Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 19:53   #1
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
[Alice 7 Mega] Problemi di SNR

ciao a tutti, spero riusciate ad aiutarmi

...un anno e mezzo fa circa, i miei hanno sottoscritto alice voce tutto incluso, il che mi ha costretto ad usare l'alice gate 2 plus wi-fi come router, per via di aladino voip. In tutto questo periodo ci hanno cambiato il router ben 4 (!!) volte; e comunque aladino non andava quasi mai,...cosa che mi faceva spesso sorridere, sperando ad una disdetta da parte dei miei, e quindi all'acquisto di un router decente.

Ed è quello che è successo due giorni fa, quando l'ultimo alice gate ci ha lasciato del tutto, con successiva telefonata di mia madre al 187....
Nel frattempo, però, io avevo bisogno di internet, così ho usato un vecchio modem adsl usb della ericsson e......ta-daaahhh, dal momento della disdetta di alice voce, mi sono accorto che ci avevano fatto l'upgrade a 7 mega...

...solo che assieme a l'upgrade sono arrivati anche i problemi

in breve: con la precedente alice flat 2 mega, scaricavo sempre, e dico SEMPRE, a 250 KB/s.....l'SNR margin era a 27-28 db e l'attenuazione a circa 25 db,...insomma andava a meraviglia

...ora, con l'upgrade le cose vanno decisamente peggio, e non mi riferisco tanto alla velocità di download: innanzitutto, ieri pomeriggio, quando mi sono accorto dell'upgrade, il modem diceva 5,4 megabit e non 7 (e questo può anche essere accettabile...), ma provando a scaricare un file non vado a più di 310-315 KB/s (ovviamente da siti che so essere veloci...) e sorpresa, l'SNR margin è sceso a 12-13 db
...provo anche a fare questo test

http://test.ngi.it/

e,...magia, mi dà 5400 kbit/s in download e circa 500 in upload,....ma allora perchè scarico così piano ?

...comunque nn mi dispero, e collego il modem direttamente alla fine del doppino telefonico proveniente dalla strada, togliendo tutto quello che ci sta dopo (aggiungo che dove ci sono i 2 telefoni ho ottimi filtri adsl e che ho cablato l'impianto in parallelo), così vado per connettermi, e finalmente vedo 7,1 megabit. Però la speranza nn è mai troppa, e quando inizio a scaricare non va comunque oltre i 320 KB/s. Noto che l'attenuazione è leggermente più bassa, circa 25 db (ecco il perchè dei 7,1 megabit...), ma l'SNR margin sta sempre sul punto limite dei 12-13 db

...a quel punto ritorno alla scatolozza, per ricollegare tutto, e vedo un doppino grosso quasi quanto quello proveniente dalla strada, che prima non avevo notato: così chiedo a mia mamma, e lei dice che potrebbe essere del combinatore telefonico dell'allarme. Ma io non credo sia così: vivo in una villetta, suddivisa in tre grandi appartamenti, ognuno dei quali ha lo stesso impianto d'allarme....ma il combinatore è uno solo, e sta in casa di mia nonna.

a questo punto, l'opzione azzardata di mia madre potrebbe essere giusta se il combinatore, per chiamare, usasse la linea dell'appartamento di cui è suonato l'allarme (x fortuna nn succede mai.... ), ed ecco spiegato il misterioso doppino. ma io dico, perchè usare tre linee telefoniche x un solo combinatore?
inoltre l'allarme mica trasmette al combinatore tramite doppino telefonico, ma ha un suo cavo a 6 fili...

comunque credo che tutta la solfa che vi ho fatto non peggiori un granchè l'adsl; tanto, anche staccando tutto, l'SNR margin rimane a 12-13...

probabilmente sarò lontanuccio dalla centrale ma, secondo voi che conviene fare? e soprattutto,...perchè il test ngi mi dice che posso scaricare a certe velocità?

Ultima modifica di silky.music : 03-05-2009 alle 00:37.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 01:53   #2
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Brevemente vista l'ora:

1) Il combinatore telefonico, se possibile, va FILTRATO (o eliminato, se non serve più);

2) E' normalissimo che l'SNR Margin sia intorno a 12 dB: è il valore limite imposto da Telecom; in sostanza il tuo modem/router si allinea alla massima velocità permessa con SNRm >=12 dB. Chi abita proprio affianco alla centrale può avere la portante a 8128 con SNRm intorno a 15 dB, ma sono casi rari;

3) Il test di NGI è affidabile: se segna 5,4 Mbps con una portante di poco superiore, vuol dire che scarichi a piena banda e non c'è nessun intasamento nella tua zona. Per scaricare più velocemente i file, puoi adottare un download manager; ad esempio l'estensione Downthemall! di Firefox.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 09:46   #3
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
grazie x i consigli, soprattutto sul fatto di mettere il filtro anche prima del combinatore,....non ci avevo minimamente pensato....

comunque, secondo te, conviene tenere i 7 mega....? oppure chiamare il 187 e dire se mi rimettono i 2 mega? ...non è che potrei perdere dei pacchetti ?

...intanto oggi pomeriggio provo la velocità con un download manager e poi ti faccio sapere

ciao

Ultima modifica di silky.music : 03-05-2009 alle 00:32.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 10:15   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
grazie x i consigli, soprattutto sul fatto di mettere il filtro anche prima del combinatore,....non ci avevo minimamente pensato....

comunque, secondo te, conviene tenere i 7 mega....? oppure chiamare il 187 e dire se mi rimettono i 2 mega? ...non è che potrei perdere dei pacchetti ?

...intanto oggi pomeriggio provo la velocità con un download manager e poi ti faccio sapere

ciao

E' normale che passando da 2 a 7 mega il margine di rumore diminuisca. SI tratta di un parametro "relativo" alla portante e non assoluto. Il target noise è fissato a 12dB. Dunque il dslam fornisce la portante più alta possibile con un SNRM di 12dB. Solo se riesci ad agganciare la portante massima di 7616 o 8128, ed hai un ottima linea, vedrei il margine attestarsi su valori maggiori di 12, tipo 14-15, in rarissimi casi 18-20.

Per tutti gli altri sarà 12, con la portante massima agganciabile.

Per scaricare un file, anche senza download manager e misurare la velocità scarica una iso da qui:

ftp://na.mirror.garr.it/pub/1/ubuntu-releases/hardy/
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 11:13   #5
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi

2) E' normalissimo che l'SNR Margin sia intorno a 12 dB: è il valore limite imposto da Telecom; in sostanza il tuo modem/router si allinea alla massima velocità permessa con SNRm >=12 dB. Chi abita proprio affianco alla centrale può avere la portante a 8128 con SNRm intorno a 15 dB, ma sono casi rari;
io non credo siano poi così rari; sono a circa 700-800 m dalla centrale e normalmente aggancio 8128/480 con 17,5 dB di margine in downstream:



con il coding gain impostato a 7 (ho un Atlantis) SNRM sale a 21 dB:






non ho Alice ma NGI, cmq i profili dovrebbero essere gli stessi.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 15:16   #6
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
...allora ragazzi questo è quanto;

il combinatore non usa la linea telefonica ma la rete GSM (era prevedibile, ma io non ci avevo pensato.....) e quindi a questo punto c'è da porsi una domanda: cosa cavolo è quel secondo doppino in parallelo ???
Una possibilità potrebbe essere questa: circa 10 anni fa, l'allarme è stato completamente sostituito, e con esso, anche il combinatore;
forse quello vecchio usava veramente la linea telefonica, ma il suo doppino è rimasto lì, magari i tipi dell'allarme se ne sono fregati...

...potrebbe essere?

comunque io l'ho temporaneamente scollegato e questi sono i risultati:

-il modem segna 7104 in download e 480 in upload

-l'attenuazione si è abbassata parecchio, ora è a 22-23 db

-il margine di rumore oscilla tra i 12 e i 13 db

x quanto riguarda la velocità ho provato a scaricare una iso (non tramite torrent) dal link fornitomi da mavelot, e rimane intorno ai 330-340 KB/s

...infine, provando a scaricare un file con un download manager (ho provato orbit..), la velocità è di circa 780 KB/s (scusate, ma sono troppo gasato )

però c'è un modo di scaricare veloce così, senza il manager?

inoltre mi chiedo: navigando con IE, viene davvero sfruttata tutta la banda? oppure a più di 340 non andrà mai...?

grazie

Ultima modifica di silky.music : 03-05-2009 alle 00:39.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 23:58   #7
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
aggiungo anche che staccando quel doppino, non si sente minimamente rumore di fondo quando uno telefona......prima si sentiva parecchio, e non ho mai capito perchè...(il suono era simile al classico ronzio di alternata a 50 Hz)

chissà che c***o era, vorrei proprio saperlo...

Ultima modifica di silky.music : 13-07-2008 alle 00:01.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 00:12   #8
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
up

Ultima modifica di silky.music : 03-05-2009 alle 00:33.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:23   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
aggiungo anche che staccando quel doppino, non si sente minimamente rumore di fondo quando uno telefona......prima si sentiva parecchio, e non ho mai capito perchè...(il suono era simile al classico ronzio di alternata a 50 Hz)

chissà che c***o era, vorrei proprio saperlo...
a cosa serve quel doppino puoi scoprirlo solo tu...ma è molto probabile che sia "in disuso", da quello che hai detto.

Il fatto che ti facesse sentire il ronzio a 50Hz, è indicativo del fatto che passa vicino alle linee elettriche (e non dovrebbe....) ed inoltre probabilmente all'altra estremità non è collegato a nulla. DI solito in queste condizioni, senza un carico, è possibile che il ronzio diventi più forte.

Per quanto riguarda IE, il massimo raggiungibile è quello. Molto dipende dalla saturazione della rete, o dal server, o anche dalle ottimizzazioni del sistema operativo.

IL fatto che con soli 2 download tu riesca a saturare la banda indica sicuramente un buon funzionamento.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 12:04   #10
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
dimenticavo: sabato ho preso il netgear DG834GT, poi vi faccio sapere....

cmq, sul serio raga, cosa potrebbe essere quel doppino? Lo so, sn insistente....

...e riguardo a ie, che mi dite? viene utilizzata tutta la banda disponibile o no?


uppp......

dunque..io coi buoni(o discreti) snr e attenuazione che ti ritrovi,una volta collegato il dg834 userei senz altro il trucchetto dell'abbassare l'snr per agganciare la portante piena...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 19:49   #11
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
dunque..io coi buoni(o discreti) snr e attenuazione che ti ritrovi,una volta collegato il dg834 userei senz altro il trucchetto dell'abbassare l'snr per agganciare la portante piena...
Potevi anche evitare la spesa di acquistare il dg834 e sbloccare semplicemente il pirelli, avresti in tal modo potuto egualmente impostare a tuo piacimento tramite telnet il valore dell'snr. Con questo sistema sono riuscito ad agganciare la portante a 8000 Kbps al posto dei 6400 precedenti.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 02:07   #12
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic Guarda i messaggi
Potevi anche evitare la spesa di acquistare il dg834 e sbloccare semplicemente il pirelli, avresti in tal modo potuto egualmente impostare a tuo piacimento tramite telnet il valore dell'snr. Con questo sistema sono riuscito ad agganciare la portante a 8000 Kbps al posto dei 6400 precedenti.
ma l'hai letto il primo post...?
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:13   #13
user43
Member
 
L'Avatar di user43
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 80
Salve,
riprendo la conversazione qualche anno dopo.

Mi ritrovo nella condizione di utente Alice 7 mega, residenza a 5 km dalla centrale, effettivamente vado a quasi la metà.
Posso anche essere abbastanza sereno, però volevo chiedervi se, iniziando a giocherellare con telnet e i valori di SNR posso avere qualche margine (il mio SNR è 8.7)


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3823 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 50.6 db 21.7 db
Margine rumore 8.7 db 21.7 db
user43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 17:58   #14
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da user43 Guarda i messaggi
....volevo chiedervi se, iniziando a giocherellare con telnet e i valori di SNR posso avere qualche margine (il mio SNR è 8.7)
Certo, però devi avere un modem che te lo permetta....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v