|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Browser, proxy e DNS
Sul PC del lavoro i browser sono configurati per accedere al web tramite proxy. Fin qui nulla di strano.
Succede però che alcuni siti non sono raggiungibili perché il loro indirizzo IP non viene risolto correttamente. Esempio, se tento di accedere a dropbox digitando www.dropbox.com mi viene restituito un errore "Server not found". Se invece digito direttamente l'indirizzo IP che ho ottenuto dalla riga di comando (con nslookup) il sito mi viene aperto correttamente. Ovviamente tutti i link all'interno del sito sono inutilizzabili a meno di non sostituire a mano il nome del sito con il suo IP. Dopo diverse prove sono arrivato alla conclusione che i browser tentano di risolvere i DNS passando dal proxy, il quale usa un server DNS diverso da quello che viene assegnato alla connessione di rete tramite DHCP (e al quale si appoggia nslookup). È corretto quanto ho appena affermato? Se si, c'è un modo per obbligare i browser ad usare il server DNS della connessione locale? Tengo a precisare che non voglio fare niente di illegale, i server DNS sono quelli della rete aziendale e i siti che voglio visitare vengono aperti correttamente se utilizzo l'IP invece del nome. Grazie a chi mi può aiutare!
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
|
non sono un esperto di queste cose, ma leggendo quello che hai scritto, forse sono i dns del proxy che sono da correggere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Probabilmente... ma io non ho accesso ai DNS del proxy
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
E' ovvio che non hai accesso al proxy aziendale. Bisognerà contattare l'amministratore di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
Comunque segui il suggerimento di Alfonso78: se i siti che vuoi raggiungere sono ammessi dall'azienda è probabile che l'amministratore te ne possa consentire l'accesso, se invece così non fosse rischieresti di essere quanto meno ripreso. Naturalmente il desiderare di accedere "solo" a dropbox non è detto che sia accettabile per l'azienda.... ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Quote:
Ma in soldoni la mia questione era: perché il DNS locale mi ritorna un IP funzionante mentre invece passando dal proxy questo non avviene? E come potevo dire al browser "continua ad accedere ad internet tramite proxy ma i nomi dei server risolvili con il DNS locale"? Quote:
Quote:
Ergo questione risolta: il sito non è più accessibile. Posso mettermi l'anima in pace ![]() Grazie lo stesso per l'aiuto ![]() Edit: stesso discorso per gli altri siti aventi il medesimo problema
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. Ultima modifica di Lor1981 : 07-12-2012 alle 17:51. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Quote:
![]() Evidentemente avevano configurato due dns diversi sul proxy e sul server dhcp.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.