|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 6
|
Problema scheda madre?!?!?
Salve, ho un problema al pc che non riesco a risolvere e tanto meno a capire.
L'ultima volta che l'ho visto sano stava facendo gli aggiornamenti prima di spegnersi, non so cosa sia successo perchè io poi sono uscito, fatto sta che il giorno dopo il pc, all'accensione, è rimasto diversi minuti sul caricamento del bios e ha emesso un lungo beep, dopo ha continuato ad accendersi sempre lentamente e a scatti. Ovviamente, una volta acceso, anche windows andava a scatti. Così succede per il 90% delle volte che lo accendo (ogni tanto il pc si accende e va normalmente) Ho provato a formattare e reinstallare ma non sono riuscito a completare l'operazione. Ho installato ubuntu e anche li punto a capo. Il pc e il s.o. vanno lenti. All'avvio continua sempre ad esserci lo stesso beep. Potrebbe essere un problema del bios (asrock uefi)? o potrebbe essersi danneggiata la scheda madre o il processore? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
In base al tipo di bios che hai, i beep possono avere un diverso significato.
Inoltre, in base al numero di beep puoi avere un problema su ram piuttosto che sulla cpu. Ad esempio qui parlano del significato dei vari beep. Cmq, che modello asrock hai?
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 6
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 6
|
il mio bios cmq è un ami uefi
ho cercato in giro e di solito i beep lunghi sono seguiti da 2 o 8 beep corti, il mio ne fa solo uno lungo. In ogni caso ho pravato a vedere se è un problema di memoria ram. Ho 2 banchi da 4gb, ho provato con le ram singole e cambiandle di slot ma niente, il problema rimane sempre lo stesso, credo che possa escludere le ram giusto? La scheda video non può essere perchè non ce l'ho, come altra periferica ho una scheda audio, ma dubito sia quello il problema. Il campo si dovrebbe restringere tra processore e scheda madre giusto? come faccio a capirlo? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
Prova a togliere tutte le periferiche usb, mouse e tastiera compresi e a vedere se il pc parte.
Poi prova anche a fare un reset del cmos. Qui c'è il topic ufficiale della tua scheda madre.
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 6
|
ho provato staccando tutto ed è partito bene, il fatto è che si è acceso normale anche con tutto attaccato dopo...
Ho fatto un paio di cicli di memtest86+v4.20 e non mi ha riscontrato errori WTF?!?!?! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ivrea
Messaggi: 905
|
Ora dovresti riattaccare una cosa alla volta e vedere quando non si accende o quando si accende e va piano per individuare il problema.
Cmq, se vai sul link del topic della tua scheda madre, probabilmente trovi qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema. Ad esempio pagina 12 post #231 c'è un utente con un problema similare.
__________________
La somma di N numeri dispari, dove N è un multiplo di 2, dà sempre un numero pari..già.. ..tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore? trattative |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.




















