Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 13:02   #1
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
Ipad, Hi-Fi, DLNA e niubbitudine

Buongiorno a tutti voi,
vi scrivo per chiedere consiglio, e per cercare di districarmi in un mare di dubbi che ho, nel tentativo di costruire un sistema hi-fi comprendente Ipad nella veste di "cuore". Premetto che non ho un Ipad, ma che lo ritengo il miglior tablet sul mercato.
Vado per punti, sperando di esser chiaro. Se così non fosse, potete tranquillamente chiedere spiegazioni.

1) Situazione di partenza. Il sottoscritto possiede qualcosa come 2000 cd originali in casa, ed un buon (non ottimo ma discreto) sistema formato da ampli, lettore cd e casse (tutto stereo). Da patito dell'originale, continuo a comprare cd, ma la gestione dei medesimi diventa problematica.
Ho quindi deciso che - per un ascolto un po' più facile (es. saltare di brano in brano senza dover cambiare cd) - fosse necessario digitalizzare il tutto. Ho quindi un HD con circa 160-200 gb di mp3 a 320 kbps. Ossia decisamente di più di quanto possa gestire un Ipad, anche nel suo taglio massimo di 64 Gb. La raccolta (e quindi gli mp3) è ovviamente in crescita, per cui il valore dei giga occupati non è statico nel tempo...

2) A questo punto, vorrei far leggere gli mp3 all'Ipad, tenendo presente che non vorrei tenere accesi troppi dispositivi (es. no a un pc che faccia da server per lo streaming). L'output lo vorrei sulla catena ampli-casse (o al più potrei cercare casse amplificate DLNA compatibili, o usare una soundbar compatibile DLNA/Airplay, o comunque una soluzione si trova).

3) Ho quindi "modellizzato" il mio problema.
C'è un "blocco" che chiamo SORGENTE, costituito dall'HD con gli mp3 dentro. In qualche maniera deve essere visto dall'Ipad.
C'è il blocco "IPAD" che deve servirmi per fare browsing tra gli mp3 sul disco, e mandare in riproduzione quanto scelto. Mi piacerebbe poter usare Itunes, ma via DLNA/Airplay è possibile?
C'è - infine - il blocco DESTINAZIONE, dove come detto le possibilità sono molteplici. Usare l'esistente ampli+casse connesso (ad esempio) alla uscita di un airport express, comprarsi casse o ampli compatibili DLNA/Airplay, ecc...

4) Per la SORGENTE - non volendo tenere acceso un pc che funga da server DLNA - cosa potrei usare? Ci sono device poco costosi ma potenzialmente funzionanti (es. Android Tv con una delle tante applicazioni DLNA/Upnp) e che elettricamente consumano poco o nulla. In fin dei conti deve solo consentirmi di attaccare il disco con i contenuti ed esportarmeli via DLNA sul wi-fi... Un NAS mi pare inutile per questo ruolo, considerato che il sistema è dedicato alla musica, e non allo streaming di video, film, ecc...

5) Per l'IPAD, ho visto i dischi come il GoFlex. C'è ancora la limitazione per cui la retina wi-fi generata impedirebbe all'Ipad di essere connesso contemporaneamente anche a Internet? Ma tornando all'Ipad, iTunes come gestirebbe il disco esterno con gli Mp3? Accetterebbe di includerli nella libreria (e quindi li tratterebbe come mp3 locali) o non li vedrei nella libreria? Dopo aver passato mesi a taggare tutto, cover comprese, mi seccherebbe non poter usare iTunes...

6) La DESTINAZIONE mi pare il blocco meno complesso. Deve solo ricevere l'audio via wi-fi. Come già detto, si può fare in molti modi...

In sostanza - come vedete - i dubbi sono molti. L'idea è di usare l'Ipad come controller e telecomando evoluto, prendendo i contenuti da un HDD, e inviandoli ad un output di tipo ampli+casse. Il tutto minimizzando il numero di device attaccati alla corrente (non vorrei consumare quanto un data center per ascoltare due mp3...).
Paradossalmente, ho visto che il WD Tv Live Hub (quello con il disco interno) funge sia da DLNA server che destinazione. Se lo collegassi all'HD con gli Mp3 e attaccassi la sua uscita ottica all'amplificatore, l'IPad potrebbe leggere gli mp3 e fare quanto sopra via Itunes?

Grazie a tutti per qualsiasi input: spero che la cosa sia interessante anche per voi quanto lo è per me!
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 13:16   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
ti rispondo perché ho un setup simile a quello che vorresti realizzare.
dato che ho ipod, iphone e ipad, un NAS e un ampli 5.1, io ho fatto come segue:
- all'ampli ho collegato il dock dell'ipod (che ha una semplice uscita jack 3,5mm)
- sul NAS ho la collezione di MP3 e tramite app che supportano il DLNA mi ascolto tutto tramite l'ipod (lo uso solo per quello, come "stereo" di casa). il NAS in teoria ha anche un server "itunes" integrato, ma non viene visto dai vari "icosi" (mentre per esempio, se da ubuntu con rythmbox gli faccio cercare un server ituns... me lo vede! )
- se poi accendo il mac e avvio itunes accedo alla libreria di itunes direttamente dalle app "ufficiali" apple (che altrimenti non vedono il NAS con il suo DLNA).

non ho provato con l'ipad, ma visto che è la stessa famiglia, non dovrebbero esserci problemi di sorta.
dall'ipad cmq sempre tramite app che supportano il dlna mi sono collegato al NAS per lo streaming di filmati.

praticamente visto che avevo già tutto (ampli, wifi, nas) ho preso solo il dock dell'ipod e i cavi per collegarlo all'ampli.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB

Ultima modifica di insane74 : 24-08-2012 alle 13:42.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:07   #3
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ti rispondo perché ho un setup simile a quello che vorresti realizzare.
dato che ho ipod, iphone e ipad, un NAS e un ampli 5.1, io ho fatto come segue:
- all'ampli ho collegato il dock dell'ipod (che ha una semplice uscita jack 3,5mm)
- sul NAS ho la collezione di MP3 e tramite app che supportano il DLNA mi ascolto tutto tramite l'ipod (lo uso solo per quello, come "stereo" di casa). il NAS in teoria ha anche un server "itunes" integrato, ma non viene visto dai vari "icosi" (mentre per esempio, se da ubuntu con rythmbox gli faccio cercare un server ituns... me lo vede! )
- se poi accendo il mac e avvio itunes accedo alla libreria di itunes direttamente dalle app "ufficiali" apple (che altrimenti non vedono il NAS con il suo DLNA).

non ho provato con l'ipad, ma visto che è la stessa famiglia, non dovrebbero esserci problemi di sorta.
dall'ipad cmq sempre tramite app che supportano il dlna mi sono collegato al NAS per lo streaming di filmati.

praticamente visto che avevo già tutto (ampli, wifi, nas) ho preso solo il dock dell'ipod e i cavi per collegarlo all'ampli.
Grazie per la risposta. Non ho capito deltutto alcune cose: tu usi l'Ipod come "tramite" tra i files mp3 sul NAS (che sfoglie tramite dlna) e lo stereo (che raggiungi tramite la docking dell'Ipod), no?
In realtà il mio problema principale è un filo diverso: esiste una maniera di far vedere all'applicazione "Musica" tutti gli mp3 che non sono fisicamente sull'Ipad (o nel tuo caso sull'Ipod)? Cioé, se non ho capito male, a te tocca sfogliare la condivisione DLNA tramite una utility dedicata. Io vorrei aprire l'applicazione "Musica", e trovarci dentro indicizzati anche i files mp3 presenti sul device esterno (che poi questi siano letti via DLNA o via wi-fi poco importa: la mia preoccupazione è che si vedano "nativamente" e non tramite utility esterne...).
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:41   #4
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10027
Quote:
Originariamente inviato da ilmando Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Non ho capito deltutto alcune cose: tu usi l'Ipod come "tramite" tra i files mp3 sul NAS (che sfoglie tramite dlna) e lo stereo (che raggiungi tramite la docking dell'Ipod), no?
In realtà il mio problema principale è un filo diverso: esiste una maniera di far vedere all'applicazione "Musica" tutti gli mp3 che non sono fisicamente sull'Ipad (o nel tuo caso sull'Ipod)? Cioé, se non ho capito male, a te tocca sfogliare la condivisione DLNA tramite una utility dedicata. Io vorrei aprire l'applicazione "Musica", e trovarci dentro indicizzati anche i files mp3 presenti sul device esterno (che poi questi siano letti via DLNA o via wi-fi poco importa: la mia preoccupazione è che si vedano "nativamente" e non tramite utility esterne...).
dunque, sul NAS ho gli mp3 (ma anche film ecc) e, tramite protocollo DLNA (quindi usando il wifi) dai vari iCosi accedo direttamente al contenuto.
dipende poi dall'applicazione: ci sono quelle dove devi "sfogliare" il contenuto, altre invece che mostrano gli mp3 come se fossero sul device stesso.
però non si può fare direttamente da "musica" perché quella NON supporta il DLNS ma solo itunes e la sua "condivisione famiglia".
forse ci sono NAS che hanno questa funzionalità, ma il mio è vecchiotto e non ce l'ha.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:31   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
dovresti risolvere tutto con un airport express (che ha anche l'uscita ottica) ed itunes match, che pero costa 25€ l'anno

poi con ios 6 dovrebbe esserci anche lo streaming direttamente da internet

altrimenti bisognerebbe informarsi se time capsule o l'airport extreme abbiano la funzione per poter ascoltare la musica al suo interno attraverso l'app musica di ios
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 12:16   #6
ilmando
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 75
Ho fatto (anche grazie a voi) qualche passo avanti.
Ho approfondito la questione NAS con Itunes server. A quanto pare, esiste un unico porting per NAS Qnap, ottenuto con reverse engineering del protocollo Apple (DAAP).
Si veda qui:

http://www.avforums.com/forums/netwo...es-server.html

Nella discussione si esplicita che gli ITunes server dei NAS sono visibili solo da client desktop, ma non da dispositivi mobili (Ipad, Iphone, ecc...).

A questo punto, mi sono rassegnato ad utilizzare un netbook come server ITunes. La funzionalità di Home Sharing sembrava essere quello che fa al caso mio. Quel che tuttavia ancora non capisco è quali modalità di browsing garantisca la Home Sharing.
Mi spiego: nei video che trovo su youtube al riguardo, sembra che la funzione Home Sharing consenta sì l'accesso al contenuto, ma solo nella visualizzazione "ad elenco testuale". Pare di capire che - ad esempio - il coverflow non funzioni (o almeno, in ITunes 9 non funzionava). Ma almeno la visualizzazione delle copertine degli album, o comunque qualche visualizzazione avanzata?
ilmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v