Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 22:21   #1
remofragolino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 199
Pc nuovo core i3 2120.soluzione giusta?

Ciao a tutti,
sto per farmi il nuovo Pc..utilizzo prima di tutto per giocare a giochi tipo combat arms e world of tank e per fari dei lavoretti semplici di video editing.
arrivo da un AMD athlon II X2 a 3 GHz con tdp a 45W e volevo rimanere su un amd visto che mi sono trovato bene.

poi su questo forum ho letto che ultimamente gli ingegneri AMD non hanno fatto un buon lavoro sulla dissipazione termica delle CPU e sulla rumorosita delle ventole quindi volevo tornare alla intel (ho sempre avuto cpu intel prima di questo AMD.

la confioguraizone che avrei scelto è un i3 2120 con mobo p8p67 evo.
stavo per scegliere la ram, ma leggendo le specifiche ho notato che la cpu richiede un certo tipo di ram...

per esempo sulla scheda del i3 2120 leggo

Max Memory Size (dependent on memory type)
32 GB
Memory Types
DDR3-1066/1333
# of Memory Channels
2
Max Memory Bandwidth
21 GB/s

io sapevo che la ram doveva essere compatibile con la scheda madre! mi sono perso qualche passaggio negli ultimi 2 anni?
come ram avevo scelto questa RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 però a questo punto non saprei che dire...in teoria sul datasheet del processore c'è scritto max 1333 Mhz

altra domanda: è giusta la considerazione che ho fatto del AMD vs Intel? e come scelta CPU?

grazie dell assistenza!!

Ultima modifica di remofragolino : 30-08-2012 alle 22:37.
remofragolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:18   #2
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
che scheda madre usi ? se sei su am3 puoi cambiare solo cpu e mettere un amf fx ....
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 14:15   #3
remofragolino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 199
il pc vecchio funziona ancora benissimo!
me ne davo fare un altro da zero,
per questo chiedevo consigli per una nuova macchina.

qualcuno puo gentilmente risolvere il mio dubbio sulla specifica della ram del processore?
grazie
remofragolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 16:40   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da remofragolino Guarda i messaggi
io sapevo che la ram doveva essere compatibile con la scheda madre! mi sono perso qualche passaggio negli ultimi 2 anni?
Forse non sai che attualmente il memory controller non è piu un componente del chipset della scheda madre, ma è inglobato nella cpu, quindi è la cpu che ora gestisce direttamente la ram, la compatibilità con la scheda madre rimane a livello fisico... ma questo a dire il vero avviene già anche nel tuo AthlonII, anzi credo che AMD abbia cominciato con l'Athlon64, mentre intel lo ha fatto solo qualche anno dopo.

Poi la tua decisione di passare a intel può essere anche giusta, ma mi sembra per motivazioni del tutto errate...

Prima di tutto non sono AMD o Intel a progettare le ventole, queste vengono comperate da terze parti e spesso vengono scelte le più economiche sul mercato.

Ecco quindi che se vuoi una buona ventola silenziosa ed efficente è sempre bene prendere in considerazione di sostituire quella a Stock con una migliore, indipendentemente da che cpu (ok, quelle AMD sono più criticate... ma anche quelle Intel non sono il massimo)

Poi a fare le pulci è proprio Intel che con la terza generazione dei suoi proci a fatto un passo falso nella dissipazione termica, tanto che i nuovi processori Ivy Bridge pur consumando di meno scaldano di più dei Sandy Bridge.
Ma questo è comunque un problema secondario, e che rigurda solo chi fa overclock su cpu di alta fascia (sul'i3 di overclock non se ne fa proprio)

Quello che manca veramente alle atuali cpu AMD e l'IPC, per dire in modo terra terra, la "potenza" di ogni singolo core.

Se per dire AMD producesse un processore dual core di pari frequenza del tuo vecchio AthlonII, ma basato su core bulldozer... beh paradossalmente sarebbe più lento, e senza parlare del confronto con appunto l'i3 che è un dual core...

Ecco quindi che i processori AMD ad otto core, costano meno della media dei quad core intel... perché in molti ambiti vanno di meno, pur consumando di più.

Ce da dire però che presto arriveranno i nuovi processori AMD basati sulla seconda generazione di bulldozer, quelli basati su core Piledrive, che dovrebbero riequilibrare, almeno in parte il rapporto con Intel...

Quello che però deve essere la discriminante tra la scelta di una cpu e l'altra, e il tipo di utilizzo e quindi il tipo di software che userai.

Per fare due esempi classici, se lo userai per giocare allora senza dubbio meglio Intel, possibilmente magari un I5 che ha 4 core fisici contro i 2 dell'I3, ma che in media si comporta comunque meglio di qualunque AMD...

Se invece per dire ci devi fare molta codifica video, specie usando algoritmi moderni come l'h264, che sfruttano bene i processori con tanti core, allora un FX 8120 che con una cifra poco superiore all'i3 ti da ben 8 core fisici, può essere una scelta saggia.

Questa almeno è l'idea che mi sono fatto leggendo forum benchmark ecc...

Poi se il pc attuale "riesci a portarlo" per un paio di mesi, aspetare il lancio dei nuovi processori AMD potrebbe essere buono, anche per chi medita il passaggio ad Intel, visto che se si ritornerà in una situazione di vera competizione anche Intel dovra rispondere, magari abbasando i prezzi dei listini... sperem.

Ultima modifica di biometallo : 31-08-2012 alle 16:43.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:14   #5
remofragolino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 199
grazie della gentile risposta!

mah non posso aspettare più di tanto in quanto sono andato a vivere da solo e lAthlon 64 X2 l'ho lasciato a mio fratello.
per questo che ho relativa fretta.....

Per quanto riguarda la RAM, quindi quella che ho messo nel primo post che da specifica va a 1600MHz non è compatibile con la CPU i3 perché da specifica leggo DDR3-1066/1333 ..... dimmi se ho capito male qualcosa.

Per quanto riguarda il processore, si, più che altro vorrei giocare, non è che faccio sti video editing poi così frequentemente quindi non avrebbe senso dimensionare il PC per un attività che non va oltre il 5-10% di importanza (per non dire il tmepo di utilizzo.

A questo punto andrei su un core i3, tipo il 2120 che oramai lo quotano quasi sotto i 100€... poi fra qualche mese quando magari si abbasserranno i prezzi dei i5 e i7 sono sempre in tempo a fare il salto di qualità a minore prezzo.

grazie dell assistenza, gentilissimo!
remofragolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:16   #6
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Aspetta che escano i Trinity a settembre, useranno un socket nuovo che quindi ha più futuro rispetto ad un 1155 della Intel che muore quest'anno (come anche i "vecchi" Llano basato su FM1...). Ti permetterà di giochicchiare bene risparmiando sulla VGA e con software di conversione giusti ci sarà la possibilità di usare la GPU integrata per avere velocità nettamente migliori rispetto all'uso della singola CPU.............gli i3 sono dei buoni processori ma un dual core oggigiorno limita parecchio il multitasking e in ottica futura sono limitanti......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:34   #7
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Aspetta che escano i Trinity a settembre, useranno un socket nuovo che quindi ha più futuro rispetto ad un 1155 della Intel che muore quest'anno (come anche i "vecchi" Llano basato su FM1...). Ti permetterà di giochicchiare bene risparmiando sulla VGA e con software di conversione giusti ci sarà la possibilità di usare la GPU integrata per avere velocità nettamente migliori rispetto all'uso della singola CPU.............gli i3 sono dei buoni processori ma un dual core oggigiorno limita parecchio il multitasking e in ottica futura sono limitanti......
Permetti di dissentire, il 11155 "morirà" l'anno prossimo non come l'fm1 che "morirà" a mesi.
Gli i3 sono dual core ma con ht, di fatto 4 core logici, hanno ben poco da invidiare ad un Liano , nella maggior parte delle applicazioni, eccetto il videoediting e il rendering
Quando sarà obsoleto un i3 lo sarà anche un Liano attuale..
Se il pc deve prenderlo subito va benissimo un i3 con l'integrata e se gli servirà di più basterà metter una discreta da 60 euro superiore a Liano.
Aspettare settembre è una buona idea, ma tutto il resto sono un po fantasticherie..
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:53   #8
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14870
A quindi chi ha un i3 già ha un pc vecchio??

mah....
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:39   #9
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Permetti di dissentire, il 11155 "morirà" l'anno prossimo non come l'fm1 che "morirà" a mesi.
Gli i3 sono dual core ma con ht, di fatto 4 core logici, hanno ben poco da invidiare ad un Liano , nella maggior parte delle applicazioni, eccetto il videoediting e il rendering
Quando sarà obsoleto un i3 lo sarà anche un Liano attuale..
Se il pc deve prenderlo subito va benissimo un i3 con l'integrata e se gli servirà di più basterà metter una discreta da 60 euro superiore a Liano.
Aspettare settembre è una buona idea, ma tutto il resto sono un po fantasticherie..
Alt infatti gli ho consigliato un Trinity non Llano

I 4 core logici sono marketing....in MT (encoding/decoding, guarda caso lo scenario dell'utente più esoso pare..) un quad meno potente è preferibile ad un dual più veloce in ST....con una APU come Trinity avrebbe in 65/100W le prestazioni dell'i3 (medie) + una entry level (quindi almeno 100W in su) discreta e i vantaggi dei software opencl per l'encoding/decoding che un intel con HD2000 si sogna...poi oh sceglierà l'utente....

Out!!!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:40   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da remofragolino Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la RAM, quindi quella che ho messo nel primo post che da specifica va a 1600 non è compatibile con la CPU i3 perché da specifica leggo DDR3-1066/1333 ..... dimmi se ho capito male qualcosa.
Da quel che so, significa che quelle ram non sono certificate ad andare a frequenze superiori ai 1600MT/s, questo però non significa che non possano andare più piano.

Quindi non ci dovrebbero essere problemi con l'i3, solo sappi che non potranno essere sfruttate al loro massimo con quel processore.

Magari aspetta pure altre conferme ma sono piuttosto sicuro di quello che dico.

Ultima modifica di biometallo : 31-08-2012 alle 18:44.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 20:51   #11
remofragolino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Aspetta che escano i Trinity a settembre, useranno un socket nuovo che quindi ha più futuro rispetto ad un 1155 della Intel che muore quest'anno (come anche i "vecchi" Llano basato su FM1...). Ti permetterà di giochicchiare bene risparmiando sulla VGA e con software di conversione giusti ci sarà la possibilità di usare la GPU integrata per avere velocità nettamente migliori rispetto all'uso della singola CPU.............gli i3 sono dei buoni processori ma un dual core oggigiorno limita parecchio il multitasking e in ottica futura sono limitanti......
beh visto che a settmebre mancano 3 ore posso anche attendere...

ma gli amd trinity che fascia di prezzo avranno? il mio budget è cmq limitato (non vvorei spendere piùdi 150 € per un processore e 100€ per una MB)

la MB che tipo di socket avrà?
grazie
remofragolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 00:08   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Alt infatti gli ho consigliato un Trinity non Llano

I 4 core logici sono marketing....in MT (encoding/decoding, guarda caso lo scenario dell'utente più esoso pare..) un quad meno potente è preferibile ad un dual più veloce in ST....con una APU come Trinity avrebbe in 65/100W le prestazioni dell'i3 (medie) + una entry level (quindi almeno 100W in su) discreta e i vantaggi dei software opencl per l'encoding/decoding che un intel con HD2000 si sogna...poi oh sceglierà l'utente....

Out!!!
Be i core mi sembra ce gli abbia..
E mi sembra anche che dai test un i3 2100 viaggi più o meno come un a8 3850 proprio nel rendering, perde qualcosa, ma spesso e volentieri è anche sopra!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...desktop_7.html
Tra l'altro una gpu dedicata per il rendering meglio prenderla a parte.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2012, 12:07   #13
remofragolino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 199
sapete dirmi per caso che fascia di prezzo avranno questi nuovi processori....
e quando saranno disponibili con la relative MB con il socket FM2?

grazie
remofragolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 08:44   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da remofragolino Guarda i messaggi
sapete dirmi per caso che fascia di prezzo avranno questi nuovi processori....
e quando saranno disponibili con la relative MB con il socket FM2?

grazie
Se il tuo budget per la CPU è di 150 euri probabilmente ti potrai portare a casa il top di gamma Trinity, su questi processori c'è anche una discussione ufficiale nella quale cercano informazioni in anteprima su queste nuove soluzioni in attesa di uscire....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2371637

Ti conviene chiedere lì dentro perchè non ho seguito moltissimo la discussione, sappi che ci sono dei portatili in giro già con i Trinity (versione mobile)....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 08:48   #15
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Be i core mi sembra ce gli abbia..
E mi sembra anche che dai test un i3 2100 viaggi più o meno come un a8 3850 proprio nel rendering, perde qualcosa, ma spesso e volentieri è anche sopra!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...desktop_7.html
Tra l'altro una gpu dedicata per il rendering meglio prenderla a parte.
I CORE sono due, ma può gestire fino a 4 THREAD contemporaneamente che è diverso........in ambito multithreading e reattività un i3 non può far nulla contro un quad Trinity non Llano (4 CORE ....più lenti (vedremo di quanto quando escono le rece...) ma veri...).

Ovviamente IMHO...
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 12:16   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
I CORE sono due, ma può gestire fino a 4 THREAD contemporaneamente che è diverso........in ambito multithreading e reattività un i3 non può far nulla contro un quad Trinity non Llano (4 CORE ....più lenti (vedremo di quanto quando escono le rece...) ma veri...).

Ovviamente IMHO...
NO serve che "urli" o che me lo spieghi, dato che in principio dissi subito che "possiede 4 core logici, ovvero che gestisce 4 threads", in ogni caso sono le prestazioni che contano e guardando le tabelle non c'è molto da interpretare,dato che è lampante che i Liano si comportano come i "vecchi" athlon II.
Vorrei capire cose significa "reattività"?Ma di che parli!!!
Quando ci saranno le recensioni si discuterà, no mi piace parlare di "aria fritta", allo stato attuale le cose sanno così, è inutile discutere.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 12:25   #17
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Strato, continui a darci dentro co' sti Llano...........ma leggi o fai finta? E poi, l'IPC di Llano e a metà fra Athlon2 e Phenom2 ma ri-ripeto, io ho consigliato di aspettare Trinity e scegliere.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 12:53   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Strato, continui a darci dentro co' sti Llano...........ma leggi o fai finta? E poi, l'IPC di Llano e a metà fra Athlon2 e Phenom2 ma ri-ripeto, io ho consigliato di aspettare Trinity e scegliere.....
Inutile fare gli "scocciati " quando si è a senso unico,se leggi bene i miei post troverai che ho detto una frase simile"Aspettare settembre è una buona idea, ma tutto il resto sono un po fantasticherie..".
Se parliamo di confronti ovvio che si possono fare solo con ciò che ora c'è, non sono io ad essermi messo a scrivere in maiuscolo "CORE THREADS etc.." cercando di paragonare una cpu che esiste i3 con una che deve ancora uscire..
Tu stesso hai fatto una previsione non verificabile con questa frase"..in ambito multithreading e reattività un i3 non può far nulla contro un quad Trinity non Llano (4 CORE ....più lenti (vedremo di quanto quando escono le rece...) ma veri...).".
Come puoi sapere come andranno le cose? Ecco perchè insisto, perchè mi infastidisce molto quando vengono dette sciocchezze e si fa passare per scemo chi invece tiene i piedi per terra e tenta di dire le cose come stanno.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 03-09-2012 alle 12:56.
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 13:47   #19
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Alla prima recensione di Trinity allora continuiamo la discussione ok?

Per reattività intendo la sensazione in ambito di sistema operativo di poter fare più cose contemporaneamente senza avvertire vistosi rallentamenti, che si ha avuto in questi anni passando da un qualsiasi dual core ad un quad-esa core......di bench per questo ambito ho sempre usato gli occhi

p.s: il "senso unico" lo dici tu.........ad un vicino ho preso un G620 nuovo per fargli un sistemino office/internet senza tante pretese ed in economia.....non gli ho consigliato un FX4170 se è quello che presumo tu intenda.....per certi utenti bisognerebbe chiudere il forum Processori e mettere un unico grande "Comprate Intel punto il resto è roba da fanboy"

Ultima modifica di FroZen : 03-09-2012 alle 13:50.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 14:14   #20
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Alla prima recensione di Trinity allora continuiamo la discussione ok?

Per reattività intendo la sensazione in ambito di sistema operativo di poter fare più cose contemporaneamente senza avvertire vistosi rallentamenti, che si ha avuto in questi anni passando da un qualsiasi dual core ad un quad-esa core......di bench per questo ambito ho sempre usato gli occhi

p.s: il "senso unico" lo dici tu.........ad un vicino ho preso un G620 nuovo per fargli un sistemino office/internet senza tante pretese ed in economia.....non gli ho consigliato un FX4170 se è quello che presumo tu intenda.....per certi utenti bisognerebbe chiudere il forum Processori e mettere un unico grande "Comprate Intel punto il resto è roba da fanboy"
Io mi baso su ciò che hai scritto come hai potuto notare dalle frasi(se le hai lette) che ho sottolineato,non serve che tu mi porti esempi di cose fatte o non fatte, dico solo che "Verba volant, scripta manent".
Parlare di vistosi rallentamenti ha poco senso, dato che dipende da cosa si fa e specie in un pc uso ufficio/navigazione il maggiore impedimento è l'hd meccanico, con un ssd anche un pentium 4 o athlon xp diventano macchine più reattive sotto tale uso,pensa a cpu molto più moderne come un pentium g o un athlon II x2!(e qui lo dico dato che uso solo ssd anche con i sistemi uso ufficio,non c'è paragone un i7 sembra meno reattivo con un disco meccanico di un pentium g con ssd, poi se si va con applicazioni pesanti le cose chiaramente cambiano)Figuriamoci se un i3 può apparire "poco reattivo" in tali ambiti rispetto ad un Liano o successore(del quale in ogni caso non si sa nulla in via ufficiale).
La tua ultima frase onestamente spero di averla capita male.
__________________
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
007 Firs Light torna a mostrarsi all'eve...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v