Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2012, 23:45   #1
Emilius83
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 19
Mistero: file rinominato con frase spam

Ciao a tutti. E' successa una cosa molto strana a cui non so dare spiegazione. Vi racconto l'accaduto dall'inizio.
Venerdì un'amica di mia madre le ha inviato via email il file "luglio 2012.doc". Mia madre ha aperto l'email su Libero, ha scaricato il file sul suo portatile, l'ha modificato, l'ha salvato normalmente con Salva (non "Salva con nome"), l'ha rinominato "luglio 2012 bis.doc" e l'ha inviato via email alla sua amica.
Poco fa, guardando nella sua cartella, si è accorta che c'era un file che non aveva mai visto, chiamato "A male crab met a female crab and asked her to marry him near the ghd nz.doc". Aprendolo si è accorta che si trattava del file "luglio 2012.doc", la versione precedente alle modifiche. Anche la data di ultima modifica è precedente a quella di "luglio 2012 bis.doc". Qualcuno o qualcosa ha creato una copia di quel file prima delle modifiche, chiamandolo con quel nome assurdo.
Cercando su Google ho scoperto che si tratta della prima frase di una barzelletta a cui è stata aggiunto "near the ghd nz", dove "ghd nz" di solito è un link che rimanda a un sito neozelandese di piastre per capelli. In pratica è spam.
Ho eseguito una scansione con HijackThis e con SpyBot, ma non ho trovato niente. Adesso sto eseguendo una scansione approfondita con Avast, che penso durerà tutta la notte.
Qualcuno ha idea di cosa può essere successo?
Emilius83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 18:07   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non lo hai precisato, ma immagino che tua madre abbia aperto il file doc con il solito doppio clic (oppure importandolo in Word), cioè, senza sottoporlo a scansione antivirus, giusto?

Il PC dell'amica di tua madre è dotato di antivirus?

Però è strano perché (mi pare di ricordare) Libero effettua una scansione delle mail prima di "consegnarle" al destinatario. O mi sbaglio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v