Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 15:01   #1
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
DHCP diverso dal router con DDwrt

Ho un pc server che gestisce la connessione ad internet ed il DHCP della LAN.
Per problemi derivanti dal software DHCP, voglio che faccia da DHCP un Linksys Wrt54GL indirizzando i client verso il gateway del server.
Ho aggiornato il Linksys con firmware DD-wrt standard (per avere piu opzioni se necessarie) e l'ho configurato cosi:
ip Linksys: 192.168.0.2
gatway: 192.168.0.1 (indirizzo del server)
dns: 192.168.0.1
Per me in modo semplicistico dovrebbe funzionare cosi... ma non va.
Un qualsiasi client si connette e riceve come indirizzo del router il 192.168.0.2 e pertanto non naviga.
La cosa strana è che riceve il gatway giusto per qualche secondo e poi cambia in quello del linksys.
Cos'altro va configurato?? La sezione avanzata e l'operating mode??
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 09:15   #2
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
Up... Nessuno con un consiglio???
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 10:06   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Devi configurare la scheda del server che gestice la LAN locale con
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Collegarla alla WAN del WRT54GL configurata con valori statici
IP 192.168.1.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS1 192.168.1.1

Configurare il lato LAN del WRT54GL con IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato

Tutta la rete locale deve partire dal WRT54GL
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 10:13   #4
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Devi configurare la scheda del server che gestice la LAN locale con
IP 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Collegarla alla WAN del WRT54GL configurata con valori statici
IP 192.168.1.100
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS1 192.168.1.1

Configurare il lato LAN del WRT54GL con IP 192.168.0.1 e DHCP abilitato

Tutta la rete locale deve partire dal WRT54GL
E' la prima configurazione che avevo provato ma non andava....
Deve funzionare in questo modo???
Il WRT54L con firmware orginale o DDwrt??
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 10:23   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con qualsiasi firmware

P.S. Ma l'accesso al Server lo devi ottenere con 192.168.1.1, poiché la rete locale sta sotto una LAN diversa.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 11-12-2012 alle 10:26.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 14:34   #6
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
No..ci ho pensato un attimo ma cosi non mi va bene
Facendo come mi hai detto gli ip della LAN arrivano alla WAN "mascherati" dal router.
Il server di cui parlo è un PC all'interno di un residence che gestisce ed abilita, tramite software, la connessione wifi dei client.
Il server ha due schede di rete: LAN1 lato internet su indirizzi 192.168.1.x ed una LAN2 con indirizzi 192.168.0.x
Il problema nasce dal fatto che il software sul server si impalla in particolare nella parte server DHCP.
Mi serve per tanto un server DHCP sulla LAN2 che assegni gli IP ai client e li indirizzi nella navigazione verso il server, mantenendo ad ognuno di essi la connessione diretta, quindi usando solo il lato LAN e non WAN.
Ho provato con questo router e DDwrt e seguendo QUESTA guida sono riuscito, con l'inserimento dei codici ausiliari, a far assegnare ai client il giusto router ma non il DNS...
Un casino insomma...
Non c'è una strada semplice che non riesco a trovare??
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 18:21   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Credo che l'unico modo per risolvere il problema è:
Disabiliti il Server DHCP sul Server (se l'hai ottentuo abilitando l'ICS lo disabiliti)
Configuri il lato WAN del Router con valori statici che puoi prendere dalla configurazione della scheda di rete del Server che gestisce l'accesso ad Internet
es:
IP 192.168.1.X
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway X.X.X.X
DNS1 X.X.X.X
DNS2 X.X.X.X
Scolleghi il cavo LAN dalla scheda di rete del Server che gestisce l'accesso ad Internet e lo colleghi alla porta WAN del Router
Configuri il lato LAN del Router
IP 192.168.0.1
SubnetMask 255.255.255.0
DHCP abilitato con Range da 192.168.0.100 a 192.168.0.200
Configuri valori statici nella scheda di rete del Server collegata alla Rete Locale e la colleghi ad una delle porte LAN del Router
es:
IP 192.168.0.10
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 192.168.0.1
DNS alternativo (lo lasci vuoto)

Colleghi tutta la rete locale sulle porte LAN del Router

Ora il Router gestirà sia la connessione ad Internet dei Client a cui assegnerà i relativi IP e il Software di gestione residente sul Server.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 15:21   #8
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
Purtroppo manco cosi può essere...
E' necessario che il traffico passi tutto dal Server poichè esso autorizza i vari IP della LAN2 a navigare verso LAN1 e sopratutto tiene traccia della navigazione...

Possibile che non riesca a trovare un sistema perchè un attrezzo sia solo Server DHCP ed indirizzi tutto verso un altro gateway della stessa LAN??
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 18:46   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Il DHCP di un semplice Router assegnerà sempre il suo Gateway, che se non collegato tramite la sua porta WAN ad Internet non farà connettere i Client.

Non credo che riesca ad assegnare un Gateway diverso dal suo IP, non ho approfondito se il DD-WRT è in grado di farlo.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 19:24   #10
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non credo che riesca ad assegnare un Gateway diverso dal suo IP, non ho approfondito se il DD-WRT è in grado di farlo.
ci mancherebbe:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...ernate_Gateway

perfino un banalissimo tp-link lo fa:

http://www.tp-link.it/resources/simu...1&v2/index.htm

DHCP Settings->Default Gateway
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:03   #11
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
!

Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ci mancherebbe:

http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php...ernate_Gateway

perfino un banalissimo tp-link lo fa:

http://www.tp-link.it/resources/simu...1&v2/index.htm

DHCP Settings->Default Gateway
Finalmente un po di speranza!!!
Col ddWrt e seguendo la stessa guida che tu hai postato sono riuscito a configurare il server DHCP per l'indirizzo del gatway ma non per il DNS.
Ho visto ora la configurazione del TP-link e l'ho appena ordinato nuovo per prova
Sembra facile e completo.. speriamo bene!!
Terrò aggiornati
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:38   #12
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
scusa ma con

Codice:
dhcp-option=6, x.x.x.x, y.y.y.y

where
x.x.x.x = DNS1
y.y.y.y = DNS2
che dns ti assegna??
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:49   #13
kead
Senior Member
 
L'Avatar di kead
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Valpolicella (VR) "Dove ghè el vin bon!"
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
scusa ma con

Codice:
dhcp-option=6, x.x.x.x, y.y.y.y

where
x.x.x.x = DNS1
y.y.y.y = DNS2
che dns ti assegna??
Questi comandi non li ho messi... ho solo messo quelli per il dhcp:
dhcp-option=3,x.y.z.w

Lunedi provo ad aggiungerli e vediamo...
Sta a vedere che mi sono perso in un bicchier d'acqua..
__________________
Macbook Pro 13 late 2015'' + NAS Synology DS1512+
Fujifilm X-T10
DAL '99 AD OGGI HO CONCLUSO AFFARI CON MEZZO FORUM...
kead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v