Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2012, 12:08   #1
UnLuckyLuKE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Problema ASUS P9X79

Ciao a tutti,

ho recentemente acquistato una scheda ASUS P9X79, che ho equipaggiato con una cpu Intel i7-3820, con 16GB di ram Corsair Cmx16gx3m4 e una scheda video ATI 7850.

Il sistema pare pienamente compatibile a livello HW, ma mostra una disarmante lentezza in fase di esecuzione dell'installazione di Windows 7, sia essa fatta da CD come da USB. Inoltre anche l'esecuzione di una qualsiasi distro Linux da live CD avviene con lentezza paurosa.

Consigli? Idee?

Grazie.





LUCA
UnLuckyLuKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 15:27   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Di solito problemi del genere possono essere dovuti a problemi hardware . Non hai detto se il disco fisso che stai utilizzando e nuovo o usato . Per esempio un disco fisso con settori danneggiati puo causare il problema che hai descritto .
Anche un eventule incompatibilita tra disco fisso e scheda madre potrebbe causare il problema questo ovviamente se stai utilizzando un disco fisso nuovo da ( 2 - 3 tb ) o un disco ssd . In questo caso potresti risolvere aggiornando il firmware del disco ssd o aggiornando il bios della scheda madre .

Per verificare se e questo i problema basta che stacchi il disco fisso dalla scheda madre , quindi avvii il pc con un cd live di linux o con il dvd di installazione di windows 7 , e vedi se il pc torna a essere veloce .

Ultima modifica di alecomputer : 29-06-2012 alle 15:30.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 15:40   #3
UnLuckyLuKE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Ti ringrazio delle utili dritte, ma il problema persiste e pare di difficile diagnosi...

Il disco fisso è un WD da 750Gb ed è certamente danneggiato: un dmesg di Debian mostra che non avviene alcuna assegnazione di un dispositivo a blocchi alla periferica. Elettronica spu**anata, parrebbe. E quello se ne torna dritto dritto alla WD per sostituzione in garanzia.

Il problema è che ancora si nota una importante lentezza in fase di avvio (naturalmente a disco fisso rimosso), in particolare eseguendo l'installazione di Win7 64bit da DVD, mentre da chiavetta USB la cosa sembra molto meno notevole. Il che farebbe pensare ad una mobo con problemi ai canali SATA, ma mi pare talmente strano beccare un HDD ed una mobo di fascia medio-alta simultaneamente danneggiati...

Infine il bios è stato aggiornato via EZFlash senza difficoltà e anche questo mi spiazza, perché sintomo di una MOBO in salute.

Ho anche pensato fosse PWS insufficiente, ma si tratta di un Conceptronics da 800W... Dovrebbe ben bastare.






LUCA

Ultima modifica di UnLuckyLuKE : 10-07-2012 alle 15:43.
UnLuckyLuKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:28   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Hai per caso collegato un altro disco fisso al pc ? , se e cosi dovresti fare una prova e staccare anche l' altro disco fisso , quindi provare ad avviare l' installazione di windows .
Se possibile dovresti dire che tipo di disco fisso stai utilizzando adesso .

Poi sei riuscito a installare windows su un altro disco fisso ,
dovresti dire se una volta terminata l' installazione , windows si avvia a velocita normale oppure no .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 08:35   #5
UnLuckyLuKE
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Durante la fase di installazione alla quale mi riferivo nel precedente post, lavoravo direttamente ad HDD scollegato, limitandomi a rilevare delle forti differenze nei tempi di avvio del live installer di Windows e nei tempi di scansione dei canali SATA che lo stesso effettua prima di procedere con la copia dei file su HDD.

Ho provato ad effettuare una installazione completa solo lunedì, una volta inserito lo HDD resomi in sostituzione dalla WD (ci hanno messo un po'...) e devo dire che la situazione è radicalmente mutata. L'installazione su HDD avviene in tempi molto più brevi, dell'ordine di pochi minuti anziché di svariate decine di minuti, come avveniva prima.

Il sistema installato si avvia regolarmente, ma l'installazione dei driver da DVD, nuovamente, risulta molto lenta. Pare proprio, quindi, che sia anche il lettore DVD ad essere andato.

Ci può essere una correlazione tra i due drive danneggiati? Tipo un problema col PWS o con la MOBO che causano sovratensioni? O più semplicemente ritieni probabile che io abbia avuto la sfiga di beccare HDD e DVD entrambi indipendentemente danneggiati?

Grazie.
UnLuckyLuKE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:24   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
E difficile che si guasti contemporaneamente sia il disco fisso che il lettore dvd .
Ci possono essere pero dei problemi legati a qualche incompatibilita , per esempio se il disco fisso e lento o ha problemi di compatibilita con la scheda madre potrebbe rallentare anche il lettore dvd .
Per verificare se il lettore dvd ha problemi dovresti provarlo su un altro pc .
Non so se hai un disco fisso WD della serie green , ma se e cosi allora e normale che sia abbastanza lento . Inoltre questa serie di dischi green hanno un problema alle testine che li fa guastare con maggior frequenza rispetto ad altri dischi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 02:22   #7
lukep73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1
P9X79

Ciao io ho stessa MOBO e CPU da poco acquistata con 8 Gb DDR 1333 Corsair una GTX 670 ed un HD 1 Tb WD Sata II (che a momenti cambierò)

intendi lenta installazione ma cosa intendi in termini di tempo?

Io ho ogni tanto ho problemi di blocco di browser ma mai nei giochi pesantissimi o altro... con un SSD dovrei stare abbastanza bene...

Ultima modifica di lukep73 : 04-09-2012 alle 07:59.
lukep73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v