|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Sostituzione Hd con SSD su Imac 21,5 late 2009
Ciao,
sto pensando ad un upgrade del mio Imac, ho notato che ultimamente usando spesso Iphoto, noto dei rallentamenti da parte del Mac con il disco che inizia a frullare come un pazzo. Per questo ho pensato di portarlo a 16Gb e metterci un bel SSD (ancora non ho deciso quale). Ho visto alcune guide per come smontarlo, ho abbastanza manualità, ma ho 2 dubbi: 1) come fare per eliminare la polvere, in modo sicuro, che inevitabilmente andrà a depositarsi sul pannello lcd, una volta rimosso il vetro? Non vorrei ritrovarmi la polvere sotto dopo aver rimontato il Mac 2) come ovviare al problema del sensore di temperatura che hanno gli hd montati sui mac, visto che l'ssd non ne è dotato? Non voglio ritrovarmi le ventole a palla! per il momento grazie delle risposte. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
Ho sostituito l'hd sul mio iMac non più tardi di 15 giorni fa, per cui mi permetto di darti qualche dritta:
1- fatti dare una mano. Non è niente di difficile, ma in un paio di passaggi aver avuto un amico che mi teneva l'LCD mi è tornato assai utile. 2- per eliminare la polvere, usa una di quelle semplici bombolette d'aria compressa. Fai piuttosto attenzione a non lasciare ditate, io per esser tranquillo ho usato dei guanti in lattice. 3- occhio a come fisserai l'SSD nell'iMac, visto che questo è da 2.5" mentre l'hd è da 3.5". 4- l'ho già detto di farti dare una mano? ![]() Per la cosa del sensore di temperatura, dipende da modello a modello di iMac. Sul mio, ho smontato il sensore e l'ho riattaccato sull'SSD e le ventole sono addirittura MOLTO più silenziose di prima. Le tengo sotto controllo con iStai Pro e tutto funziona perfettamente ![]()
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
innanzi tutto grazie delle dritte, purtroppo io ho il modello successivo al tuo, da questo modello hanno iniziato a sfruttare il sensore interno all'hard disk, almeno cosi ho letto in giro per il web, appunto per questo chiedevo conferma
al momento è l'unica cosa che mi frena, a parte l'acquisto dell'ssd che ancora non ho fatto perchè sono indeciso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 1223
|
Si, del Samsung ne parlavano bene così come del Crucial, anche se quest'ultimo soffre di qualche problema con l'ultimo firmware...
Ho scelto di montare un SSD per prolungare la vita al mio iMac, visto che non avrei la possibilità di sostituirlo con un modello più recente ![]() Riguardo i sensori di temperatura, purtroppo non so aiutarti, ho smesso di cercare informazioni nel momento in cui ho scoperto che il mio modello non soffriva di questo problema...
__________________
Powered by Apple MacBook Air 13" M1, 8gb DDR, 1Tb SSD ed iPad Air 2 Foto by Olympus OM-D E-M1 e Zuiko 12-50mm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Io sto per fare lo stesso upgrade sull'iMac 27" in firma (anche lui late 2009), ma sono quasi convinto ormai a lasciare il disco fisso originale e mettere l'SSD al posto del lettore dvd tramite apposito bay, così da evitare il problema del sensore di temperatura.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Quote:
hai trovato qualche informazione in rete riguardo al sensore di temperatura? Perchè ho letto di persone che lo hanno cortocircuitato, ponticellando i relativi pin, ma non trovo informazioni dettagliate! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Sì, alcuni cortocircuitano, altri semplicemente ignorano il sensore e fanno controllare la velocità della ventola da programmi come iStat. Io personalmente preferisco evitare il problema e tenermi anche il disco originale da 1TB. Tanto il lettore non lo uso mai e al massimo lo metto in un case esterno...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Io di usare programmi esterni per il controllo della temperatura non ne voglio nemmeno sentir parlare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Solitamente si usa la guida di iFixit... Purtroppo OWC (che ha le guide migliori) non le ha fatte per i Late 2009.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 32
|
ciao a tutti, vorrei sottoporvi il mio problema: ho sostituito al mio imac 21,5 mid 2011 il superdrive con un ssd vertex 3 ponendo il sensore del superdrive sull'ssd.
tutto bene se non fosse che dopo alcune ore di utilizzo la ventola del superdrive sostituito iniza a girare velocemente sempre di più ed alcune volte la riesco anche a sentire....possibile che l'ssd riscalda così tanto??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.