Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2012, 11:58   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
Orientare l'antenna

Sapete mica se c'è modo di sapere, in base alla propria posizione geografica, la direzione dove puntare le varie sezioni dell'antenna TV senza chiamare l'antennista con l'oscilloscopio?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:04   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45126
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Sapete mica se c'è modo di sapere, in base alla propria posizione geografica, la direzione dove puntare le varie sezioni dell'antenna TV senza chiamare l'antennista con l'oscilloscopio?
Sui siti delle varie reti televisive vi è una sezione che da questo tipo di informazione...

Da li con un pò di nozioni antennistiche / cartografiche, ed eventualmente una bussola si fa tranquillamente !

Io ho riposizionato varie volta l'antenna del satellite da solo, che deve essere millimetrico, quello delle normali antenne tv, è molto più semplice !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:10   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
col sat l'ho sempre fatto io, ma sebbene si debba essere precisi si può fare in tempo reale con l'indicatore di segnale, mentre con la tv non si può fare.
Ho visto che ci sono dei siti dove indicano i vari mux che coprono la mia zona, ma come faccio a sapere dove sono le antenne? inoltre l'antenna è composta da tre parti con frequenze differenti, quale puntare qui e quale puntare là?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 12:15   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45126
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
col sat l'ho sempre fatto io, ma sebbene si debba essere precisi si può fare in tempo reale con l'indicatore di segnale, mentre con la tv non si può fare.
Ho visto che ci sono dei siti dove indicano i vari mux che coprono la mia zona, ma come faccio a sapere dove sono le antenne? inoltre l'antenna è composta da tre parti con frequenze differenti, quale puntare qui e quale puntare là?
Ci saranno indicazioni tipo il nome della località in cui è posizionata l'antenna trasmittente ( tipo monte mario ) e/o coordinate geografiche, dopodichè guardi su una cartina dove è posizionata questa località rispetto casa tua, ed aiutandoti con una bussola, si trova in poco tempo !

Per sapere quale puntare qui e quale puntare la, occorre sapere quale banda riceve ogni antenna,...

Se hai altre antenne nelle vicinanze, guarda come le hanno posizionate !

Ultima modifica di gd350turbo : 24-09-2012 alle 12:21.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 13:21   #5
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
puntarle nella stessa direzione delle altre che ci sono sul tetto e/o sui tetti vicini?
IMHO, non lo ritengo un buon metodo
con il passaggio al digitale, alcuni programmi hanno cambiato polarizzazione
la maggior parte delle persone non ha riposizionato le antenne e non vede l'intera gamma di programmi trasmessi

ad esempio, nei pressi di casa vedo la maggior parte delle antenne UHF montate con polarizzazione verticale
in questo modo si ricevono circa 160 programmi
montandole con polarizzazione orizzontale, si ricevono circa 220 programmi

deve cercare un sito con le informazioni complete della sua zona
deve conoscere almeno la polarizzazione dei vari mux e il luogo da dove proviene il segnale TV
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 15:15   #6
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
vai su dgtvi.it trovi tutto! anche i punti di trasmissione!!!
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 15:40   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
ho provato e riprovato, mi rimane sempre su Caricamento dati

EDIT con IE mi funziona...

Mi dice che
Rai 1,2,3, news -> MUX1
Rai sport 1, 2, scuola -> MUX2
Gulp, yoyo, rai4, rai movie, rai premium-> MUX3
Rai 5, storia, HD -> MUX4
ClassTV, Boing, Cartoonito, R4 provvisorio, C5 provvisorio, Ita1 provvisorio, Ita1HD -> MDS2
R4, C5, Ita1, Iris, La 5, Tgcom24 ->MDS4

Ma quindi devo avere tante antenne quanti sono i mux da cui ricevere le varie emittenti?!

Ultima modifica di +Benito+ : 24-09-2012 alle 15:48.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 17:00   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
... Ma quindi devo avere tante antenne quanti sono i mux da cui ricevere le varie emittenti?!
un antenna è in grado di ricevere tutti i mux che rientrano nella sua gamma di frequenze
ad esempio, una UHF a banda larga (IV+V) è in grado di ricevere i mux presenti dal canale 21 al canale 69 compresi
se la monti in orizzontale, riceverà unicamente i mux con polarizzazione H
se invece, la monti in verticale, riceverà unicamente i mux con polarizzazione V

devi valutare, verso quale ripetitore punti l'antenna
per i mux principali, Valcava e monte Penice trasmettono con polarizzazione orizzontale
Bettola usa polarizzazione verticale
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 17:55   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
se riesco faccio una foto dell'antenna perchè non so distinguere i tipi.
Non ho comunque capito, per prendere per esempio rai1, canale 5 e rai 5 devo avere 3 antenne puntate sui rispettivi ripetitori?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v