|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
|
IBM x3850m2
Ciao, ho bisogno di un consiglio.
Ho trovato un'offerta su di un IBM x3850 m2. Vorrei prende un serv per studiare la virtualizzazione, quindi cercò un qualcosa che sia compatibile con i maggiori software di virtualizzazione ( vmware-citrix) e che abbia una gestione ram alta per poter virtualizzazione un po' di macchine. Questo IBM e' grosso lo so, ma non volevo prendere una sciocchezza per poi cambiario di nuovo fra qualche mese. Il mio dubbio però è' che questo server oltre ad essere rumoroso sia anche costoso a livello energetico, so che ha un alimentatore da 1400w, una sola cpu xeon quad core e 8 gb di ram ( per iniziare). Quanto consumerà? È' una macchina vecchia o di ultima generazione? Grazie
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori..... ![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Se è solo per qualche test e non per ambienti di produzione ti consiglio un buon pc carrozzato compatibile con ESXI (Hyper-V e XEN sono compatibili con più o meno tutto..) in modo da risparmiare corrente, avere meno rumore e probabilmente anche migliori prestazioni (a parità di prezzo)
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
|
Ok, visto che ho già delle DDR3 1066, vorrei prendere la segiente scheda MSI X79A-GD45, questa è compatibile con esxi5?
So che sul sto della vmware c'è l'elenco delle schede compatibile, ma non so cosa contrallare.
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori..... ![]() |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Purtroppo la compatibilità dal sito di vmware è riservata solo ai server.
Ti conviene googlare un pò finchè non trovi una scheda madre compatibile che possa andarti bene.. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
sostanzialmente non ci sono grossi problemi sui sistemi custom (ho avuto modo di provarne diversi). hai maggiori probabilità che tutto vada liscissimo prendendo una mobo server (intel, supermicro, asus...). ad ogni modo controlla per sicurezza che la NIC sia compatibile, per esempio quello della mia intel DH77KC al momento non lo è (anche se decine di suoi "fratelli" con differenze minime lo sono, vabbe). cmq se vuoi fare test seri probabilmente finirai per comprare una scheda di rete dedicata con 2 o 4 porte, quindi sarà importante che quella sia compatibile per finire, se hai intenzuione di lavorare con volumi RAID ricordati che i fake raid integrati nei chipset non sono riconosciuti da ESXi, ti servirà una scheda dedicata e compatibile. ciao! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Anzitutto complimenti per la scelta della macchina, la famiglia 3850/3950 (anche se il modello entry level M2) è il top di gamma IBM per la fascia Intel based.
E' difficile però fare considerazioni su questa macchina senza avere il type number, xSeries 3850 M2 identifica la famiglia di server, poi ci sono diversi modelli con diverse configurazioni e caratteristiche, tanto per dirti i prezzi degli x3850 X5 nuovi variano da 7000 a circa 20k euro variabili in base al setup. Ne ho avuto alcuni a perimetro e posso testimoniare che si tratta di macchine fantastiche, risorse in quantità industriali (su quelli che ho in gestione ora posso arrivare a 256 GB di ram, e si tratta di vecchi modelli), affidabilità al top e features davvero utili (es ram hot-swap, tecnologia X5 sui nuovi modelli). L'unico difetto è lo storage, in locale hanno pochi slot da 2.5" però la cosa è voluta dato che sono macchine pensate per essere affiancate ad una san degna di questo nome. Scordati però di usarle per un lab domestico a meno che tu non possa permetterti un bell'assorbimento e dei locali dedicati per isolare almeno il rumore. L'assorbimento elettrico ovviamente è variabile in base al carico, le caratteristiche delle PSU però ti fa capire a quanto possano arrivare sotto carico e in configurazione top.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.





















