|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 15
|
Problema - Cluster HDD Danneggiati
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno il mio HDD del portatile ha iniziato a darmi delle noie, mi diceva "Impossibile leggere dal disco di origine" mentre cercavo di copiare/tagliare files di grandi dimensioni da una zona all'altra dell'HDD. Questo mi ha fatto pensare che ci fosse un problema di clusters. Ho lanciato lo scandisk (dal dos chkdsk c: /f /r) ed effettivamente mi ha rilevato migliaia di settori danneggiati. Sfortunatamente, con lo scandisk, i settori danneggiati non so perchü non me li ha esclusi dalla lettura...di conseguenza il mio HDD (WD SATA 320GB reali 298GB) ha continuato a darmi problemi, sia di avvio di Windows, sia di avvio di programmi ecc. Ho cosi' deciso di eseguire una formattazione a basso livello (dapprima con l'utility della WD). Con l'utility della WD la formattazione si bloccava verso il 95% del processo e mi dava errore: SEEK NOT COMPLETE ERROR /STATUS CODE: 0108 (leggendo nel forum della WD questo errore è dovuto ad un malfunzionamento dell'HDD e va sostituito). Ho provato con le utility contenute nella suite Ultimate Boot CD v5.1.1 e precisamente con Vivard...anche Vivard, una volta lanciata la formattazione, mi trovava migliaia di settori danneggiati verso il 95% del processo (il messaggio di errore era "Drive non ready"). A questo punto, dato che con entrambe le formattazioni non ho avuto l'esito che speravo, mi sembra chiaro che il problema è che il danno ai clusters sia di tipo fisico e non di tipo logico. Al momento non ho un altro HDD 2.5" da montare, quindi ho deciso (dopo le formattazioni appunto) di ripartizionare l'HDD. Dato che i clusters danneggiati si trovano dal famoso 95% dell'HDD in poi, ho creato una partizione di 270GB (circa il 90% dell'HDD) e i restanti 28GB, dove in teoria si trovano i clusters danneggiati, non li ho partizionati. Intendo quindi installare Windows 7 nella partizione da 270GB creata, sperando quindi di poter continuare ad utilizzare l'HDD senza piu' avere noie, dato che i clusters incriminati, in teoria, si trovano verso la fine dell'HDD e quindi non nei 270GB creati dove sto installando Windows 7. Vi chiedo, la teoria è giusta? Oppure c'è il rischio che Windows (essendo un S.O. stupido) non segua una determinata "logica" e quindi prenda lo spazio che gli serve un po' a caso e qundi lo spazio che gli occorre per la partizione lo prenda anche dove ci sono i cluster danneggiati? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18612
|
La tua teoria e giusta se riesci escludere i settori danneggiati , il disco dovrebbe funzionare senza problemi .
Non e comunque detto che il futuro il problema si ripresenti di nuovo , infatti i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.