calore emesso (quindi il Thermal Design Power che indica il valore in base a cui dimensionare il dissipatore per consentire un funzionamento affidabile) saranno sostanzialmente gli stessi se non qualcosa in più

la "promessa" di haswell è di consumi complessivi più bassi, ottenuti abbattendo i consumi nello stato di attività minima (tramite clock e power gating) e rendendolo pervasivo (cioè riducendo il costo, in cicli di clock, delle transizioni tra stato attivo e sleep state, abbastanza da far sì che il SO lo impieghi con la massima frequenza possibile)
ma va tenuto presente che questi e il TDP non sono la stessa cosa...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:27   #9
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Speravo in quad core per ultrabook, ma in fondo sono solo indiscrezioni iniziali, ne sapremo di più più avanti.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:44   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
già il mio i7 2670qm ha potenza da vendere, pure troppa per quello che ne faccio ora, non oso immaginare quelle bestioline
comunque il tdp è un numeretto solo indicativo, centra solo relativamente a calore e consumo, basta vedere la differenza tra i7 720qm e i7 3610qm, il tdp è lo stesso, 45w, ma indovinate un pò quale scalda e spreca molto di +?
anche perchè 47 sono il consumo medio massimo in pratica, nel 95% del tempo il consumo reale è almeno 6-7 volte inferiore
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 18:29   #11
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
ma va tenuto presente che questi e il TDP non sono la stessa cosa...
Lo so che non sono la stessa cosa, ma mi illudevo che diminuendo il consumo riuscissero anche a diminuire il TDP, ottenendo le stesse prestazioni anche grazie alle variazioni di architettura.
Anche perchè in questo momento non sono certo le prestazioni che hanno bisogno di essere incrementate, sono i notebook che arrivano a 95°C quando giocano che sarebbe bello tenere più freschi (e parlo di giocare o comunque fare elaborazioni pesanti, che sono proprio quelle dove il consumo è massimo).
E con i notebook che hanno sempre più il form-factor degli ultrabook, probabilmente si unificheranno entro breve, e ci sarà sempre meno "aria" dentro e meno spazio per le ventole. Già nel UX51VZ le ventole vanno ad alto regime perfino in idle, probabilmente è una esagerazione/cavolata dell'Asus ma mi fa pensare che non si fidino molto del raffreddamento "naturale"(ed ha un 3612QM da 35 W!).
Mi chiedo anche quanto giochi nel consumo massimo la nuova GPU integrata.

Probabilmente a questo punto il vantaggio con l'Haswell ci sarà per la durata della batteria, non per il calore sotto carico, a parità di prestazioni.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:16   #12
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1051
Secondo me leggendo i dati di questi processori a mio avviso la nn dimin uzione del TDP è dovuta alla parte grafica, in teoria essendo montai su portatili di fascia medio-alta si potrebbe in futuro fare dei rilievi nn considerando la gpu integrata nella CPU ma solo x ricavare i dati della sola cpu.

P.S.
in effetti qualcuno potrebbe ribattere dicendo che la gpu ora è arte dlla cpu però hanno impatti differenti nel consumo/dissipazione complessiva
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:59   #13
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ma qualcuno l'ha letto l'articolo? C'è scritto che c'è un nuovo componente all'interno della CPU che prima era esterno, in questi casi è normale che aumenti il TDP della CPU. Comunque quello che mi lascia perplesso è il nome che danno alla GPU (HD4600) non la considerano nemmeno una generazione nuova rispetto alla HD4000, e doveva essere la parte che migliorava di più...
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1