Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 18:21   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
vecchio computer come riscaldatore a temperatura controllata

un vecchio pc con dissi collegato a liquido da riscaldare a temperatura fissa potrebbe essere impostato per tenere una temperatura costante?
tipo settando clock e voltaggi affinchè aumenti o riduca calore prodotto in funzione della temperatura rilevata?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 01:18   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6753
LoL... beh in teoria si può fare e come idea è simpatica (anche se non so quanto pratica, dipende da cosa ti serve).

Quello che hai detto su overvolt e overclock come strumenti di controllo non va bene. In realtà a influire in modo primario sul calore dissipato è innanzitutto il carico di lavoro che grava sul processore. Puoi fare così: per avere quanta più potenza possibile puoi overcloccare e overvoltare la cpu, tenendo però attivi i risparmi energetici (i vari c-state, frequenza dinamica ecc.). Dopodichè salvi il bios e lo tieni così. Infine rimane da fare (o trovare) un programma che ti permetta di controllare il carico sul processore... in idle e con risparmi energetici attivi (e se la cpu non è un anticaglia) il voltaggio e la frequenza vengono ridotti al minimo, per poi aumentare in modo automatico all'incrementare del carico. L'aumento del carico porta anche un maggior assorbimento di ampere, e quindi anche del calore prodotto per effetto joule.

Questo programma deve praticamente far fare un qualche calcolo o lavoro pesante al processore... cose così esistono già, sono programmi di stress come prime95, linx ecc. ma appena avviati fanno schizzare il carico al 100%... a te immagino serva qualcosa che ti permetta di incrementarlo progressivamente a tuo piacimento (così al 10% di carico libera 10watt, al 50% 50 watt e così via), sinceramente non so dirti ma qualcosa lo trovi...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 12-10-2012 alle 01:22.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:48   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
fai prima a comprarti una TEC, ormai si trovano a 10 euro... anche di potenza elevata XD tra l'altro sono anche più efficienti perché oltre all'effetto joule classico, dato che sono di fatto pompe di calore, hai anche il calore trasportato dal lato freddo che si addiziona all'effetto joule.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 18:28   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
ma usare una caspio di resistenza ad immersione che costa un decimo se non ancora di meno?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 20:06   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma usare una caspio di resistenza ad immersione che costa un decimo se non ancora di meno?
mi era sfuggito che l'utilizzo è per scaldare acqua.. allora si, decisamente.. anzi puoi addirittura reperirle gratis in elettrodomestici buttati.
tra l'altro per scaldare l'acqua ti serve una potenza considerevole, per lo meno se devi scaldare tanti litri in poco tempo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 19:25   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
comunque mi è venuto che regolando la % massima di potenza cpu, nelle moderne cpu si può regolare così il tdp in maniera abbastanza precisa, sul mio notebook per esempio posso usare il range di consumo massimo da 7 a 51w
ma meglio una resistenza o un pannellino solare
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:25   #7
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
fai prima a comprarti una TEC, ormai si trovano a 10 euro... anche di potenza elevata XD tra l'altro sono anche più efficienti perché oltre all'effetto joule classico, dato che sono di fatto pompe di calore, hai anche il calore trasportato dal lato freddo che si addiziona all'effetto joule.
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma cosa sarebbe una TEC? Su google ho trovato di tutto tranne il giusto riferimento...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 13:04   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Chiedo scusa per la mia ignoranza ma cosa sarebbe una TEC? Su google ho trovato di tutto tranne il giusto riferimento...
una cella di peltier
http://en.wikipedia.org/wiki/Thermoelectric_cooling
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 15:24   #9
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
lol io avevo nasato cercando su ebay.

guardate che la mia idea era di un fermentatore con temperatura elettronicamente controllata, non di un boiler per l'acqua calda!
e volevo costruirlo con materiali di riciclo. cioè un vecchio pentium2 che girava per casa

ho visto un progetto che usa arduino, ma io a programmare e saldare per ora non mi ci metto.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 22-10-2012 alle 15:27.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:04   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
lol io avevo nasato cercando su ebay.

guardate che la mia idea era di un fermentatore con temperatura elettronicamente controllata, non di un boiler per l'acqua calda!
e volevo costruirlo con materiali di riciclo. cioè un vecchio pentium2 che girava per casa

ho visto un progetto che usa arduino, ma io a programmare e saldare per ora non mi ci metto.
impieghi meno a comprare un cavo riscaldante, o autoregolante alla temperatura che hai bisogno oppure dotato di termostato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 19:48   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
impieghi meno a comprare un cavo riscaldante, o autoregolante alla temperatura che hai bisogno oppure dotato di termostato
ecco questo è il commento in cui speravo. mi spieghi come si chiama o come si ordina, anche per pm, quello che intendi tu?

perchè io ho pensato a quei cosi per acquari, ma arrivano solo a 32 gradi(giustamente!) e costano un macello.

comunque come costi in effetti io ho già tutto. vecchia mobo, vecchio ali etc...
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 20:39   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
è un "banalissimo" cavo con dentro una resistenza; si usa di inverno per evitare di far ghiacciare scivoli/tubazioni/grondaie etc...a monte ha un termostato che a tot °C attacca o stacca il cavo.
Su google se cerchi cavo scaldante ne trovi di tutti i colori.
ps:quoto tuttavia gli altri commenti;una serie di resistenze con a monte un termoregolatore a set point costa meno e rende di più.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 21:22   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
che potenza ti serve?
smonta una lavatrice.. hai una bella resistenza da più di un kW. è tanto ma se la quantità di liquido da scaldare è poca la resistenza rimane accesa poco tempo.. in fin dei conti l'energia utilizzata per portare l'acqua ad una certa temp è sempre quella, a prescindere dalla potenza di picco assorbita...
quindi teoricamente potresti usare resistenze di qualsiasi valore di potenza, l'unica cosa che cambierà sarà il tempo necessario per portare il fluido alla temperatura voluta.

il termostato lo puoi reperire già fatto, meccanico o elettronico, anche da elettrodomestici.

Se hai fortuna, smontando una caldaia trovi vari interruttori termici meccanici che aprono o chiudono il circuito ad una data temperatura...
se ti serve una temperatura fissa e non regolabile li puoi reperire facilmente (eventualmente anche su ebay a pochi euro), sono semplicissimi da collegare (sono dei banali interruttori alla fine).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 09:03   #14
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
grazie per i consigli.

la resistenza da lavatrice è un po' problematica perchè impedirebbe durante il funzionamente del mio accrocchio di accendere qualsiasi altro elettrodomestico avido di corrente, non avendo io un contratto a millemila kW
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 09:12   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
grazie per i consigli.

la resistenza da lavatrice è un po' problematica perchè impedirebbe durante il funzionamente del mio accrocchio di accendere qualsiasi altro elettrodomestico avido di corrente, non avendo io un contratto a millemila kW
prendi un cavo riscaldante e risolvi in maniera facile (consumano pochi W quindi non hai problemi di consumo di picco )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 21:13   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
grazie per i consigli.

la resistenza da lavatrice è un po' problematica perchè impedirebbe durante il funzionamente del mio accrocchio di accendere qualsiasi altro elettrodomestico avido di corrente, non avendo io un contratto a millemila kW
E' un consumo di picco, non ci sarebbero problemi, dipende da quanto liquido devi scaldare..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 22:08   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
non so che lavatrici abbiate voi, ma le resistenze qui da me funzionano al massimo e poi si spengono, non hanno inverter o roba simile.

e infatti mia madre che non capisce la cosa attacca due elettrodomestici, perchè tanto ha impostato i 40 gradi, e salta tutto.
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 22:47   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
non so che lavatrici abbiate voi, ma le resistenze qui da me funzionano al massimo e poi si spengono, non hanno inverter o roba simile.

e infatti mia madre che non capisce la cosa attacca due elettrodomestici, perchè tanto ha impostato i 40 gradi, e salta tutto.
esattamente.. il punto è che la lavatrice scalda diversi litri di acqua, non ho idea quanti ma penso almeno una decina... e quindi per scaldarli ci mette parecchio tempo.

Se devi scaldare un litro di acqua, con 1700W ci metti meno di un minuto... tempo insufficiente a far saltare il magnetotermico, a meno che non sei già sulla soglia della disconnessione (per esempio se stai già assorbendo 2.5-3 kW)

ps: la lavatrice assorbe tanto anche per colpa del motore, minimo 300W di potenza, in alcuni modelli anche 500 e più W
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v