|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Computer si spegne, si riaccende e altri problemi in accensione.
Salve a tutti
Da qualche giorno, capita che il pc si spenga istantaneamente, in un momento qualsiasi (anche in idle). Nessuna schermata blu, nessun freeze di alcun tipo: si spegne come se avessi strappato via il cavo d'alimentazione con cattiveria (ho già provato a rimpiazzare il cavo). Un paio di secondi e si riaccende da solo. Questo problema si presenta in momenti totalmente casuali: a volte è frequente e rende il pc inutilizzabile(ancor prima del caricamento di windows, o a desktop appena visualizzato), altre volte non si presenta per ore. Inoltre, la maggior parte delle volte che sono io a spegnere il sistema, windows si arresta, il led dell’hard disk si spegne ma il sistema e le ventole rimangono in funzione, costringendomi a spegnere dallo switch dell’alimentatore. Provando a cambiare cavo di alimentazione, il sistema non si avviava (no bios, solo schermata nera), e la luce dell’hd rimaneva bloccata semi-accesa. Solo dopo diversi tentativi il sistema è ripartito (e prima di avviarsi definitivamente, si spegne e si riaccende un paio di volte senza visualizzare nulla). Qualcuno si è mai trovato davanti niente di simile? A seguire le specifiche tecniche del mio pc: CPU Intel Core i5 3570k @4.5 GHZ Mainboard Asus Sabertooth z77 RAM Corsair DDR3 1600MHZ 8GB (2x4GB) Hard Disk Kingston 128 GB SSD, WD SATA3 64MB cache 1x1 TB 1x1.5 TB Scheda Video 2x Palit Geforce GTX 570 Scheda Audio Integrata Monitor Samsung SyncMaster T200 Alimentatore PC LC-POWER 850 WATT Arkangel Sistema Operativo Windows 7 Ultimate x64 Case AEROCOOL VX-E PRO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Innanzitutto prova a dare un occhiata alle temperature (più per scrupolo eh, non penso siano quelle il tuo problema)..usa programmi come speedfan o SIW.
Poi scarica OCCT e fai un controllo dell'alimentatore, che per ora mi sembra il più probabile tra i responsabili..e. controlla da BIOS le tensioni di alimentazione rilevate dalla scheda madre. Prova ad alimentare solo le periferiche indispensabili, e se ancora da errori prova, se puoi procurarti momentaneamente un alimentatore di riserva (anche piccolo) prova ad installarlo, sempre attaccando meno periferiche possibili, e vedere se in questa configurazione il problema si ripresenta ancora..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 | |||||||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
[/quote]
Quote:
Quote:
In ogni caso, ecco gli screen di voltaggi e temperature nel bios, con frequenze stock, tutte le ventole extra scollegate, lettore dvd scollegato e una delle due schede video rimossa.
Quote:
Adesso dovremmo essere quasi sicuri che si tratta dell’alimentatore, ma mi sorge un dubbio: quando ci sono degli errori dovuti al voltaggio o all’ali in generale, non dovrebbero uscir fuori schermate blu a gogo, piuttosto che spegnimenti random? Ultima modifica di vey90 : 02-11-2012 alle 15:24. Motivo: EDIT: non riesco ad inserire le immagini negli spoiler per non intasare, un mod può modificare il mio messaggio? |
|||||||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le tensioni sembrano corrette, eppure anche il messaggio della scheda madre fa pensare ad un problema all'alimentatore.
Purtroppo la LC è una marca molto controversa e (anche se non ha mai avuto niente di quella marca) ho letto di gente che si è trovata molto bene, così come di chi si è trovato molto male. Io proverei un alimentatore diverso, almeno SE i riavvi continueranno, potremo escluderlo. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh ma per quello eventualmente esistono adattatori che in negozio costano 2/3€, tranquillo, puoi usare anche un alimentatore più tranquillo..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Ho provato con un altro alimentatore e continuava a sembrare instabile.
Disperato, tento un clear cmos, ed ecco il primo segnale: adesso il computer si riavvia normalmente appena richiesto (non rimane bloccato con l'alimentazione attiva) e si spegne altrettanto normalmente. Acceso da circa un'ora (ancora molte periferiche scollegate)e ancora nessun riavvio. Vediamo come va. Intanto inizio a pensare che il mio pc sia il peggior troll sulla faccia della terra. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si beh se è bastato fare un clear CMOS significa inequivocabilmente che avevi dei valori settati male nel BIOS, che portavano il sistema ad essere instabile.
Li hai impostati manualmente o erano ancora i valori di fabbrica? In ogni caso se hai risolto solo con questa procedura sei stato fortunato e spero non si presentino più problemi del genere...vedremo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 19
|
Stabile da 2 giorni, anche con l'overclock a 4.5 ghz.
Pare che il problema nascesse da un aggiornamento del bios. Dopo il clear cmos, il computer era stabile, ma erano spariti diversi settaggi relativi all'overclock dal bios. Cercando un pò online ho visto che questo è un problema abbastanza comune per alcune schede asus con chipset z77. (Credo si tratti di alcuni settaggi del nuovo bios che vadano in conflitto con il vecchio, che però non si possono ripristinare.) Ho risolto tutto facendo un rewrite completo del bios con il programma ufficiale della ami (utilizzando l'ultimo bios scaricato dal sito asus, che poi era lo stesso che avevo già aggiornato). Tutti i settaggi sono tornati al loro posto e il pc adesso è la bomba che dovrebbe essere. Grazie mille per il supporto! I owe you one! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Figurati ti ho aiutato volentieri! Che poi hai risolto da solo
Comunque il tuo processore è già una bomba di suo, sono un fan di questo modello anche perché da le paste alla maggior parte degli i7..poi tu l'hai clocckato a 4,5Ghz Sono impressionato!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.





















