Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2012, 11:11   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Paesi Bassi, indagini a mezzo spyware

martedì 23 ottobre 2012

Spoiler:
Quote:
Un rappresentante del governo olandese propone l'istituzione di "super-poteri" in grado di garantire l'installazione di spyware da remoto, e persino la cancellazione di dati su sistemi presenti fuori dai confini



Roma - Mentre in Germania si continua a discutere sul trojan di stato, nei Paesi Bassi si invoca l'istituzione di nuove norme che permetterebbero alla polizia di installare spyware da remoto e fare anche di peggio. A proporre la ratifica di "super-poteri" telematici è nientemeno che il Ministro della Giustizia Ivo Opstelten, e le motivazioni sono naturalmente di sicurezza piuttosto che di spionaggio sui cittadini comuni.

La proposta di Opstelten prevede in particolare la possibilità di installare spyware per permettere alla polizia di "prendere il controllo" dei PC sospetti, fare ricerche sul sistema anche nel caso in cui questo si trovi fuori dai confini dei Paesi Bassi e persino distruggere i dati (presumibilmente illegali) trovati sui computer analizzati.

Privacy? Rogatorie? Giusto processo? Per il politico olandese è tutto superfluo o comunque meno importante della sicurezza e del contrasto ai rischi del cyber-crimine: grazie ai loro poteri di controllo, i poliziotti potrebbero in teoria mettere fuorigioco botnet e cancellare materiale pedopornografico individuato sui server sotto indagine.Le associazioni per la difesa dei diritti digitali la vedono in maniera diversa, come prevedibile: Bits of Freedom evidenza i "rischi inaccettabili" insiti nella proposta di Opstelten soprattutto per quel che concerne la sicurezza, visto che installare spyware - ancorché "di stato" - diminuisce piuttosto che aumentare i problemi connessi alla salvaguardia dei sistemi informatici.

Contro una proposta di legge attesa al debutto in parlamento entro i prossimi mesi, l'associazione dei Paesi Bassi chiama a raccolta un'opposizione internazionale contro quella che potrebbe trasformarsi in una minaccia alla sicurezza e alla privacy anche altrove in Europa.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v