Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 23:05   #1
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
z77: msi g43, asrock pro4, gygabyte ds3h

Salve a tutti,
secondo voi, tra le schede madri citate nel titolo qual è la migliore? Vorrei fare un po' di OC con un i5-3450. Anche se so che oltre i 3.9-4.0 Ghz non si va, vorrei sapere quale di queste tre schede sia meglio, dato che sono vendute più o meno allo stesso prezzo. Grazie in anticipo.
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 00:26   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Shedow Guarda i messaggi
Salve a tutti,
secondo voi, tra le schede madri citate nel titolo qual è la migliore? Vorrei fare un po' di OC con un i5-3450. Anche se so che oltre i 3.9-4.0 Ghz non si va, vorrei sapere quale di queste tre schede sia meglio, dato che sono vendute più o meno allo stesso prezzo. Grazie in anticipo.
Fermo restando che sono veramente ottime tutte e tre, secondo me la migliore è la ASRock, per diversi motivi: ha 2 porte SATA 3 in più delle altre, ha il C.C.O. tramite il quale puoi montare altri dissipatori, ha l'uscita ottica ed ha anche la tecnologia Virtu che le altre due non hanno. La Gigabyte di buono ha il dual bios ma non ha i dissipatori sulla sezione di alimentazione, la MSI mi sembra migliore della Gigabyte.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 16:06   #3
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Fermo restando che sono veramente ottime tutte e tre, secondo me la migliore è la ASRock, per diversi motivi: ha 2 porte SATA 3 in più delle altre, ha il C.C.O. tramite il quale puoi montare altri dissipatori, ha l'uscita ottica ed ha anche la tecnologia Virtu che le altre due non hanno. La Gigabyte di buono ha il dual bios ma non ha i dissipatori sulla sezione di alimentazione, la MSI mi sembra migliore della Gigabyte.
Riuscirei a collegare le quattro ventole del case (zalman z9 plus)?
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 16:37   #4
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Shedow Guarda i messaggi
Riuscirei a collegare le quattro ventole del case (zalman z9 plus)?
Oltre il connettore per la ventola della CPU, la MSI ne ha 4, le altre due ne hanno 3 connettori. Al limite, se scegli Gigabyte o ASRock e non ti bastano, metti un adattatore che costa una miseria.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:07   #5
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Oltre il connettore per la ventola della CPU, la MSI ne ha 4, le altre due ne hanno 3 connettori. Al limite, se scegli Gigabyte o ASRock e non ti bastano, metti un adattatore che costa una miseria.
Devi sapere che inizialmente volevo prendere la g43, poi però ho letto che non si può modificare l'offset in OC, perciò stavo valutando altre soluzioni. Mi potresti linkare un adattatore?
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:29   #6
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Shedow Guarda i messaggi
Devi sapere che inizialmente volevo prendere la g43, poi però ho letto che non si può modificare l'offset in OC, perciò stavo valutando altre soluzioni. Mi potresti linkare un adattatore?
Tipo questo adattatore. Come potrai intuire, se hai qualche vecchio dissi o ventola puoi tagliare il connettore e autocostruirtelo tu stesso, è di una semplicità disarmante.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:53   #7
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Tipo questo adattatore. Come potrai intuire, se hai qualche vecchio dissi o ventola puoi tagliare il connettore e autocostruirtelo tu stesso, è di una semplicità disarmante.
Ma poi non ho capito (non sono molto pratico) l'adattatore dove lo collego?
Uno di questi due andrebbe bene?
CAVO DA MOLEX FEMMINA 4pin A P4 XEON
CAVO SDOPPIATORE DI ALIMENTAZIONE MOLEX SATA

Ultima modifica di Shedow : 11-10-2012 alle 17:55.
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:28   #8
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
Non si può collegare all'alimentatore la quarta ventola?
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 20:44   #9
Shedow
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 55
Non si può collegare all'alimentatore la quarta ventola?
Shedow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 00:32   #10
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Il cavo lo colleghi al molex dell'alimentatore. Il molex è il classico connettore a 4 pin (contatti) che vedi su ogni alimentatore, quello che serve a te è un connettore a 3 pin, quindi devi comprare un cavo da molex a 3 pin. Cerca su google "molex 3 pin" che ti escono un sacco di risultati.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 00:51   #11
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2695
Hola!
Anche io sono interessato a questa discussione, perché alla fine mi sono deciso di puntare ad un i5-3450, per fare quel poco di overclock ci vuole per forza una MB z77 quindi? Con una h77 non si riesce proprio a salire 4 step di molti(turbo escluso)?
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 01:00   #12
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2695
L'h77 permette di alzare il moltiplicatore ma di non fare overvolt, dico bene o sbaglio...?
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v