Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2012, 20:54   #1
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
E8500 temperature spropositate

Salve a tutti ho un pc con p5kpl-am e un dual core e8500 3.16ghz adesso il problema è questo, il pc a volte sotto carico iniziava a scattare tipo durante i giochi questo perche diminuisce il moltiplicatore per ridurre la temperatura poiche arriva a 100° :|
ho pulito il tutto sostituito la pasta termica (strato abnorme di polvere), dopo la polvere ho ridotto di 5 o 6 gradi, dopo la pasta termica oramai inesistente la temperatura non accenna a calare e il pc sta in idle a 70 gradi e sotto sforzo arriva a 100° e diminuisce le frequenze per raffreddarsi...
Ho messo poca pasta giusto un velo per favorire l'aderenza tra dissi e procio... aiuto please..
ah dimenticavo ha un dissipatore di stock.

Grazie in anticipo
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 21:25   #2
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
100° è una temperatura che se il tuo processore avesse mai raggiunto sarebbe esploso (o poco ci manca) avendo come temperatura massima di esercizio 75°. Hai un problema di rilevazione del BIOS.

Poi se mettendo un dito sul dissipatore te lo ustioni o è molto caldo sicuramente è montato male quindi devi riposizionarlo in modo corretto.

Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:28   #3
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
oggi ho proprio staccato la ventola del dissi e nel punto centrale aveva un po di polvere, poi ho rimesso la pasta in modo diverso e adesso è gia piu accettabile in idle circa 40 - 45 gradi e full load circa 80° con dissi stock penso sia accettabile
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:31   #4
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da jackrow Guarda i messaggi
oggi ho proprio staccato la ventola del dissi e nel punto centrale aveva un po di polvere, poi ho rimesso la pasta in modo diverso e adesso è gia piu accettabile in idle circa 40 - 45 gradi e full load circa 80° con dissi stock penso sia accettabile
Assolutamente no, è troppo! Quei processori, a default, e anche con dissipatore stock, scaldano davvero poco.. Io ho in casa un E8400 tenuto a 4Ghz in daily con un dissipatore da 30€ e le temp in idle non sono superiori a 35°, in full non vanno oltre 65°.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:38   #5
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
mi hanno detto che è possibile pure che l'ali essendo vecchio svalvola un po manda sovratensione alla cpu che scalda troppo :| prima vi giuro era un attimo ad arrivare a 100 gradi quasi all'accensione del pc.. edesso almeno è piu decente.

Qualche consiglio?
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 13:01   #6
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Mai sentito che un alimentatore aumenti il Vcore di una CPU. Può capitare un abbassamento, conosciuto conl nome di Vdrop in casi di LOAD massimo.

Detto questo, hai seguito la guida che c'é qui per stendere la pasta? Deve essere proprio poca. 1mm è già tanto.
Se c'é della polvere tra cpu e dissipatore vuol dire che dissi e cpu non sono perfettamente a contatto. Sei sicuro di montare in modo corretto il dissipatore?

Ciao
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 14:06   #7
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
sisi la pasta è stesa bene e il dissi fissato perfettamente, è una cosa che ho fatto moltissime volte.
Il dissi è poco caldo quindi ben areato, rispetto a prima è un enorme passo avanti però scalda ancora parecchio.
Ho usato una pasta termica un po schifosa a quanto ho appena visto una manhattan cpu thermal grease :| con una pasta diversa potrebbe cambiare qualcosa?
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 14:33   #8
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da jackrow Guarda i messaggi
sisi la pasta è stesa bene e il dissi fissato perfettamente, è una cosa che ho fatto moltissime volte.
Il dissi è poco caldo quindi ben areato, rispetto a prima è un enorme passo avanti però scalda ancora parecchio.
Ho usato una pasta termica un po schifosa a quanto ho appena visto una manhattan cpu thermal grease :| con una pasta diversa potrebbe cambiare qualcosa?
Se il dissi non è molto caldo potresti avere un' errata rilevazione da parte del BIOS. Differenze tra una pasta termica normale/scadente e una buona posso arrivare anche ai 10 gradi in full load.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 14:58   #9
jackrow
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 98
i problemi arrivano come la pioggia e mi sono appena accorto che la ventola dell'alimentatore è ferma! ole! comunque adesso vedo di sostituire quella dopo di che proverò le temp e in caso controllo la pasta e ne provo una migliore
__________________
Mb: intel Dx79TO Procio:intel i7 3820 4.1Ghz[O.C] ram: x4 corsair ddr3 1600Mhz Ali:Corsair TX 650W Hd:1 samsung SSD evo 250gb 1sata 500gb sk video: asus R9 280x
jackrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v