Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 15:44   #1
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
web a pagamento ma skype passa, che configurazione?

premetto subito che non sto chiedendo cose per conto di un amico di mio cuggggino ecc ecc ne ho intenzione di andare a mettermi nei guai mentre sono in vacanza..
per farla breve:
Voglio sapere come funziona il programma buddy system per il controllo degli accessi ad una rete.
Ho visto usare in alcuni alberghi un software, o meglio, un server dedicato al controllo della connessione.
Praticamente tu ti fai dare user e pw di accesso e lui sblocca il "traffico" (e come minimo riempirà il disco di log ).

Ovviamente, senza login, non funziona un tubo, a parte skype che invece "salta fuori".
Quando funziona skype ma non la navigazione web la prima cosa che controllo sono i dns, ma ovviamente sarebbe da tonti basarsi su quello e ovviamente infatti non era quello il trucco.

In più se uno skype standar passa fuori vuol dire che la porta 80 o 443 sono in qualche modo aperte e, sembrerebbe, anche disponibili.

Do qualche info in più sull'aggeggio in questione: si tratta di un server con doppia scheda di rete, con su una distro fatta apposta.

avendo due schede subito ho pensato: da quella lato adsl è un po' tutto aperto e da li anche si configura il tutto.
da quella lato lan controllata è tutto chiuso, a parte la porta 80, e le regole di iptables vengono cambiate dinamicamente in base all'ip di chi fa il login via pagina web. (anzi, prob il mac address di chi fa il login)

Fin qui non ci sarebbe niente di strano, anzi sarebbe tutto ideale.
il punto è che skype, senza particolari giri, esce.

Da cosa si potrebbe capire se è una configurazione errata o è solo una cosa volontaria di lasciar passare skype?
ho pensato anche al fatto che si siano lasciati un paio di porte aperte lato lan controllata, per poter fare qualche configurazione anche senza dover andare in ufficio.
(cosa che, pensando appunto che il coso ha due schede fisiche distinte mica per niente, la ritengo almeno "opinabile" come configurazione. nel senso che, con due schede, sulla lan controllata non puoi fare NIENTE se non fare il login. come utente intendo, non alla pagina di config del server)

Immagino ci sia un controllo anche sul tipo di pacchetto, visto che altrimenti basterebbe solo dire a firefox o chrome di andare sulla 443 invece che sulla 80..

Ma se skype passa, ipotizzando un equivalente skype-tunnel (per far passare http su skype), sulla falsariga degli http-tunnel (che invece fanno passare ad esempio skype su http), si potrebbe uscire come se niente fosse??


Se qualcuno mi sapesse dire come si può spiegare sta cosa mi toglierebbe un dubbio..

ps: non sono un amministratore di rete, perdonatemi se ho scritto banalità/cazzate...
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 13:48   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quello che hai visto è un banale captive portal, lo puoi replicare anche tu su un qualsiasi pc (o VM) con qualsiasi distro Linux.
Secondo me lo sblocco di Skype è volontario, visto che la configurazione di default prevede tutto bloccato finchè non ti autentichi, e per realizzarlo basta mettere in whitelist (siti permessi) gli IP di Skype e continui a bloccare gli altri..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 15:12   #3
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
ecco, per me tanto banale non è: io mi fermo a qualche distro server per uso prettamente domestico..

però, se questa cosa è volontaria, presta il fianco ad un eventuale skype-tunnel o sbaglio? in effetti è una possibilità abbastanza remota, ma in fondo i server skype servono solo per instaurare la connessione, poi io posso comunicare con il pc che voglio.
e allora mi chiedo come fa il captive portal a sapere che deve aprire solo l'ip con cui io ho iniziato una connessione...
o sono io che fraintendo il funzionamento di skype?
anche io pensavo che questo portale funzionasse semplicemente come "tutto bloccato fino al login", ma evidentemente (beh, almeno perme) la logica non è questa.
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 17:10   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Il tuo ragionamento è tutto corretto, ma non consideri il fatto che i server skype fanno solo quello, non ti permettono di rigirare l'HTTP.
Diciamo che il captive portal blocca tutto tranne le comunicazioni verso i server skype, cosa poi passi non è un problema suo..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:30   #5
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
quinditumistaidicendoche.. tutto il traffico mondiale di skype passa tutto attraverso i loro server?? io pensavo che venissero solo usati per negoziare la connessione inziale ma che non intervenissero più tardi...

mi informerò meglio su come funziona skype..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:47   #6
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Buona lettura (anche se forse è un pò vecchio, tecnicamente mi sembra ottimo)..
http://www1.cs.columbia.edu/~salman/...s/skype1_4.pdf

Comunque anche se Skype usa un p2p, l'indirizzo di destinazione secondo me rimane sempre il server Skype, poi saranno loro a rigirare il traffico in qualche modo senza passare dai loro server..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v