Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 14:34   #1
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Browser, proxy e DNS

Sul PC del lavoro i browser sono configurati per accedere al web tramite proxy. Fin qui nulla di strano.
Succede però che alcuni siti non sono raggiungibili perché il loro indirizzo IP non viene risolto correttamente. Esempio, se tento di accedere a dropbox digitando www.dropbox.com mi viene restituito un errore "Server not found". Se invece digito direttamente l'indirizzo IP che ho ottenuto dalla riga di comando (con nslookup) il sito mi viene aperto correttamente. Ovviamente tutti i link all'interno del sito sono inutilizzabili a meno di non sostituire a mano il nome del sito con il suo IP.
Dopo diverse prove sono arrivato alla conclusione che i browser tentano di risolvere i DNS passando dal proxy, il quale usa un server DNS diverso da quello che viene assegnato alla connessione di rete tramite DHCP (e al quale si appoggia nslookup).
È corretto quanto ho appena affermato?
Se si, c'è un modo per obbligare i browser ad usare il server DNS della connessione locale?
Tengo a precisare che non voglio fare niente di illegale, i server DNS sono quelli della rete aziendale e i siti che voglio visitare vengono aperti correttamente se utilizzo l'IP invece del nome.
Grazie a chi mi può aiutare!
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 10:49   #2
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
non sono un esperto di queste cose, ma leggendo quello che hai scritto, forse sono i dns del proxy che sono da correggere.
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 13:54   #3
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Probabilmente... ma io non ho accesso ai DNS del proxy
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 08:21   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
E' ovvio che non hai accesso al proxy aziendale. Bisognerà contattare l'amministratore di rete.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 10:16   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
Dopo diverse prove sono arrivato alla conclusione che i browser tentano di risolvere i DNS passando dal proxy, il quale usa un server DNS diverso da quello che viene assegnato alla connessione di rete tramite DHCP (e al quale si appoggia nslookup).
È corretto quanto ho appena affermato?
Non è corretto ciò che dici: via IP la cosa funziona semplicemente perché se usi l'ip il dns non viene nemmeno consultato. Il dns infatti si usa proprio "solo" per tradurre il nome in un ip (le virgolette le ho messe perché questo è vero solo con riferimento al problema che esponi, se allargassimo il discorso ad altri servizi non sarebbe più vero).

Comunque segui il suggerimento di Alfonso78: se i siti che vuoi raggiungere sono ammessi dall'azienda è probabile che l'amministratore te ne possa consentire l'accesso, se invece così non fosse rischieresti di essere quanto meno ripreso.
Naturalmente il desiderare di accedere "solo" a dropbox non è detto che sia accettabile per l'azienda....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 17:36   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Non è corretto ciò che dici: via IP la cosa funziona semplicemente perché se usi l'ip il dns non viene nemmeno consultato. Il dns infatti si usa proprio "solo" per tradurre il nome in un ip (le virgolette le ho messe perché questo è vero solo con riferimento al problema che esponi, se allargassimo il discorso ad altri servizi non sarebbe più vero).
Si ma su questo non avevo dubbi, se passo direttamente l'IP ovvio che il server DNS non viene consultato.
Ma in soldoni la mia questione era: perché il DNS locale mi ritorna un IP funzionante mentre invece passando dal proxy questo non avviene? E come potevo dire al browser "continua ad accedere ad internet tramite proxy ma i nomi dei server risolvili con il DNS locale"?

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
E' ovvio che non hai accesso al proxy aziendale. Bisognerà contattare l'amministratore di rete.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Comunque segui il suggerimento di Alfonso78: se i siti che vuoi raggiungere sono ammessi dall'azienda è probabile che l'amministratore te ne possa consentire l'accesso, se invece così non fosse rischieresti di essere quanto meno ripreso.
Prima ho usato volutamente due tempi al passato perché nel frattempo la questione si è risolta. Effettivamente ho chiesto ad uno dell'ITC aziandale se avesse qualche spiegazione al mio problema ed anche lui non è stato in grado di rispondermi. Casualmente però, il giorno dopo aver fatto questa richiesta il sito dropbox è stato bloccato (quindi non più un messaggio "Server not found" ma la schermata del proxy con scritto "Access denied").
Ergo questione risolta: il sito non è più accessibile. Posso mettermi l'anima in pace
Grazie lo stesso per l'aiuto

Edit: stesso discorso per gli altri siti aventi il medesimo problema
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.

Ultima modifica di Lor1981 : 07-12-2012 alle 17:51.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:22   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Quote:
perché il DNS locale mi ritorna un IP funzionante mentre invece passando dal proxy questo non avviene?
Scusami, non avevo letto con attenzione la parte relativa al test con nslookup.... quindi hai ragione: la domanda era lecita
Evidentemente avevano configurato due dns diversi sul proxy e sul server dhcp....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 16:42   #8
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Scusami, non avevo letto con attenzione la parte relativa al test con nslookup.... quindi hai ragione: la domanda era lecita
Nessun problema

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Evidentemente avevano configurato due dns diversi sul proxy e sul server dhcp....
Molto probabilmente è così, anche se mi sfugge il motivo
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v