Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2012, 16:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/do-not-tr...ato_44199.html

Lo standard Do Not Track abilitato di default in Internet Explorer 10 continua a far parlare di sè: da una parte i colossi della pubblicità non lo vorrebbero, ma ampio supporto viene dato dall'UE che ora critica le lungaggini del W3C

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:40   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
Io non uso IE, anzi, non uso windows. Però il DNT di IE di default secondo me, dovrebbero attivarlo, anche gli altri browser secondo me dovrebbero farlo.

Meno dati si danno = meno pubblicità ci sarà.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:48   #3
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Per me anche se standardizzano se ne fotteranno altamente, con il DNT non puoi fare pubblicità, la pubblicità mirata rende di più, il getore del server non abilita il DNT lato server.

Poi non capisco l'odio per le pubblicità, sul tubo io guardo un sacco di pubblicità perchè sono fatte bene
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 16:52   #4
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Magari c'è anche la volontà di non voler diffondere i propri dati, oltre al non voler pubblicità...

Comunque, non so come si comporta l'installazione di IE10 su win7, ma durante l'installazione di win8 l'utente ha la possibilità di scegliere se attivare o meno il do not track, non è un'opzione attivata di default che per disattivarla devi andartela a cercare: tra le 4-5 opzioni che puoi scegliere durante il setup c'è anche questa, al massimo la checkbox è selezionata di default, ma la scelta è lì di fronte agli occhi dell'utente, non nascosta chissà dove
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:18   #5
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
se mi dovessero fare scegliere fra youtube a pagamento (o niente youtube) e alcuni dei miei dati personali (che non sono poi tanto sensibili)... beh sceglierei youtube =].

lo stesso discorso lo farei per tutte le cose gratuite su internet
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:24   #6
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
se mi dovessero fare scegliere fra youtube a pagamento (o niente youtube) e alcuni dei miei dati personali (che non sono poi tanto sensibili)... beh sceglierei youtube =].

lo stesso discorso lo farei per tutte le cose gratuite su internet
Ok, e penso che molti farebbero lo stesso, ma ciò non toglie che mi dovrebbe essere chiesto espressamente se voglio che i miei dati vengano utilizzati.

Questo giro microsoft ha fatto non bene, ma benissimo. Anzi, per me tutti i server dovrebbero essere obbligati a supportare i DNT.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:38   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Se volete navigare veramente in maniera anonima installatevi Vidalia!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:38   #8
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Ok, e penso che molti farebbero lo stesso, ma ciò non toglie che mi dovrebbe essere chiesto espressamente se voglio che i miei dati vengano utilizzati.

Questo giro microsoft ha fatto non bene, ma benissimo. Anzi, per me tutti i server dovrebbero essere obbligati a supportare i DNT.
quando installi un programma, crei un account su youtube o altro accetti determinate condizioni che sono scritte. E lì che scegli, o installi accettando le condizioni o non lo installi. La scelta ce l'hai.

Da quanto ne sò, Google per esempio non può usare il tuo storico se non hai un account google ma può solo adoperare dati che inserisce in quella ricerca.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:42   #9
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
Poi non capisco l'odio per le pubblicità, sul tubo io guardo un sacco di pubblicità perchè sono fatte bene
Io ultimamente non mi perdo neanche una delle 10 telefonate al giorno di telemarketing che mi fanno, sono così simpatici ! Peccato non mi chiamino dopo le 21 , mi annoio proprio.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 10:16   #10
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
COSAAA???!?

No dico, ma stiamo scherzando?
Finalmente una società viene a parare le spalle dei poveri consumatori e della loro privacy, e i Governi hanno anche da ridire? Che abolissero le leggi sulla privacy allora, dato che non servono a nulla!
Google le infrange ogni millesimo di secondo che passa e nessuno fa niente per fermarli. Spero tanto che il DNT resti selezionabile e attivabile su Internet Explorer, perché io di certo ne farò un uso pesante e potrò finalmente visitare il Web senza sentirmi osservato da quello sdentato di Larry Page.

Sono a favore di qualsiasi ente, società, persona fisica o entità che protegga i diritti dei cittadini e dei consumatori.
Che la Commissione Europea affoghi nella propria avidità.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 10:50   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se volete navigare veramente in maniera anonima installatevi Vidalia!!!
...e ritrovarvi a fare browsing alla velocità di un cavo null modem
Siamo seri, Tor è un progetto fallimentare perchè non ha infrastruttura, o quella che ha è gravemente insufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
quando installi un programma, crei un account su youtube o altro accetti determinate condizioni che sono scritte. E lì che scegli, o installi accettando le condizioni o non lo installi. La scelta ce l'hai.

Da quanto ne sò, Google per esempio non può usare il tuo storico se non hai un account google ma può solo adoperare dati che inserisce in quella ricerca.
ìBeh storicamente Google in teorica non poteva fare tante cose che poi ha fatto...
A prescindere da questo o da qualunque EULA che nessuna ha mai letto e leggerà mai, resta il nodo delle impostazioni di default, modificabili certo, ma di fatto sconosciute ai più.
Ti sei mai chiesto come mai di default non sono mai abilitate le opzioni più restrittive e rispettose della privacy dell'utente?

Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
No dico, ma stiamo scherzando?
Finalmente una società viene a parare le spalle dei poveri consumatori e della loro privacy, e i Governi hanno anche da ridire? Che abolissero le leggi sulla privacy allora, dato che non servono a nulla!
Questo è il genere di risentimento che MS vuole scatenare con la sua scelta per potersi porre di fronte ai consumatori come paladina della loro privacy (e danneggiare i concorrenti che vivono di advertising).

Il fatto è che a differenza di quanto dice l'autore dell'articolo (standard? E di che standard si tratta? Non c'è nemmeno una RFC, c'è solo una bozza che descrive in modo a dir poco fumoso i principi su cui si dovrebbe basare il DNT, figuriamoci l'implementazione...) il DNT non è uno standard e non è nemmeno definito, e cosa più importante l'impostazione sul browser dell'utente è un banale flag nell'header http che non serve a nulla se il DNT non è abilitato lato webserver.
Secondo te le società che vivono di advertising (le quali sono quelle che muovono buona parte del traffico o delle ricerche online) abiliteranno mai questa feature sui loro webserver?
E il gestore di un sito (grande o piccolo) lo abiliterà mai sapendo che parte dei suoi profitti derivano proprio dall'advertising?

Mi piacerebbe che questo succedesse, ma se dovessi scommettere punterei sulla non abilitazione del DNT
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:43   #12
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
quando installi un programma, crei un account su youtube o altro accetti determinate condizioni che sono scritte. E lì che scegli, o installi accettando le condizioni o non lo installi. La scelta ce l'hai.
Peccato che qui non si parli di accettare una licenza d'uso...
La scelta ce l'hai se crei un account. E se non lo crei? Si parla di semplice navigazione. Io senza avere nessun account o installare nessun programma navigo a casaccio, e ogni server può tracciare la mia attività
Il DNT serve a impedire ciò senza il consenso esplicito dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
Da quanto ne sò, Google per esempio non può usare il tuo storico se non hai un account google ma può solo adoperare dati che inserisce in quella ricerca.
Qua non si parla di google, si parla di navigazione in generale.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:58   #13
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
@Tasslehoff
Magari se ce pensi bene, come l'HTML5 che era un draft ora viene usato pure da Google che magna magna sui dati degli utenti, ora lo usano su Chrome, Firefox e tutti gli altri.

Magari speravo sai che il DNT, una volta che ha preso piede, avrebbe potuto essere abilitato di default da Apache e altri webserver. Peccato che la risposta di Apache è stata "me ne frego del DNT", però che ne sai potrebbero cambiare idea.

Io comunque approvo il DNT e dato che faccio il Webmaster di professione, su tutti i miei siti lo abiliterò, ci sono altre pubblicità o "advertising" che si possono usare oltre a Google AdSense? Lo sapevi? Advertising che non richiede che l'utente venga spiato continuamente... però darebbe fastidio a Big G se tutti iniziassero ad usare quell'advertising e non il loro, un pò la logica dei mafiosi.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:12   #14
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
io uso DNT di AVG abilitato a scelta e consapevolmente da me e per ogni sito in maniera differenziata su FireFox...se poi su IE è attivo di default chissene, io e molti altri come me non lo useranno comunque;
DNT su IE abilitato o meno non produce di certo più consapevolezza nell'utente, se avesse consapevolezza di cosa stà usando per navigare cambierebbe Browser...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:52   #15
andw93
Senior Member
 
L'Avatar di andw93
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
io uso DNT di AVG abilitato a scelta e consapevolmente da me e per ogni sito in maniera differenziata su FireFox...se poi su IE è attivo di default chissene, io e molti altri come me non lo useranno comunque;
DNT su IE abilitato o meno non produce di certo più consapevolezza nell'utente, se avesse consapevolezza di cosa stà usando per navigare cambierebbe Browser...
l'ultima frase è il luogo comune più grande di sempre,ed è grave che si legga una cosa del genere su un sito come hwu.IE10 è decisamente buono come browser,abbattiamo un poco i muri del pregiudizio e parliamo dopo aver provato,non per sentito dire.Certe frasi posso accettare di trovarle su facebook ma non su un sito come questo.
__________________
Eee PC 701 4G White - Ipod Touch 16GB - Mac Mini-PS3 FAT 80GB - PSP 3000 - Samsung Omnia 7 - Zune HD - Asus Nexus 7
andw93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:59   #16
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da andw93 Guarda i messaggi
l'ultima frase è il luogo comune più grande di sempre,ed è grave che si legga una cosa del genere su un sito come hwu.IE10 è decisamente buono come browser,abbattiamo un poco i muri del pregiudizio e parliamo dopo aver provato,non per sentito dire.Certe frasi posso accettare di trovarle su facebook ma non su un sito come questo.
Sono d'accordo... IE10 avrà anche i suoi problemi come qualunque software, ma i passi avanti che ha fatto da IE8 sono enormi, e adesso si può a tutti gli effetti definire un browser adatto per l'uso quotidiano (tra parentesi, nel sunspider massacra firefox d'altra parte Chakra è abbastanza prestante da essere usato per sviluppare app per win8 )
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 18:10   #17
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
@andw93
Quoto.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 04:24   #18
Kouta
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da simonk Guarda i messaggi
No dico, ma stiamo scherzando?
Finalmente una società viene a parare le spalle dei poveri consumatori e della loro privacy, e i Governi hanno anche da ridire? Che abolissero le leggi sulla privacy allora, dato che non servono a nulla!
Governi??? Dove minch*a hai letto di governi?
Si parla di Association of National Advertisers (Associazione Nazionale Pubblicitari) e Neelie Kroes (che a casa mia non fa governo a sè) è schierato nettamente a favore, anzi incita che i lavori vengano sollecitati.

Mi sembra sempre più che qui si commenti senza nè leggere l'articolo, nè sapere di cosa parla.
Kouta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 09:20   #19
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
...e ritrovarvi a fare browsing alla velocità di un cavo null modem
Siamo seri, Tor è un progetto fallimentare perchè non ha infrastruttura, o quella che ha è gravemente insufficiente.
Non esagerare adesso, l'ho utilizzato spesso e per navigare sulle pagine web và piu' che bene. Inoltre ci sono diversi nodi che offrono una banda passante anche oltre gli 8 megabit. Spesso ho usato qualche server svizzero per vedere la RAI in streaming e andava benone. Certo non si puo' utilizzare per scaricare con jdownloader, ma per una navigazione classica in determinati contesti è piu' che usabile.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2012, 11:07   #20
Piccioneviaggiatore
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 179
Uso donottrack da tempo e ne sono entusiasta.
Penso di averlo fatto adottare da almeno 30 conoscenti,insieme all' uso di Firefox.
Tor-Vidalia ti da' l'anonimato di paperino....gli exit node sono controllati in maniera preponderante da agenzie governative.
Almeno evitiamoci le rotture della pubblicita' che DNT cancella in maniera ECCELLENTE !

Piccioneviaggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1