Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 20:44   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Primi passi per organizzare la connessione casalinga...(domande da imbranatata)

ciao a tutti,
sto iniziando i lavori nella nuova casa e sto pensando a come organizzare la connessione a internet.
Mi mancano tuttavia le basi quindi inizio con le domande più elementari :-(
Soprattutto devo capire la sequenza dei lavori!

Suppongo che ancora prima di aver scelto il provider dovrò pensare a come sistemare i vari punti della rete perciò vi chiedo:
1) ai muratori/elettricisti vorrei far mettere in ogni stanza, tranne il bagno, le prese di rete: che dite, è una scelta sensata?
2) dopo aver siglato il contratto con il provider (supponiamo fastweb) ed arriverà il tecnico, posso decidere io dove fargli mettere il router?
3) chi è che 'stende' i cavi per far arrivare la connessione nei vari punti della casa? Spero sempre il tecnico fastweb... ciò significa che i muratori /elettricisti avranno lasciato le canaline in vista, giusto?

Grazie!
ciao ciao
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 09:21   #2
StefanoA
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Parma (+o-)
Messaggi: 327
Provo a rispondere io...

Innanzitutto devi decidere tra rete cablata (filo) o wireless (wi-fi) o entrambe

La prima è naturalmente più affidabile, sicura e veloce ma ti costringe a piazzare cavi e prese un pò dappertutto (e poi devi essre sicura di mettere la presa comoda a dove sarà l'utenza, altrimenti dovrai tirare altri cavi in giro per le stanze).

Il wi-fi da questo punto di vista è molto più comodo e flessibile

Se attivi una ADSL su doppino telefonico, questo penso arrivi in un punto solo, e quello è il posto migliore dove mettere il modem-router. Quindi se puoi è meglio controllare il punto di arrivo del doppino telefonico nella posizione preferita.
Non credo proprio che il tecnico del provider ti passi tutti i cavi. Al massimo lui porterà il suo cavo ad un punto (se ancora non c'è) e lì collegherà il modem-router. Da lì in poi dovrai farlo fare a qualcunaltro (penso).

Dal router parti poi con i cavi di rete (se sono più di 4 ti servirà anche uno switch di rete) e/o il wi-fi.

Ultima modifica di StefanoA : 04-05-2012 alle 09:25.
StefanoA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 14:28   #3
Mago_di_OZ
Member
 
L'Avatar di Mago_di_OZ
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Siena
Messaggi: 32
Al punto 1 dici "ai muratori/elettricisti vorrei far mettere in ogni stanza, tranne il bagno, le prese di rete", poi al punto 3 ti chiedi: "chi è che 'stende' i cavi per far arrivare la connessione nei vari punti della casa?"
Dietro le prese di rete (come dietro alle prese elettriche) ci sono già i cavi. Altrimenti, a che servono?
I cavi ethernet sono standard e non "dipendono" dal provider del servizio internet. Puoi scegliere la qualità del cablaggio (cat 5e o cat6) a seconda delle tue disponibilità economiche. Quindi, i cavi li puoi far stendere agli elettricisti in fase di allestimento di tutti gli impianti. Naturalmente fatti fare un preventivo per capire quanto ti costa ogni presa con relativo cablaggio (se i costi sono troppo elevati, per le stanze più vicine al router puoi usare il wi-fi).
Non so quante stanze ha la tua casa, comunque conviene che tu decida in anticipo dove piazzare il modem/router principale (buono il consiglio di Stefano di metterlo vicino al punto di arrivo del doppino telefonico, ma anche nella stanza accanto può andar bene). Dalla stanza del router devono partire i cavi che poi si diramano nelle altre stanze.
Se la casa è molto grande e magari distribuita su due piani, puoi stabilire due punti di diramazione, uno per piano. Al piano dove arriva il doppino telefonico piazzi il router e da quella stanza fai partire i cavi per quel piano + un cavo che porta la linea all'altro piano, dove metterai uno switch per far ripartire tutti i cavi che servono le stanze di quel livello.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
__________________
MdO

Not only is there no God, but try finding a plumber on Sunday - Woody Allen
Mago_di_OZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 10:57   #4
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Il mio dubbio nasceva dall'ignoranza :-)
Pensavo che i cavi dovessero essere stesi solo dopo che mi hanno portato in casa lo scatolotto che fa da router.
Forse ho capito: potrei già fare mettere tutti i cavi che convergeanno all'eventuale switch collegato al router... giusto?

La casa, su un unico piano, è circa 100mtq (6 vani): ma secondo voi ha senso mettere prese di rete in ogni stanza? Comincia a sorgermi il dubbio... forse sono esagerata Magari, come suggerito, potrei collegare via cavo la stanza con il doppino e poi gestirla con il wireless (questo sarà oggetto di un prossimo thread).

La posizione del doppino posso deciderla io?
ciao ciao

P.S. scusate le domande banali!
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:18   #5
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
se il doppino non c'è gia o comunque hai la possibilità di posizionarlo 'ndo te pare, il filo dalla cabina all'appartamento (o dalla centralina comune in caso abitassi in un condominio) puoi gestirlo tu, magari lo piazzi nella stanza "principale" (chessò...salotto, studio..) e ci colleghi l'eventuale pc fisso via cavo, poi da li via wireless portatili, cellulari, tablet, varie ed eventuali

se non ce n'è uso intensivo penso sia superflua una lan cablata, poi se vuoi metterti al coperto da eventuali necessità future allora la si può prendere in considerazione...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 13:41   #6
Mago_di_OZ
Member
 
L'Avatar di Mago_di_OZ
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Siena
Messaggi: 32
La posizione della presa telefonica principale dentro l'appartamento puoi deciderla tu. Parlane con l'elettrotecnico che predispone gli impianti di casa.
Poi, considerato che il modem/router dovrà agganciarsi alla presa tel, da quella stanza puoi far partire le derivazioni del cavo ethernet che vuoi mandare negli altri locali. Tieni conto che un router "casalingo" (nella fascia da 25 a 100 eu.) può smistare quattro cavi, a cui allacciare PC o altri apparecchi che usano internet (console di giochi, TV, internet radio, ecc.). Penso che per le dimensioni del tuo appartamento quattro derivazioni siano sufficienti.
Il resto (se non ti bastasse) puoi farlo in wi-fi. Il router -di norma- gestisce anche quello.
__________________
MdO

Not only is there no God, but try finding a plumber on Sunday - Woody Allen
Mago_di_OZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2012, 21:12   #7
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Mago_di_OZ Guarda i messaggi
Il resto (se non ti bastasse) puoi farlo in wi-fi. Il router -di norma- gestisce anche quello.
Quoto. Una casa di 100mt su un unico piano è tranquillamente gestibile via wireless
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2012, 19:47   #8
capredd
Member
 
L'Avatar di capredd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
Quoto. Una casa di 100mt su un unico piano è tranquillamente gestibile via wireless
mi permetto di far notare che con questa configurazione viene esclusa la possibilità di collegare decoder, pvr, varie ed eventuali che usano la porta ethernet.

per esempio il mysky non usa più il telefono (per primafila, voti, etc) ma solo l'ethernet.

poi se mai tu volessi mettere un NAS o similari, avrai il tutto più semplice.

saluti
__________________
voi mi guardate e ridete perchè sono strano ma io vi guardo e rido perchè siete tutti uguali
capredd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 13:57   #9
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Ecco cosa mi stavo dimenticando...
Posso scegliere io il modello di router che mi installeranno oppure, una volta fatto il contratto, devo solo aspettare che arrivi il tecnico a montare tutto?

Quote:
Originariamente inviato da capredd Guarda i messaggi
...poi se mai tu volessi mettere un NAS o similari, avrai il tutto più semplice.
ehm... non ho idea di cosa sia, magari lo faccio in un secondo momento! :-)

grazie
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 14:31   #10
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
dipende, puoi prendere in comodato quello fornito dal gestore o comprarne uno a tua scelta (cosa preferibile), se dovessi scegliere Fastweb invece meglio tenersi quello che forniscono loro

per l'installazione da parte del tecnico dipende, per la maggior parte è da richiedere (a pagamento), altrimenti ti inviano il modem tramite corriere poi te la vedi tu (ma è robetta da 10 minuti comunque...), tranne che per Fastweb poichè l'apparato che forniscono necessita del tecnico per poter essere configurato prima dell'uso
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:25   #11
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Pensavo di avere le idee chiare ma mi sono accorta che non è così

Ho questo dubbio: faccio arrivare il doppino telefonico in una parete e lì attaccherò il router che acquisterò (oppure mi spediranno) dopo aver scelto il provider.... dal lato opposto della parete, dove avrò la scrivania, ho già chiesto all'elettricista di mettere una presa a muro tipo rj45 perchè vorrei collegarmi via cavo.
L'elettricista può predisporre tutto ancora prima che io abbia il router, giusto? Una volta sistemata la placca rj45 incassata nel muro, ci sarà il cavo di rete che scorre in una canalina nascosta nel muro fino alla parete opposta dove "spunterà" l'altra estremità che andrò a posizionare nel router: corretto?
Spero di aver capito come funziona un cablaggio base altrimenti sono rovinata... i lavori devono partire entro breve magari sarei ancora in tempo a correggere qualcosa!

ciao ciao
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v