Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2012, 15:06   #1
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Configurazione hardware su xp

Ciao a tutti. Da poco risolto il problema della scomparsa della voce avvio da cd-rom sul bios ed eccone un'altro.

Desidero eseguire la formattazione e reinstallare Windows xp home edition su un notebook Compaq Presario 2800 acquistato nel 2001.

Inizio, installazione ..., contratto di licenza ..., etc ... fino alla scelta dello spazio, scelgo quello non partizionato, primo stop, una videata mi dice che non è possibile per via di configurazioni che avrei dovuto fare prima, il succo è questo non ricordo esattamente alla lettera, va bene, scelgo di installare su uno spazio partizionato, che tra l'altro non ho mai creato, formattazione ok, ... altre operazioni in automatico, fino al secondo problema, un videata mi dice questo:

Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.

Attualmente il pc non si avvia, ovvero parte una schermata con la scritta Compaq al centro e sotto due scelte, alle quali è possibile accedere: F10 Setup e F12 Network Service Bot, subito dopo ne appare un'altra che chiede di selezionare il sistema operativo da avviare, cioè Microsoft Home Edition, invio, riappare la scritta già detta sopra: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware .... e si ferma lì.

Spengo forzatamente, riaccendo, idem come sopra.

Accetto consigli su cosa fare sia nella scelta della partizione obbligatoria, che non desidero e sia sulla configurazione dell'hardware. Ringrazio anticipatamente. Ciao.

Ultima modifica di bruno50 : 10-11-2012 alle 15:10.
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 15:46   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Da come descrivi il problema hai installato un altra copia di windows senza cancellare le precedenti partizioni del disco fisso che contenevano ancora l' instalazione precedente .
Per risolvere dovresti reistallare windows , quando ti chiede dove vuoi installare windows devi cancellare tutte le partizioni del disco fisso , in modo da rimanere con lo spazio non partizionato . Quindi crei un unica partizione e la formatti , poi vai avanti e ci installi windows . Vedrai che in questo modo windows si avviera senza problemi .

Ultima modifica di alecomputer : 10-11-2012 alle 15:49.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 16:08   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Windows fa facilmente casino con le partizioni, quindi il mio consiglio è di provare a formattarlo con GParted live CD! Basta procurarsi un computer in prestito da qualcuno e seguire queste semplici operazioni:

Il programma lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore del PC da formattare, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux.

Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk nell'elenco con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni ma probabilmente ti vede solo l'hard disk principale), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

Poi puoi procedere alla normale installazione tramite CD di windows XP.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 21:08   #4
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Grazie per i suggerimenti però, come detto nel post di apertura, il punto è questo:

Attualmente il pc non si avvia, ovvero parte una schermata con la scritta Compaq al centro e sotto due scelte, alle quali è possibile accedere: F10 Setup e F12 Network Service Bot, subito dopo ne appare un'altra che chiede di selezionare il sistema operativo da avviare, cioè Microsoft Home Edition, invio, riappare la scritta già detta sopra: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware .... e si ferma lì. Nemmeno mi permette di iniziare nuovamente la formattazione e il successivo reinstallo di Windows.

Spengo forzatamente, riaccendo, idem come sopra.

Ultima modifica di bruno50 : 10-11-2012 alle 21:13.
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 22:37   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18696
Dovresti entrare nel bios e controllare se il 1° avvio e impostato su avvio da lettore cd/dvd . In caso devi impostarlo per l' avvio da lettore cd/dvd .
Se anche cosi non va dovresti fare una prova e staccare del tutto il disco fisso dal pc , quindi prova a vedere se riesci ad avviare da lettore cd/dvd .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2012, 23:45   #6
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Confermo il primo avvio è da cd-rom.

Come si fa a staccare il disco fisso dal pc? Trattasi di un notebook.

Faccio presente che nella prima fase, come detto nel post iniziale, il sistema ha formattato, poi ci sono stati problemi a proseguire.

Grazie per la collaborazione. Ciao.

Ultima modifica di bruno50 : 10-11-2012 alle 23:53.
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 01:32   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Eh si GParted devi procurartelo da un altro PC per forza..

Se vuoi staccare l'hard disk dal portatile, devi girarlo sottosopra, cerchi lo sportello con un simbolo simile ad una pila , che dovrebbe avere due viti (è uno sportellino piccolo) e da li, quando vedi l'hard disk, lo tiri in una direzione per farlo scivolare fuori dall'attacco SATA del PC..poi lo tiri semplicemente fuori dal portatile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 10:12   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10996
Windows non fa casino con le partizioni è chi lo usa che li fa .....

Non serve nessun software, XP permette di eliminare e creare le partizioni durante il setup.

Basta leggere i messaggi a video, c'è poco da sbagliare .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 11:19   #9
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Basta procurarsi un computer in prestito da qualcuno e seguire queste semplici operazioni:
Il programma lo scarichi da QUI e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore del PC da formattare, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux.
Ho un altro pc vicino a quello fuori uso e un hd esterno che collego sia all'uno che all'altro, posso scaricarlo qui? Poi il mio sistema operativo non è linux ma Windows xp, va bene lo stesso?

Quote:
Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk nell'elenco con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni ma probabilmente ti vede solo l'hard disk principale), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).
Poi puoi procedere alla normale installazione tramite CD di windows XP.
Chiarissimo.

Quote:
Se vuoi staccare l'hard disk dal portatile, devi girarlo sottosopra, cerchi lo sportello con un simbolo simile ad una pila , che dovrebbe avere due viti (è uno sportellino piccolo) e da li, quando vedi l'hard disk, lo tiri in una direzione per farlo scivolare fuori dall'attacco SATA del PC..poi lo tiri semplicemente fuori dal portatile.
Se devo staccarlo lo faccio, altrimenti evito.

Grazie, ciao.
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 11:25   #10
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Windows non fa casino con le partizioni è chi lo usa che li fa .....

Non serve nessun software, XP permette di eliminare e creare le partizioni durante il setup.

Basta leggere i messaggi a video, c'è poco da sbagliare .
E' probabile che sia come dici tu riguardo al casino che lo crea l'operatore, se rileggi il mio post iniziale e mi dici dove ho sbagliato mi farebbe piacere, ti assicuro che è senza polemica, desidero saperlo perché ho desiderio di migliorarmi, potrebbe capitarmi un'altra volta e non sarei impreparato.

Grazie, ciao,
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 11:29   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Windows non fa casino con le partizioni è chi lo usa che li fa
Eh invece non è così lineare...io avevo questo hard disk su cui non riuscivo a installare windows, nè XP, nè 7, nè 8.

Ho formattato con GParted da linux e SOLO DOPO sono riuscito a installare su windows.

Io mi trovo bene con tutti i sistemi operativi, non sono un tifoso di uno rispetto all'altro, ma devo proprio dire che in alcune circostanze windows crea dei problemi dal nulla...così come linux a volte li crea in altre occasioni ed è windows che me li risolve.

EDIT

Quote:
Ho un altro pc vicino a quello fuori uso e un hd esterno che collego sia all'uno che all'altro, posso scaricarlo qui? Poi il mio sistema operativo non è linux ma Windows xp, va bene lo stesso?
Si puoi scaricarlo dove vuoi, non serve avere linux per creare il disco di GParted, windows va benissimo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2012 alle 11:31.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 12:00   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10996
Quello che scrivi nel primo messaggio non è molto chiaro, per esempio non si capisce se hai errori di BIOS o errori di Windows o entrambi, occorrerebbe avere il pc sottomano, o quanto meno vedere un immagine dello schermo al momento degli errori, la tua descrizione potrebbe anche essere errata, potresti confondere messaggi del bios con quelli di windows e viceversa, non ho idea di quali siano le tue conoscenze in merito ( non è èun offesa !! ) .

Sarò stato fortunato ma non ho mai avuto problemi partizionando con il setup di XP .
I softwares vari di gestione dischi li ho usati solo per modificare il layout delle partizioni del disco ma mai prima di installare un SO, non è proprio necessario. Al massimo per ricavare spazio per installare un secondo SO .

Comq nel caso dovevi installare un solo sistema operativo su un disco vuoto o comunque cancellabile la prima operazione da fare è quella di eliminare tutte le partizioni.

Un unico problema potrebbe essere causato da una precedente installazione di linux, in questo caso occorre riscrivere il MBR con fixmbr .
http://www.microsoft.com/resources/d....mspx?mfr=true
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 12:16   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tranquillo conosco gli errori di windows, e non serve una descrizione dettagliata perché ormai ne ho messi a posto fin troppi di computer, non mi servirebbe a niente spiegarti i singoli problemi che ho avuto perché so a cosa erano legati e so anche come li ho risolti. Nel caso specifico si trattava di un hard disk parzialmente danneggiato, che windows non era in grado di formattare, e dava errori sia in fase di formattazione, sia in sede di installazione.


Ti dico che se tu per esperienza non hai mai avuto bisogno di altro, se non dei programmi di windows, allora o di computer ne hai messi a posto pochi, o sei stato veramente....ma VERAMENTE fortunato!

Chiedi a chiunque se ne intenda sul forum e vedrai che risolvere tutto con Windows non è possibile..è un dato di esperienza
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2012 alle 12:31.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 12:31   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10996
Nonm scrivevo a te .

Comq da quello che hai scritto non mi sembra che ti sia chiaro cosa fare, visto che su un hd non sei riuscito a installare nulla....

.

PS: Sei sicuro di intendertene davvero abbastanza, per quel che mi riguarda ..c'è sempre da imparare ....
chi sarebbero poi questo davvero che se ne intendono ? da cosa li riconosci ? forse dalla presunzione ?
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 11-11-2012 alle 12:34.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 12:47   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se vuoi chiediamo direttamente agli utenti che ho aiutato a mettere a posto i PC!! Qui sul forum ce ne sono tanti
Non mi pare che molti si siano lamentati quando li ho aiutati a risolvere i loro problemi, anzi mi hanno tutti ringraziato.

Se tu risolvi tutto con windows, allora ti assicuro che ti sta a pennello la frase "c'è sempre da imparare".

Quote:
Comq da quello che hai scritto non mi sembra che ti sia chiaro cosa fare, visto che su un hd non sei riuscito a installare nulla.
E' bello scrivere per non capirsi..ti ho detto che alla fine ho risolto...era windows che non mi permetteva di formattarlo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-11-2012 alle 12:49.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 13:43   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10996
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se vuoi chiediamo direttamente agli utenti che ho aiutato a mettere a posto i PC!! Qui sul forum ce ne sono tanti
Non mi pare che molti si siano lamentati quando li ho aiutati a risolvere i loro problemi, anzi mi hanno tutti ringraziato.

Se tu risolvi tutto con windows, allora ti assicuro che ti sta a pennello la frase "c'è sempre da imparare".



E' bello scrivere per non capirsi..ti ho detto che alla fine ho risolto...era windows che non mi permetteva di formattarlo

Appunto vedo che non hai capito granchè.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 15:11   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Dai lasciamo perdere, mettiamoci una pietra sopra che poi ci viene il sangue cattivo per niente

Diciamo che ognuno ha i suoi metodi, e siamo in questa discussione per proporre ognuno quelli che ritiene più giusti: non si può avere sempre ragione, ergo, la mia personale proposta è quella di usare GParted, ma esorto bruno50 a seguire i metodi proposti anche da UtenteSospeso in quanto equamente validi.

Il fatto è che non voglio che un litigio (se così si può chiamare) metta in difficoltà l'autore del topic, in fondo è lui che ha bisogno!


Dai su che siamo tutti qui per imparare, non voglio litigare per delle sciocchezze. Spero di aver chiarito e che UtenteSospeso non se la sia presa, purtroppo è sempre difficile capirsi quando non si parla di persona!

Attendiamo sviluppi dall'autore del topic, personalmente mi scuso se ho creato degli scompigli per niente!

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 15:14   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10996
Quote:
Originariamente inviato da bruno50 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Da poco risolto il problema della scomparsa della voce avvio da cd-rom sul bios ed eccone un'altro.

Desidero eseguire la formattazione e reinstallare Windows xp home edition su un notebook Compaq Presario 2800 acquistato nel 2001.

Inizio, installazione ..., contratto di licenza ..., etc ... fino alla scelta dello spazio, scelgo quello non partizionato, primo stop, una videata mi dice che non è possibile per via di configurazioni che avrei dovuto fare prima, il succo è questo non ricordo esattamente alla lettera, va bene, scelgo di installare su uno spazio partizionato, che tra l'altro non ho mai creato, formattazione ok, ... altre operazioni in automatico, fino al secondo problema, un videata mi dice questo:

Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido controllare la documentazione di Windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.

Attualmente il pc non si avvia, ovvero parte una schermata con la scritta Compaq al centro e sotto due scelte, alle quali è possibile accedere: F10 Setup e F12 Network Service Bot, subito dopo ne appare un'altra che chiede di selezionare il sistema operativo da avviare, cioè Microsoft Home Edition, invio, riappare la scritta già detta sopra: Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazioni Hardware .... e si ferma lì.

Spengo forzatamente, riaccendo, idem come sopra.

Accetto consigli su cosa fare sia nella scelta della partizione obbligatoria, che non desidero e sia sulla configurazione dell'hardware. Ringrazio anticipatamente. Ciao.

Hai ragione avevo letto con poca attenzione.

Dovrebbe essere dovuto al fatto che nel boot.ini è indicato come unità di avvio un unità che non esiste, ovvero mettiamo che:
- hai il disco diviso in 3 partizioni, la prima ATTIVA e di BOOT ( qui dentro c'è l'avvio di XP ovvero NTLDR , BOOT.INI e NTDETECT.COM ) , nella seconda mettiamoci i dati e nella 3 partizione c'è il sistema operativo installato .

Ora il boot.ini deve andare a indicare che windows è nella 3partizione del primo disco quindi è :

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect

Ora mettiamo che per un motivo a cui non abbiamo fatto caso invece di partition(3) ci troviamo partition(4) oppure sempre per motivi a cui non abbiamo fatto caso eliminiamo la seconda partizione ( magari usando GPARTED per la gioia dell'amico ) e espandiamo la 3' partizione perchè ci piace più spazio incorriamo in quell'errore . O anche se fa riferimento ad una partizione non accessibile a windows .

Se invece rimanendo nella situazione delle partizioni di cui sopra sopra ci ritroviamo con l'errore che ci informa che il file \windows\system32\hal.dll è danneggiato o mancante vuol dire che al 99% nel boot.ini si indica una partizione esistente ma priva del sistema operativo, all'1% il file è danneggiato .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 17:44   #19
bruno50
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Eh invece non è così lineare...io avevo questo hard disk su cui non riuscivo a installare windows, nè XP, nè 7, nè 8.
Ho formattato con GParted da linux e SOLO DOPO sono riuscito a installare su windows.
Io mi trovo bene con tutti i sistemi operativi, non sono un tifoso di uno rispetto all'altro, ma devo proprio dire che in alcune circostanze windows crea dei problemi dal nulla...così come linux a volte li crea in altre occasioni ed è windows che me li risolve. EDIT
Si puoi scaricarlo dove vuoi, non serve avere linux per creare il disco di GParted, windows va benissimo!
Riflessione, se lo scarico da un altro pc sull'hd esterno o sul cd come faccio a farlo partire il pc in questione se non mi legge niente?

Grazie, ciao.
bruno50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 17:50   #20
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
GParted si masterizza su un CD o su una chiavetta, si inserisce nel PC, e quando il PC lo si riavvia entra direttamente nel sistema operativo di linux, non serve che il tuo computer funzioni per fare tutto questo, basta che vada oltre al BIOS e sei a posto.

Una volta dentro fai formattare a GParted il tuo hard disk, e al riavvio seguente puoi installare windows normalmente, sempre se la procedura con GParted va a buon fine


Siccome hai detto che riesci ad arrivare all'installazione di windows, immagino che non abbia problemi a caricarti il CD (su cui è gia montato tutto il sistema operativo di linux)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v