Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 23:03   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
sostituzione scheda wifi notebook

ciao, ho un notebook asus f3sr
vorrei sostituire la scheda wifi che ha solo standard abg e volevo provare a vedere se con la N miglioravo le prestazioni (avendo router in N)
il modello della mia scheda è una intel
Intel WiFi 3945abg
http://www.intel.com/products/wirele...ess_mobile.htm

ho trovato ad una decina di euro questa:
Intel WiFi Link 5300
ed a meno ancora questa:
Intel Wireless WiFi Link 4965AGN

sono entrambe mini pci-E quindi dovrebbero essere "montabili" sul mio notebook.
secondo voi posso acquistare la 5300 e cambiarla?
grazie!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 14:28   #2
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
si, non dovresti avere problemi.
ricordati di scaricare ed installare anche i relativi driver.
ciao e grazie
ho notato però che la mia scheda lan ha due cavi x l'antenna....mentre quelle due ne hanno tre...
come posso fare quindi? sono tre appunto perchè hanno lo standard N mentre io no?
c'è soluzione e posso comprarla lo stesso oppure meglio che lascio perdere per non buttare i soldi?

ultima cosa...ma noterò differenze se la compro per quanto riguarda sia la ricezione del segnale che la velocità?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 15:46   #3
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao e grazie
ho notato però che la mia scheda lan ha due cavi x l'antenna....mentre quelle due ne hanno tre...
come posso fare quindi? sono tre appunto perchè hanno lo standard N mentre io no?
c'è soluzione e posso comprarla lo stesso oppure meglio che lascio perdere per non buttare i soldi?

ultima cosa...ma noterò differenze se la compro per quanto riguarda sia la ricezione del segnale che la velocità?
grazie
Il mio notebook ha la 5100 agn, classe N, quindi penso che anche la 5300 sia classe N.

Il fatto dei tre fili...partono tutti e tre dalle ''antenne'' che stanno lungo il bordo dello schermo.
La mia 5100 usa solo 2 dei 3 fili, l'altro resta scollegato.
Con la nuova scheda vorrà dire che potrai collegare anche il terzo filo.
Non so però in che ordine...La mia mi pare che ha il filo nero si collega al ''main 1'' sulla scheda. Il bianco su ''aux 2''. E il filo grigio resta staccato.
Non so se questo schema valga per tutte le schede wifi, però.

Ultima modifica di tomahawk : 22-11-2012 alle 19:38.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 23:34   #4
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
ehmmm mi sa che mi sono spiegato male....il mio in ha solo due cavi delle antenne, quindi se prendo una scheda con tre attacchi...potrò cmq collegarne solo due....
quindi...se prendo la 5300....dove devo attaccare i due cavi che ho? quale devo necessariamente lasciare vuoto avendo solo due cavi?
grazie ancora!
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 23:41   #5
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ehmmm mi sa che mi sono spiegato male....il mio in ha solo due cavi delle antenne, quindi se prendo una scheda con tre attacchi...potrò cmq collegarne solo due....
quindi...se prendo la 5300....dove devo attaccare i due cavi che ho? quale devo necessariamente lasciare vuoto avendo solo due cavi?
grazie ancora!
Eh, bella domanda...
Io ho solo l'esperienza del mio portatile.
Ad intuito direi che vanno collegati l'1 e il 2
http://laptopbatteryplaza.com/images...-wifi-5300.jpg
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 18:30   #6
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Eh, bella domanda...
Io ho solo l'esperienza del mio portatile.
Ad intuito direi che vanno collegati l'1 e il 2
http://laptopbatteryplaza.com/images...-wifi-5300.jpg
ciao...ma quindi tu si pin 3 non hai collegato nulla?
solo due cavi sull'uno e sul due?
grazie ancora
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 20:40   #7
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Te l'ho scritto sopra come era collegata la mia 5100...
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 07:53   #8
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
A scanso di equivoci ti consiglierei di optare per una 802.11n a 2 antenne (ce ne sono). Perlomeno la 3945 è anche "a" perciò non avrai problemi con le antenne per il dual band.

Verifica bene che sia delle dimensioni giuste e che il tuo asus non abbia limitazioni sul bios riguardo a schede non omologate.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 23:45   #9
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
A scanso di equivoci ti consiglierei di optare per una 802.11n a 2 antenne (ce ne sono). Perlomeno la 3945 è anche "a" perciò non avrai problemi con le antenne per il dual band.

Verifica bene che sia delle dimensioni giuste e che il tuo asus non abbia limitazioni sul bios riguardo a schede non omologate.
che differenza di prestazioni ci sono tra la 3945 o la 5300 o la 5100 guardando anche sul sito di intel nn sono riuscito a coglierle!
sembra che la 5300 abbia la possibilità di andare più veloce delle altre...ma sono tutte classe N quindi nn capisco...
infine, come posso guardare nel bios se c'è una limitazione?
che voce dovrei trovare? io sono entrato ma non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo....cosa dovrei vedere?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 06:58   #10
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
che differenza di prestazioni ci sono tra la 3945 o la 5300 o la 5100 guardando anche sul sito di intel nn sono riuscito a coglierle!
sembra che la 5300 abbia la possibilità di andare più veloce delle altre...ma sono tutte classe N quindi nn capisco...
La 3945 è vecchia, quindi solo abg. A quanto vedo dal sito intel, la 5300 gestisce 3 spatial streams, cioé più flussi di trasmissione paralleli in contemporanea e sono varianti opzionali di 802.11n.

Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
infine, come posso guardare nel bios se c'è una limitazione?
che voce dovrei trovare? io sono entrato ma non mi pare ci sia scritto nulla a riguardo....cosa dovrei vedere?
grazie
Purtroppo non è semplice stabilirlo a priori. Il fatto è che alcuni produttori (tipicamente HP e Lenovo) interpretano l'omologazione in maniera restrittiva e perciò usano una whitelist per le schede wifi, ma la cosa si scopre solo provandola.

Di Asus non ho mai sentito parlare in questo senso però.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 10:18   #11
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
La 3945 è vecchia, quindi solo abg. A quanto vedo dal sito intel, la 5300 gestisce 3 spatial streams, cioé più flussi di trasmissione paralleli in contemporanea e sono varianti opzionali di 802.11n.
ehmm quindi della 3945 non me ne faccio nulla, poichè io ho già una abg....volevo passare ad una N :-)
...a questo punto tra la 5100 e la 5300 cosa mi consigli?
le differenze tecniche non le ho capite (mi sembrano tutte e due N)
e mi sembra che entrambe abbiamo tre connettori antenna (io ho solo due cavi)
la 5100 costa 7euro
la 5300 la pago 13euro
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:11   #12
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ehmm quindi della 3945 non me ne faccio nulla, poichè io ho già una abg....volevo passare ad una N :-)
...a questo punto tra la 5100 e la 5300 cosa mi consigli?
le differenze tecniche non le ho capite (mi sembrano tutte e due N)
e mi sembra che entrambe abbiamo tre connettori antenna (io ho solo due cavi)
la 5100 costa 7euro
la 5300 la pago 13euro
Purtroppo non ti saprei dire, comunque fortunatamente si tratta di cifre esigue.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:28   #13
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
Purtroppo non ti saprei dire, comunque fortunatamente si tratta di cifre esigue.
ciao e grazie ancora!
ehmm sul sito intel avevo capito che sia la 5100 che la 5300 avessero tre antenne
invece guardando sulla baia mi sono accorto che la 5100 ne ha solo due!
però la descrizione della 5100 dice
Support 802.11a,b,g & Draft N
cosa vuol dire draft N
la 5300 invece dice abgn (senza draft n)
....a questo punto sono davvero indeciso...
prendo la5300 e collego solo il connettore 1 e 2 come diceva tomahawk ?
oppure va bene anche la 5100 draft n ?
io come detto voglio sostituire la mia Intel WiFi 3945abg SOLO perchè non è N...se prendo la 5100 noto delle migliorie oppure è solo un paliativo?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:01   #14
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ciao e grazie ancora!
ehmm sul sito intel avevo capito che sia la 5100 che la 5300 avessero tre antenne
invece guardando sulla baia mi sono accorto che la 5100 ne ha solo due!
però la descrizione della 5100 dice
Support 802.11a,b,g & Draft N
cosa vuol dire draft N
la 5300 invece dice abgn (senza draft n)
....a questo punto sono davvero indeciso...
prendo la5300 e collego solo il connettore 1 e 2 come diceva tomahawk ?
oppure va bene anche la 5100 draft n ?
io come detto voglio sostituire la mia Intel WiFi 3945abg SOLO perchè non è N...se prendo la 5100 noto delle migliorie oppure è solo un paliativo?
grazie
Draft N si riferisce alle implementazioni risalenti al periodo in cui lo standard 802.11n era solo una bozza (donde il nome).
Molti produttori si erano stancati di aspettare ed hanno rischiato ad implementare anche una cosa non definitiva in quanto ITU ci stava mettendo una vita.

Io penso che la differenza si noterà anche con la 5100.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:55   #15
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da carabas Guarda i messaggi
Draft N si riferisce alle implementazioni risalenti al periodo in cui lo standard 802.11n era solo una bozza (donde il nome).
Molti produttori si erano stancati di aspettare ed hanno rischiato ad implementare anche una cosa non definitiva in quanto ITU ci stava mettendo una vita.

Io penso che la differenza si noterà anche con la 5100.
ah..ma ci sono differenze tre una scheda draft N e una N ?
io sarei quasi più propenso a provare la 5300 o dici che "rischio" che alla fine le prestazioni siano peggiori potendo collegare solo due cavi di antenna (sul pin 1 sul pin 2) invece che tutti e tre?
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 14:15   #16
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
ah..ma ci sono differenze tre una scheda draft N e una N ?
Non dovrebbero esserci differenze sostanziali. I produttori a suo tempo hanno "scommesso" sul fatto che la bozza dello standard venisse approvata com'era. Può essere che le specifiche stesse risalgano ad allora, ecco il perché della dicitura provvisoria.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 10:27   #17
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
Di sicuro la mia 5100 ha maggior ricezione di una classe G..
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v