|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Periodo migliore per comprare?
Salve
![]() Sono mesi che stò pensando di acquistare una reflex, adesso il ventaglio è ristretto a 3 macchine, tengo sempre sotto controllo se ci sono offerte ma vedo che ogni tanto i prezzi aumentano pure ![]() Volevo sapere da chi bazzica il mondo della fotografia da anni se esiste un periodo "migliore" per comprare. Sotto natale ci sarà un aumento di prezzi oppure sono abbastanza costanti e bisogna solo aspettare l'offerta giusta??
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Se non ce l'hai il periodo migliore è "subito", se ce l'hai il periodo migliore per cambiarla è "quando c'è l'offerta giusta".
Cercavi qualcosa in particolare? Su Mediamondo c'è una bella offerta a 299€ una D3000 col 18-55VR ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Guarda sono mesi che ci vado dietro
![]() La mia lista: Sony SLT a57 Pentax k-30 Pentax k-5 Diciamo che la Sony è quella che costa meno e la trovo dalle amazzoni con garanzia italia. La k-30 costa 50-60 di più con garanzia europea mentre la k-5 son quasi 200 euro in più sempre con garanzia europea e negozi che non mi ispirano troppa fiducia ![]() Oltre al fatto che le prime 2 stanno scendendo di prezzo un pò alla volta mentre la k-5 sembra si sia stabilizzata li nonostante l'uscita del modello nuovo ![]()
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
SLT (personalmente) non mi piacciono. Poi c'è chi dice che si fà le pippe su questa tanto blasonata k-5, per tanta libido che si prova nel vedere i risultati dello scatto vergine! ![]() MA la post-produzione ![]() ![]() ![]() Ecco la nikon D7000 è quella che tanta di più. Se c'è la fai, visto che parti da 0, potresti iniziare a relazionarti con la d7000. Ti dico anche che la 60D con le ottiche che ho và che una cannonata.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
In generale i prezzi sul nuovo calano in maniera abbastanza predefinita non coi periodi dell'anno ma con la vita del prodotto: "effetto novità" all'inizio e un buon sconto a "fine vita"; circa un -33% sulle top e fino a sconti più grandi scendendo di categoria mai comunque oltre -50%. Un prodotto fuori commercio (come la k-5 che citi) comunque non cala ulteriormente perché è già al limite minimo, è più facile che cali piuttosto sul mercato dell'usato. Sull'usato sì ci sono dei periodi migliori per fare affari: appena esce il modello sostitutivo in genere è un buon momento per comprare perché in molti hanno fretta di vendere e questo unito alla disponibilità aumenta la possibilità di fare ottimi affari, per assurdo nei mesi successivi il prezzo medio può leggermente aumentare prima di ridiscendere. Invece sul lungo termine i prezzi dell'usato calano sempre allo stesso modo e oltre già un anno dalla sostituzione, secondo me non vale più la pena di aspettare: il prezzo cala in maniera più contenuta mentre le macchine tendono ad essere molto più usurate (una top-gamma quando arriva a 450-550 è al limite, poi se cala ancora lo fa perché ha tantissimi scatti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quote:
Sono del parere contrario, la K-5 è ottima proprio in post produzione (lo scatto vergine non mi soddisfa affatto) in quanto permette un recupero sulle ombre fenomenale; da quando uso la K30 è la cosa che mi manca di più...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Hai già sbagliato, dovevi prenderla SUBITO!!!
![]() Limitandomi a quello che hai indicato, se devi fare soprattutto VIDEO allora resta su Sony, se invece vuoi fare soprattutto FOTO ... allora Pentax. La K-30 e la K-5 tecnologicamente cambia poco ... in mano però sono abbastanza diverse. Meglio la K-5 se puoi permettertela. Tieni conto però dell'ottica: meglio la K-30 con il 17-70F4 piuttosto che la K-5 con il 18-55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
Hai provato fare anche postproduzione con altri RAW canon o nikon?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr Ultima modifica di Frenky-90 : 13-10-2012 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk5/16
In fondo alla pagina c'è un confronto con la 60D per quanto riguarda il rumore nelle ombre con un aumento di esposizione di 3 stop. Mi pare che i risultati siano chiaramente a favore della K-5...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
Quote:
![]() meglio quelli che si fanno le pippe mentali sulla loro postproduzione in photoshop ![]()
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Sono mesi che ci vai dietro. Hai perso mesi di possibili scatti. Che, francamente, non torneranno mai più (il mondo gira e va avanti, che tu abbia la "più meglio reflexs" del mercato o meno). Quindi, scusami se sono categorico, la fotografia non fa tanto per te. Magari qualcos'altro.
Anche perché scegliere un corpo senza minimamente pensare ai vetri, quando si dovrebbe pensare prima a quello e poi al corpo, indica una bassa conoscenza del mondo della fotografia. Io ho scelto canon perché ho scelto prima il 70-200 f2.8, poi il 24-70 e infine il 12-22. Non possiedo nessuna di queste lenti, ma sono quelle che voglio e quelle a cui arriverò. Pazienza se la mia macchina è plasticosa. Nel frattempo ci ho fatto foto, e questo è quello che conta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Qua mi sembra che certa gente pensa di lavorare per il national geographic ... ho chiesto consigli e non paternali. Per me la fotografia è un hobby non una ragione di vita, nel mentre con la mia compatta le foto che dovevo fare le ho fatte.
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Il discorso di Daesu è semplice. Nel frattempo che aspetti l'offerta migliore ti sono sfuggite un sacco di occasioni per fotografare.
Se non hai ne obiettivi da riutilizzare, ne un vecchio corpo macchina a farti da base, ma è la tua prima DSLR, dai un'occhiata ai vari siti/forum/recensioni e nell'arco di qualche giorno scegli. Tanto se aspetti ci sarà sempre un offerta migliore, a sua volta superata da una migliore ancora, e così via, e usciranno sempre nuove macchine che saranno migliori di quelle precedenti. Quindi, come diceva qualcuno, il momento giusto è adesso! Se poi si parla di calo prezzi, beh, li ogni macchina raggiunge il prezzo minimo poco prima dell'uscita dal mercato, e quindi della presentazione del modello successivo. Al limite puoi puntare un modello che ti piace particolarmente, e aspettare che sia prossima la sua uscita di produzione e che venga definitivamente tagliato il prezzo. Se aspetti invece i vari sottocosto delle grandi catene, tieni presente che ne fanno 3/4 l'anno, di norma a ottobre/novembre, tra gennaio e marzo, e verso giugno/luglio. Anche se potresti trovare prodotti interessanti o meno. Secondo me ti conviene guardare il tuo budget attuale, vedere cosa ci compri oggi con quel budget, e se niente di quello che puoi comprare ora ti soddisfa, allora aspetta un calo prezzi o di avere più soldi! ![]()
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
![]() Se ti fai un matrimonio in jpeg oppure una bella uscita in giornate luminose,tipo mezzogiorno, sei fregato di brutto. Personalmente non dico che sono un mago ma per prendere una bella foto mi capita anche di fare 100 spari. IO non mi fido affatto dell'esposimetro ![]() Quote:
Quote:
Comunque non nego che la k-5 sia migliore delle altre, ma che sia la regina indiscussa proprio no.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
|
Quote:
![]()
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1 http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
OK.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
Perché nel malaugurato caso in cui la macchina mi canna l'esposizione o il WB, ho più margine di miglioramento in NEF che in Jpeg. Sia che scatti con la D90 che con la D700. Poi mi sento sempre più tranquillo a sapere che sto usando un formato senza compressione lossy, e quindi non perdo nessuna informazione. E comunque, anche con la pellicola, in fase di sviluppo, esisteva la post-produzione.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
da qui a dire " sei fregato di brutto " ce ne passa.... io ad esempio non mi sognerei mai di fare un matrimonio
![]() che poi coi software di oggi figuriamoci se sia un problema recuperare il wb o l' esposizione pure in jpeg, non e' che devi sottoesporre di 3 stop e poi recuperare, in piu' ci sono monitor ultrarisoluti anche sui corpi macchina, l' anteprima luci e ombre, l' istogramma in tempo reale ecc.. con un po' di applicazione si fa tranquillamente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.