|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Clonazione da HD esterno
Ciao a tutti
Ho un pc con due HD. Sul primo (C) c’è il sistema operativo, sul secondo (D) i dati. Il s.o. è XP. Nel caso si rompesse HD col sistema operativo, l’ho clonato con un programma (EASEUS Disk Copy), dunque ora ho un cd di avvio e un HD esterno con il clone Nel caso si rompesse davvero, stacco l’hd vecchio e inserisco meccanicamente quello nuovo, devo solo inserire il cd e collegare l’hd esterno? Il bios che vedo nelle fasi iniziali è già precaricato da qualche altra parte? Scusate la domanda magari stupida Grazie per l’attenzione |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il BIOS è direttamente legato alla scheda madre, non al disco fisso, quindi rimarrà identico anche nel caso l'hard disk si rompesse o venisse sostituito.
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
Il pc ha due HD, "C" con il sistema operativo XP e "D" con i dati (già copiati su un secondo HD esterno). Ho clonato solo "C", in modo da non dover reinstallare tutti i programmi e windows. Sul primo HD esterno ha creato esattamente una copia del mio "C" (ossia l'HD con il s.o.) e lo occupa tutto (anche se l'HD è da un tera, figura con dimensioni minori, esattamente delle dimensoni di C) Secondo te è semplice come sembra (ovvero isnerisoc CD di avvio e collego HD esterno) o devo fare altre operazioni? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ho capito, allora si dovrebbe aver fatto così secondo me:
Il programma ha creato una copia identica di C sul tuo hard disk. Mettiamo che C sia di 100Gb, allora il programma ha preso l'hard disk esterno, diviso in due partizioni, una dati (~900Gb) e una per il sistema operativo (~100Gb). Da windows tuttavia adesso ti fa vedere solo la partizione con su la copia di C quindi penso che non ti faccia più usare la seconda partizione per salvare i dati. Per controllare se tutto questo è corretto, puoi usare GParted live CD. Lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Da qui, apri il programma principale sul desktop, cerchi il tuo hard disk esterno con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni di 1Tb) e controlli come è stato diviso. Se è come immagino io, allora dovresti avere una linea divisa in due, per colore, in cui la prima parte è delle dimensioni di C. Se fin qui tutto è corretto, allora l'hard disk funziona esattamente come C adesso, quindi puoi, per fare una prova, aprire il computer, togliere il cavo che collega l'hard disk C alla scheda madre, far partire il PC con solo collegato l'hard disk esterno, entrare nel BIOS, impostare come prima periferica di BOOT la periferica USB, premere F10 per salvare le impostazione e vedere se in questo modo il computer si avvia normalmente o se da errori. Questo serve per scoprire subito se è tutto stato fatto correttamente, in modo da non trovarsi all'ultimo per scoprire se la copia dell'hard disk funziona o meno. Tutto chiaro??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2012 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
PS: se invece per "dati" intendi i pochi dati presenti su C allora ok Proverò il check che mi hai detto, anche perchè su quell'HD esterno ho avuto in passato qualche problema. Grazie mille Ultima modifica di chuchumen : 11-11-2012 alle 15:52. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati!
Quote:
Quando farai il controllo con GParted vedrai che quasi sicuramente l'hard disk esterno è stato diviso in due partizioni, una delle quali è per l'OS mentre l'altra è per i "dati" (quindi è formattata in NTFS o in FAT32)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
da esplora risorse però non si vede, appare come un HD da 150GB. Non ha diviso fra dati e s.o. Non ho però idea di come far rendere utilizzabile lo spazio non allocato (invisibile da Esplora risorse) |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, direi che allora l'hard disk è già configurato per subentrare al tuo C quando sarà necessario..io cmq la prova di conferma la farei
Quote:
Windows, quando si partizionano chiavette e hard disk, in genere vede solo la prima partizione in elenco, non le altre. Detto questo, penso che ci sia un modo per fargli vedere anche la partizione "dati" da 850Gb che ti rileva il tuo programma, ma sinceramente non saprei adesso spiegarti come fargli vedere anche quella fetta di hard disk, che ora ignora.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un operazione semplice da fare: siccome il tuo programma ha partizionato l'hard disk, finché non elimini le partizioni ti resterà visibile da windows di soli 150Gb..
Io ti consiglio di usare GParted live CD; mi autocito, perché questo metodo ha sempre funzionato per me e dovresti provarlo perché fa proprio al caso tuo: Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Grazie mille, l'ho scaricato ora
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.




















