|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
[Windows Update] Aggiornamenti Che Modificano Lettera HDD
Salve, ultimamente, esattamente in questi ultimi giorni, mi sta capitando di formattare molti PC aventi tutti lo stesso problema.
A seguito degli aggiornamenti di windows il pc non si avvia più. Il ripristino dell'avvio non va a buon fine e viene restituito un'errore di avvio sulla partizione D (doveva essere C). sfc /scannow non funziona più. Il ripristino conf. di sistema non funziona. Nemmeno chkdsk. Non trovo nessun modo per ripristinare Windows e quindi sono costretto a formattare...Operazione che mi secca fare per un semplice avvio. Avete riscontrato/risolto il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Al ns. centro assistenza non è mai capitato un problema del genere
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
E questo cosa vuol dire? Al mio centro si.
Oggi ad esempio è capitato che il pc si avviava, e si fermava alla schermata pre desktop, per intenderci il caricamento con sfondo celeste e scritta windows. Esattamente così ma senza immagine e campo password account http://www.intelliadmin.com/images/W...Background.jpg Nessun ripristino è andato in funzione... Modalità provvisoria non va e nemmeno modalità VGA Ultima modifica di mattiuccio92 : 13-12-2012 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quel problema lo puoi risolvere con un "chkdsk /F /R" da DVD di Installazione di W7, Operazioni di ripristino, Avvia Prompt dei comandi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Lasciando X:\Sources oppure entrando nella partizione di sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
CHKDK X: /F /R (X = Unità contenente il SO)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Scusami, sto facendo confusione. Dovrei fare così? :
X:\Sources> chkdsk C: /F /R X:\Sources lo devo lasciare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Quello che indendevo dire è che quando si avvia il prompt dei comandi dal cd di windows, la destinazione è già impostata come: X:\Sources>
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
E questo cosa vuol dire? Al mio centro si.
************************************** Dal Prompt dei comandi viene fuori X:\Sources> Tu digiti chkdsk C: /F /R viene fuori X:\Sources>chkdsk C: /F /R Premi Invio ed acconsenti alle richieste
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Non si è risolto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora se non hai risolto neanchè con un Ripristino dell'avvio, smonta l'HD e inseriscilo su di un PC funzionante e controllalo con malwarebytes aggiornato in modalità approfondita.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Già fatto.. trovati due virus, eliminati ma il problema persiste
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Da DVD di Installazione di W7, Operazioni di ripristino, Avvia Prompt dei comandi
Una volta aperto il prompt dei comandi apparirà “X:\Sources>” (individua la lettera assegnata al DVD solitamente la lettera D: ma potrebbe cambiare). Digita “D:” seguito da INVIO e successivamente “DIR” seguito da INVIO. Questo ti mostrerà il contenuto del Drive “D:“. In questa schermata, potrrai vedere l’etichetta per il DVD di Windows 7 e la directory di “boot“ Se vedi che l’unità “D:” è una partizione di Windows, non il DVD e non trovi la directory di “boot“, prova con la lettera successiva: Digita “E:” seguito da INVIO e successivamente “DIR” seguito da INVIO. In questa schermata, il DVD di Windows 7 è l’unità “E:” ed è presente anche la directory di “boot Ora è necessario spostarsi nella directory di “boot“. Per farlo digita “CD boot” seguito da INVIO. Il prompt dei comandi dovrebbe assomigliare a: “E:\ boot>“ NOTA: Il comando DIR mostrerà che il file Bootsect.exe è nella directory di boot Per ripristinare il codice di “settore di avvio”: Digita “bootsect /nt60 SYS” seguito da INVIO Successivamente, digita “bootrec /fixboot” seguito da INVIO e “bootrec /fixmbr” seguito da INVIO Esci dal prompt dei comandi con il comando “Exit“. NOTA: Se questo metodo non riesce a ripristinare il MBR, si può provare ad aggiungere l’opzione /MBR alla fine della riga del comando bootsect “bootsect /nt60 SYS /MBR”. Il comando bootrec è anche uno strumento per riparare l’MBR. Una volta completato, Digita “exit” seguito da INVIO. Chiudi tutto e riavvia il PC Se non funziona neanche in questo modo, devi reinstallare W7, senza formattare, per recuperare i dati dalla directory, che si crea, "Windows.old"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
|
Grazie.. Non ha funzionato nemmeno in questo modo, alla fine ho reinstallato windows. Grazie per i consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.