Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2012, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...tom_43786.html

L'architettura alla base del nuovo smartphone Apple non sarebbe basata su core ARM della serie A9 oppure A15, ma sviluppata internamente da Apple sempre sul set di istruzioni ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:58   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21818
Boh.. mi pare un inutil spreco di soldi voler produrre un SOC personale quando il mercato offre prodotti ottimi da utilizzare..
Un conto se ci sono specifiche necessità.. ma questo è uno smartphone come tutti gli altri (si lo so che i fanboy adesso gridano alla bestemmia).
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:00   #3
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. mi pare un inutil spreco di soldi voler produrre un SOC personale quando il mercato offre prodotti ottimi da utilizzare..
Un conto se ci sono specifiche necessità.. ma questo è uno smartphone come tutti gli altri (si lo so che i fanboy adesso gridano alla bestemmia).
Credo che questo gli permetta di vendere un hardware ancora più ottimizzato per il software... eliminando magari cose che ad iOS non servono e puntare di più su quello che gli serve
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:03   #4
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Più che altro così hanno sicuramente risparmiato in licenze per le architetture complete e hanno messo a frutto il know how che hanno assorbito con le acquisizioni di P.A. Semi e Intrinsity.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:05   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non vedo perché Apple non possa decidere di farsi in casa il SOC se ne ha il know-how, visto che deve ritagliare un chip per le sue esigenze.

Poi viene accusata che non fa ricerca e sviluppo, e quando si sviluppa qualcosa in casa viene accusata che poteva usare prodotti di fornitori esterni.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:06   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh.. mi pare un inutil spreco di soldi voler produrre un SOC personale quando il mercato offre prodotti ottimi da utilizzare..
Un conto se ci sono specifiche necessità.. ma questo è uno smartphone come tutti gli altri (si lo so che i fanboy adesso gridano alla bestemmia).
io invece penso che abbia senso proprio per una compagnia come Apple che ti vende hw + sw in un sistema chiuso, dopotutto gli iphone devono far girare iOS e basta quindi si possono mettere delle ottimizzazioni sw fatte nello specifico per quel SoC
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:08   #7
hombre
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
Un buon sarto...

Beh! Quando si compra il vestito in un negozio sicuramente non e' come quello fatto da un sarto. Lo sviluppo in proprio di un chip gli ha permesso di ottimizzarlo per le proprie esigenze in termini di performance e consumi. Queste caratteristiche non potranno mai essere eguagliate da prodotti generici assemblati.

Au revoir!
hombre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:09   #8
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Ed avrà una frequenza di 1 Ghz, così tutti smetteranno di scassare con la storia della CPU più veloce al mondo...
Snapdragon S4 signori, custom proprio come l'Apple A6 e entrambi basati sull'architettura Cortex A15.
Lo Snapdragon S4 è già in commercio da 6 mesi sull'HTC One S, a una frequenza del 50% superiore a quella di iPhone 5 (1.5Ghz vs 1Ghz) e con un processo produttivo inferiore (28nm contro 32).
Amen.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:09   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Mah sono abbastanza scettico.
Neanche Apple ha i mezzi per sviluppare un SOC personale da 0, specialmente con le cifre che investe in R&D.

Avrà commissionato ad ARM qualcosa di custom, questo è più probabile, e sarà tanto custom come tanti altri prodotti che abbiamo visto in giro...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:10   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Produrre in proprio non è mai sprecato, soprattutto se vuoi svincolarti dal tuo fornitore che contemporaneamente è anche il tuo principale concorrente.
Apple con questa scelta, può con maggior facilità passare a TSMC:
http://www.digitimes.com/news/a20110915PD211.html

già con questo A6 sarebbero dovuti passare da TSMC, ma gli è andata male e sono restati con Samsung.

Se riesce a passare in toto alle ram di Hynix ed alle nand di Toshiba ed Hynix, resterebbe ben poco fornito da Samsung.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:11   #11
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Ed avrà una frequenza di 1 Ghz, così tutti smetteranno di scassare con la storia della CPU più veloce al mondo...
Snapdragon S4 signori, custom proprio come l'Apple A6 e entrambi basati sull'architettura Cortex A15.
Lo Snapdragon S4 è già in commercio da 6 mesi sull'HTC One S, a una frequenza del 50% superiore a quella di iPhone 5 (1.5Ghz vs 1Ghz) e con un processo produttivo inferiore (28nm contro 32).
Amen.
Non sono architetture A15 pure. Sono ibridi, corretti in modo indipendente da Apple e Qualcomm.

EDIT : In più il processore del One S è anche una versione meno performante dell'attuale MSM8960 dual core, decisamente più potente.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."

Ultima modifica di Valen12 : 17-09-2012 alle 11:15.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:14   #12
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
e che ho detto?
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:16   #13
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
e che ho detto?
Che sono basati su A15 Quando non lo sono, sono custom Per l'A15 ci vuole una licenza specifica.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:18   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Dopotutto Apple ha comunque i numeri che giustificano la creazione di un chip specifico. Inoltre non devono puntare alla compatibilità tra n-mila tipi di hardware col loro iOS, per cui possono sbizzarrirsi come vogliono e ottenere un prodotto molto ottimizzato.

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:39   #15
Alien1900
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Ed avrà una frequenza di 1 Ghz, così tutti smetteranno di scassare con la storia della CPU più veloce al mondo...
Snapdragon S4 signori, custom proprio come l'Apple A6 e entrambi basati sull'architettura Cortex A15.
Lo Snapdragon S4 è già in commercio da 6 mesi sull'HTC One S, a una frequenza del 50% superiore a quella di iPhone 5 (1.5Ghz vs 1Ghz) e con un processo produttivo inferiore (28nm contro 32).
Amen.
Si vede che ne sai poco di hardware. La frequenza e i core non sono tutto. Dai primi test (che in realtà devono ancora essere confermati) l'iPhone 5 (1601) batte il Galaxy S III di poco (1588) e l'HTC One S (1576) http://www.tomshw.it/cont/news/iphon...e/39692/1.html Nei commenti trovi i dati. Per non parlare che a parità di potenza due core sono meglio di quattro dato che la maggior parte delle applicazioni non sfruttano in modo adeguato tutti i core. Inoltre devono ancora uscire veri test sulla GPU ma in passato le GPU Apple hanno sempre disintegrato la concorrenza Android e allo stato attuale non c'è indicazione di cambiamento.
Alien1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:42   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Si vede che ne sai poco di hardware. La frequenza e i core non sono tutto. Dai primi test (che in realtà devono ancora essere confermati) l'iPhone 5 (1601) batte il Galaxy S III di poco (1588) e l'HTC One S (1576) http://www.tomshw.it/cont/news/iphon...e/39692/1.html Nei commenti trovi i dati. Per non parlare che a parità di potenza due core sono meglio di quattro dato che la maggior parte delle applicazioni non sfruttano in modo adeguato tutti i core. Inoltre devono ancora uscire veri test sulla GPU ma in passato le GPU Apple hanno sempre disintegrato la concorrenza Android e allo stato attuale non c'è indicazione di cambiamento.
Singolo test contro medie? In ogni caso guardando i valori, gran parte del punteggio è dato dalle prestazioni della memoria, nel calcolo interi/virgola mobile è scarso.
Come cpu è lenta, probabilmente castrata dalla frequenza bassa, sorretta da una buona banda.

PS in punteggi "singoli" tutte le piattaforme concorrenti fanno meglio senza guardare i valori in overclock
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:49   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Alien1900 Guarda i messaggi
Si vede che ne sai poco di hardware. La frequenza e i core non sono tutto. Dai primi test (che in realtà devono ancora essere confermati) l'iPhone 5 (1601) batte il Galaxy S III di poco (1588) e l'HTC One S (1576) http://www.tomshw.it/cont/news/iphon...e/39692/1.html Nei commenti trovi i dati. Per non parlare che a parità di potenza due core sono meglio di quattro dato che la maggior parte delle applicazioni non sfruttano in modo adeguato tutti i core. Inoltre devono ancora uscire veri test sulla GPU ma in passato le GPU Apple hanno sempre disintegrato la concorrenza Android e allo stato attuale non c'è indicazione di cambiamento.
I test di Geekbench, seppur multi piattaforma, è meglio non confrontarli tra iOS ed Android:
http://www.anandtech.com/show/6298/a...kbench-results

"Although Geekbench is cross platform, I wouldn't recommend using this data to do anything other than compare iOS devices. I've looked at using Geekbench to compare iOS to Android in the past and I've sometimes seen odd results."

e poi mancano i bench del Qualcomm S4 Pro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:49   #18
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Si ma il vantaggio di ios è l'ottimizzazione, potranno essere anche meno potenti in senso assoluto ma nell'utilizzo di tutti i giorni sono delle schegge e non temono rivali.
Inoltre le gpu decisamente più potenti e la possibilità di sfruttarle non solo per i giochi ma anche da altre app. Ottimizzate spesso fanno la differenza
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 12:03   #19
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Bisognerà vedere i confronti reali ad esempio nell'apertura delle pagine o nell'apertura di applicazioni multipiattaforma, ma già il 4s era piuttosto veloce, questo è ancora meglio e il giga di RAM lo renderà anche più longevo con le future versioni dell'OS. L'unico problema dell'iPhone a livello di prestazioni resta l'autonomia!
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 12:08   #20
TheDariodario
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 374
la cpu non darà problemi di prestazioni, iOS è perfettamente in grado di funzionare fluidamente sull'A4... figuriamoci questo nuovo A6!!
Per quanto riguarda le app più pesanti invece, come giochi e app di editing grafico e video, la GPU del 4S straccia il GS3... figuriamoci poi quella del 5....
vedremo comunque...
TheDariodario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1