Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2012, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Esperti identificano un'operazione di guerra informatica contro .....

Pubblicato il 13 nov 2012 da Francesco Lanza

Esperti identificano un'operazione di guerra informatica contro Israele e i palestinesi



Non capita molto spesso di vedere accomunati come vittime di uno stesso attacco isrealiani e palestinesi, ma se quello che alcuni esperti di sicurezza informatica hanno detto è vero, questa volta alle spalle di una serie di atti di cyberspionaggio verso i due contendenti in uno dei conflitti più annosi della nostra epoca ci sarebbe un’unica matrice.

La prima traccia è stata ottenuta da un attacco al network della polizia israeliana, che è stata costretta a fermare le proprie operazioni informatiche per dare la caccia ad un trojan di tipo Xtreme RAT, infiltrato nei terminali grazie alle solite tecniche di ingegneria sociale.

Niente di particolarmente elaborato: un eseguibile malizioso accoppiato ad un semplice file word, studiato per sembrare proveniente dall’ufficio di Benny Gantz, capo della IDF. Xtreme RAT, identificato subito da Trend Micro, è un malware creato per rubare e ritrasmettere informazioni - cyberspionaggio, in poche parole.

La norvegese Norman ASA, basata ad Oslo, ha continuato la ricerca da questo punto. L’origine dell’attacco è tutt’ora sconosciuta ma l’inclusione di un certificato Microsoft auto-generato ha consentito di collegare il malware che ha bersagliato la polizia israeliana ad una serie di altri “bachi”. Il certificato, assolutamente finto e pertanto non riconosciuto da Windows nella maggior parte dei casi, è un tentativo di apparire legittimi - e l’autore non si è preoccupato di crearne più d’uno da quasi un anno a questa parte.

Il più vecchio dei malware dotati di questo certificato farlocco risale all’ottobre 2011, ed era allegato ad un bombardamento di spam, che contenevano false notizie in arabo riguardanti il popolo palestinese. Il network di controllo del malware era posizionato talvolta a Gaza, talvolta a Ramallah. A distanza di otto mesi il bersaglio è diventato l’altra fazione, gli israeliani, ed in quel momento i server dalla Palestina si sono spostati negli Stati Uniti.

Norman ASA ipotizza che si possa trattare di un gruppo di hacker indipendenti, intento a vendere informazioni al miglior offerente, anche se ammette che la metodologia (che non è poi tanto sottile) è praticamente identica a quella degli attacchi che tradizionalmente vengono considerati come provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese.

Di sicuro in questo caso c’è una novità: è forse il primo caso nella storia in cui una cyberspia viene colta a spiare due contendenti nello stesso scenario di conflitto. Cina o non Cina, il modus operandi indica che si tratta di una fazione non coinvolta direttamente.







Fonte: DownloadBlog via | Norman Blog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v