Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2012, 19:12   #1
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
[MIPS] Aiuto nel realizzare un programma

Ciao ragazzi, vi posto il codice C che ho scritto come guida per aiutarmi a realizzare lo stesso programma in Assembly MIPS.

In pratica voglio fare in modo che l'utente possa inserire un numero N e che venga creata una matrice di dimensione (N,N), che successivamente gli venga richiesto che valore inserire in ogni cella della matrice e infine che venga visualizzato il determinante.

In C funziona perfettamente ma sto avendo problemi a capire come allocare runtime la memoria per memorizzare l'array in Assembly.
Grazie mille a chi ha voglia di darci un'occhiata

Codice:
#include <stdio.h> 

void matrix(int d); 
int determinante(int dim,int matrix[dim][dim]); 
int indice(int ind); 

int main(void) 
{
   int d; //dimensione matrice
   printf("Dimensione matrice?: "); 
   scanf("%d",&d); //memorizza la dimensione in d
   matrix(d); //chiama la funz matrix
   system("pause");
   return 0;
} 

void matrix(int dim) //funz matrix
{ 
   int i,j; 
   int m[dim][dim]; //crea matrice d*d (dim*dim)
   
   //creazione matrice
   printf("Inserire gli elementi della matrice %dx%d :\n",dim,dim); //inserisce i dati nella matrice uno per uno
   for(i=0;i<dim;++i) //scorre la linea
   { 
      for(j=0;j<dim;++j) //scorre la colonna
      { 
         printf("Inserire l'elemento della posizione (%d,%d): ", i+1,j+1);
         scanf("%d",&m[i][j]); //inserisce il dato nella matrice
      } 
   } 
   
   printf("\n\nMatrice creata:\n\n");
   
   for(i=0;i<dim;++i) //scorre la linea
   { 
      for(j=0;j<dim;++j) //scorre la colonna
      { 
                         printf("%d\t", m[i][j]);
      }
                         printf("\n");
   }                   
   
   
   //stampa determinante
   printf("\n\nIl determinante della matrice e': %d\n",determinante(dim,m)); 
} 

int determinante(int dim,int matrix[dim][dim]) 
{ 
   int i,j,k; 
   int D=0;

	//se la matrice e' una 1x1
   if(dim==1)
		D=matrix[0][0]; 
		
		
   for(i=0;i<dim&&dim>1;++i) //scorre righe
   { 
      int mattemp[dim-1][dim-1]; //crea una matrice delle stesse dimensioni di prima (dim-1 perchè se creo una matrice d=3 se comincio a contare da i=0 ne creerebbe una 4x4)
      for(j=0;j<dim;++j) //scorre colonne 
      { 
         for(k=1;k<dim&&j!=i;++k) //controllo sugli indici, controlla se il contatore è minore della dimensione della matrice e controlla che non sia sulla diagonale
         { 
            if(j<i) //se l'indice j delle colonne è minore dell'indice i delle righe mette nella matrice temporanea mattemp il valore che si torva in quella posizione
                   mattemp[j][k-1]=matrix[j][k]; 
            if(j>i) 
                   mattemp[j-1][k-1]=matrix[j][k]; 
         } 
      } 
      D=D+indice(i)/*passa i alla funz indice che ritorna 1,-1*/*matrix[i][0]/*considera una matrice di un elemento*/*determinante(dim-1,mattemp)/*passa alla funz determinante la dimensione della sottomatrice e la matrice stessa e ne restituisce il determinante*/
      ; //calcola il determinante
   } 
   return D; 
} 
	//indice 1,-1 a seconda della posizione considerata
int indice(int ind) //funzione indice
{ 
   if(ind%2==0)
               return 1; //controlla se la divisione tra indice colonna e indice riga è pari o dispari
   else 
        return -1; 
}
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W

Ultima modifica di Tioz90 : 23-11-2012 alle 19:33.
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 21:11   #2
Tioz90
Senior Member
 
L'Avatar di Tioz90
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
Credo di esserci riuscito
Posto qui per referenza futura

Codice:
######## Questa sezione legge i dati da mettere nella cella della matrice ########	
						
					move	$s1,$s0
					li		$t1,0				
	forriga:										#ciclo for per visualizzare l'indice di riga
					li		$t2,0
	forcolonna:										#ciclo for per visualizzare l'indice di colonna
					li		$v0,4					#stampa messaggio inserisci
					la		$a0,inserisci
					syscall
					li		$v0,1					#stampa l'indice di riga
					move	$a0,$t1
					syscall
					li		$v0,4					#stampa separatore
					la		$a0,virgola
					syscall
					li		$v0,1					#stampa l'indice di colonna
					move	$a0,$t2
					syscall
					li		$v0,4					#stampa la parentesi di chiusura
					la		$a0,parentesi
					syscall
					
					li		$v0,5					#legge il dato da mettere nella cella
					syscall
					sw		$v0,0($s0)				#salva il dato letto nell'array
					addi	$s0,4					#punta al prossimo elemento dell'array
					
					li		$v0,4					#va a capo
					la		$a0,capo
					syscall
					
					addi	$t2,1					#incrementa il contatore di colonna
					blt		$t2,$t0,forcolonna		#controllo del for interno (colonna)
					addi 	$t1,1					#incrementa il contatore di riga
					blt		$t1,$t0,forriga			#controllo del for esterno (riga)
					
##################################################################################
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz); 2x1GB Corsair XMS2 800MHz; POV 9800GX2; Seagate Cheetah 15K.3 36GB;
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W
Tioz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v