|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
WOL (wake on lan) non funziona
ciao a tutti raga... ho attivato il wake on lan e come penso già saprete ci sono varie problematiche dietro questa "configurazione" . bene il problema in questione è che non riesco ad accendere il pc dopo qualche minuto (lo accende solo se è spento da poco tempo), questo è dovuto alle arp table che vengono cancellate dopo un tot di tempo e quindi il router non sa a chi inviare il magick packet. smanettando un pò per la rete ho trovato varie soluzioni al problema ove ho ritenuto 2 le più opportune, ovvero :
instradare il pacchetto a tutta la sottorete, in maniera tale che arrivi a tutti i pc di quest'ultima, così che, quando il mac adres contenuto nel magick packet viene "letto" dal suo corrispondente mac fisico lui riconosce lo stesso mac e da l'impulso di accensione.ho provato questa soluzione creando una regola firewall nel router che indirizza il pacchetto ricevuto in entrata sulla porta 9 UDP all'indirizzo 192.168.0.255(broadcast ), ma così facendo non mi funziona nemmeno se il pc è appena stato spento. l'alternativa che ho letto è che si può rimediare a ciò se il router prevede l'immissione di percorsi statici. il mio router da questa possibilità ma non so come fare o configurare il tutto.potreste aiutarmi a fare ciò ? ps. se avete altre soluzioni ma sempre senza usare applicativi aggiuntivi mi va bene comunque, l'importante è riuscire nel mio intento. un ringraziamento a tutti anticipato ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
La soluzione buona è la prima, ma devi controllare che il tuo specifico modello di router supporti la trasmissione broadcast del pacchetto wol.
Cerca in rete casi di esempio, ma è importante tu lo faccia specificando il router che hai. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
edit: ho trovato una voce nelle impostazioni WAN che dice "disattiva protezione DOS e ricerca porte" può incidere per quello che mi serve fare ? Ultima modifica di fluschino : 01-12-2012 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
Ci sono programmini gratuiti che ti consentono di inviare il pacchetto da un pc della rete. Domanda visto che mi sembra tu non l'abbia detto: il pc che intendi risvegliare che SO ha ? lo chiedo perché per esempio con Ubuntu devi cambiare una configurazione della scheda di rete del pc, che dev'essere messa in uno stato di "dormiveglia" (scusa il termine improprio) ogni volta che spegni il pc. Quindi magari nel tuo caso manca anche questo passo.... per questo chiedo il SO. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.