Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2012, 15:15   #1
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Phenom II x3 720, cambiare o no?

Salve a tutti, stavo pensando di aggiornare "pesantemente" il mio PC, assemblato nel 2009, e mi chiedevo se fosse possibile, anche per risparmiare un po', tenere questo processore. Ai tempi comprai un Phenom II proprio perchè più in là avrei potuto prendere una MB AM3 (adesso ho una AM2+) e passare ad un sistema DDR3.

Non uso il PC per grafica/montaggio o altri usi pesanti, solo per l'uso quotidiano e un po' di gaming. Non sono un grandissimo appassionato di FPS o di giochi multiplayer, e giocherei in 1680x1050. Il processore è ancora @stock (2.8ghz) ma quando lo presi per controllare provai a salire di moltiplicatore e arrivai fino a 3.2 ghz con il dissi stock senza che le temperature salissero troppo. Purtroppo non è stabile se sblocco il quarto core.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 15:45   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Per molti giochi 3 core sono ancora più che sufficenti, cmq se il quarto core si riattiva e il pc entra in win correttamente puoi cercare di stabilizzarlo alzando di qualche step il vcore e/o il cpu-nb, il mio 720 arrivava RS a X3 fino a 3,8 e a X4 fino a 3,5... così l'ho tenuto per circa 1 anno e 1/2:

Uploaded with ImageShack.us

ma per farlo ti serve un dissi migliore di quello stock.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 16:50   #3
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per molti giochi 3 core sono ancora più che sufficenti, cmq se il quarto core si riattiva e il pc entra in win correttamente puoi cercare di stabilizzarlo alzando di qualche step il vcore e/o il cpu-nb,
ma per farlo ti serve un dissi migliore di quello stock.

CIAUZ
In win entra, ma si vedono subito artefatti a schermo, e dopo qualche minuto a volte si pianta... ma devo essere sincero, la cosa non mi disturba troppo. Io poi sono "quasi" un retrogamer, l'unico gioco che ho preso dayone ultimamente è stato Mass Effect 3, per il resto, avendo giocato per un po' solo console, ho davvero tanta roba da recuperare. E con i 2 Batman o gli Assassin's Creed non ho avuto nessun tipo di problema. Allora il processore rimane questo, grazie mille
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:15   #4
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
In win entra, ma si vedono subito artefatti a schermo, e dopo qualche minuto a volte si pianta... ma devo essere sincero, la cosa non mi disturba troppo. Io poi sono "quasi" un retrogamer, l'unico gioco che ho preso dayone ultimamente è stato Mass Effect 3, per il resto, avendo giocato per un po' solo console, ho davvero tanta roba da recuperare. E con i 2 Batman o gli Assassin's Creed non ho avuto nessun tipo di problema. Allora il processore rimane questo, grazie mille
potresti provare ad aumentare di qualche step il vcore della tua cpu per stabilizzarlo, potresti risolvere in questo modo gli artefatti a schermo..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:42   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.

Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.

Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.

Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:56   #6
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.

Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.

Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.

Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande .
ho da pochissimo un x3 460,la mb mi ha sbloccato da sola senza che io ci mettessi le mani nel bios il 4 core,è stabile ci gioco anche 2 ore di fila a trackmania canyon,è a def non voglio OC perchè in passato con x3 440 occandolo si disattivò il 4 core, devo toccare il v-core?

mi scuso con l'autore del topic ma ho letto la firma di ROCCIA1234

p.s come si riblocca il 4 core?

Ultima modifica di navarre63 : 24-07-2012 alle 09:59.
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 17:55   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo, aumenta un po' il vcore e vedi se il quarto core si stabilizza. Ah, a me ha aiutato anche disattivare la virtualizzazione da bios.

Se il quarto core è effettivamente danneggiato e non vuole proprio saperne, ribloccalo e fai un po' di overclock ai tre core rimasti.

Visto che arriva a 3,2 ghz, consiglio di usare k10stat per il controllo automatico della frequenza della cpu. Una volta impostato, te lo puoi scordare completamente e penserà lui a variare frequenza e voltaggio dei singoli core in base all'uso. Ad esempio in questo istante tutti i 4 core del mio 720 x3 stanno a 800mhz e 0,82v, ma appena mi serve potenza aumentano di frenquenza in automatico, per poi tornare a 800mhz quando hanno fatto il loro dovere.

Fatto questo, è una cpu che fa ancora tutto egregiamente. Certo, se fai rendering o vuoi i 120 fps fissi in tutti i giochi allora meglio cambiare, ma per le tue esigenze va ancora alla grande .
quoto

Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
ho da pochissimo un x3 460,la mb mi ha sbloccato da sola senza che io ci mettessi le mani nel bios il 4 core,è stabile ci gioco anche 2 ore di fila a trackmania canyon,è a def non voglio OC perchè in passato con x3 440 occandolo si disattivò il 4 core, devo toccare il v-core?

mi scuso con l'autore del topic ma ho letto la firma di ROCCIA1234

p.s come si riblocca il 4 core?
Per ridisabilitare i core basta che disabiliti l'ACC (o UCC a secondo della mobo), oppure puoi farlo dalla stringa del core control... se presente nel tuo bios, io con un 445 con il 4° core fallato ho fatto così (ho attivato l'acc e poi ho disattivato il 4° core dal core control) per avere la L3 (l'unico che nn puoi disattivare é il core 0).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 18:49   #8
navarre63
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1797
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
quoto



Per ridisabilitare i core basta che disabiliti l'ACC (o UCC a secondo della mobo), oppure puoi farlo dalla stringa del core control... se presente nel tuo bios, io con un 445 con il 4° core fallato ho fatto così (ho attivato l'acc e poi ho disattivato il 4° core dal core control) per avere la L3 (l'unico che nn puoi disattivare é il core 0).

CIAUZ
ho la stringa dei core (asrock am3+ gm960u3s3) se disattivo il 4 core da li mi si attiva la L3? magari, quella si che conta nei giochi
navarre63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 22:01   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da navarre63 Guarda i messaggi
ho la stringa dei core (asrock am3+ gm960u3s3) se disattivo il 4 core da li mi si attiva la L3? magari, quella si che conta nei giochi
No, dal core control disattivi solo i core... la L3 rimane funzionante e si nei giochi conta.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 20:06   #10
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Ringrazio tutti per le risposte, avevo perso di vista il thread allora vorrà dire che proverò di nuovo a sbloccare il quarto core quando avrò la nuova mobo e il nuovo alimentatore, che questo mi da poca affidabilità e metterò in conto anche un dissi migliore di quello stock. E' comunque una buona notizia il non dover spendere soldi per ricomprare anche il processore, investirò un po' di più nella VGA.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 21:34   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ringrazio tutti per le risposte, avevo perso di vista il thread allora vorrà dire che proverò di nuovo a sbloccare il quarto core quando avrò la nuova mobo e il nuovo alimentatore, che questo mi da poca affidabilità e metterò in conto anche un dissi migliore di quello stock. E' comunque una buona notizia il non dover spendere soldi per ricomprare anche il processore, investirò un po' di più nella VGA.
Si la vga é fondamentale per giocare e più giochi a risoluzione alta e più conta (e perde un po' d'importanza la cpu)... nn sò che scheda video hai ora... ma anche quelle si possono overclockare.

PS
cambiare mobo per passare da DDR2 a DDR3 nn vale la pena

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 21:58   #12
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si la vga é fondamentale per giocare e più giochi a risoluzione alta e più conta (e perde un po' d'importanza la cpu)... nn sò che scheda video hai ora... ma anche quelle si possono overclockare.

PS
cambiare mobo per passare da DDR2 a DDR3 nn vale la pena

CIAUZ
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.

Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 22:34   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.

Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
Si penso che una 7770 possa darti delle soddisfazioni, altrimenti a poco di più trovi la 6870, che é ancora una buona scheda... portando la ram a 8gb se usi un so a 64 bit forse guadagni qualcosa anche nei giochi (nn sò dirtelo con certezza perchè io uso win7 a 32 bit), ma se hai un so a 32 bit 4 gb sono più che sufficenti... se con un buon dissi porti il tuo 720 a 3,5/3,6 può farti ancora divertire per un bel po'.

PS
riguardo alla ram posso dirti che con una mobo con il doppio supporto ho provato sia DDR2 che DDR3 sullo stesso sistema e ti assicuro che nn camvia niente, i timings più bassi fanno pari con le frequenze più alte... se poi prendi delle DDR3 con timings tiratissimi guadagni qualcosa nei benchmark ma nel daily cambia poco ugualmente

PS2
sulla 4830 ti credo, ho avuto una 4850 e una 4770 e mi hanno dato entrambe un sacco di soddisfazioni

PS3
sul pc1 in firma (il mio) ho ancora le DDR2

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 28-07-2012 alle 14:28.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 22:47   #14
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
La VGA la devo cambiare per forza, è una vecchia 4830 (che però ripeto, mi ha fatto giocare a quasi tutto -non FPS- a 1680x1050 a dettagli alti o medio-alti)... però questa affermazione sulle DD3 un po' mi ha spiazzato.

Dite che cambiando VGA (pensavo a una 7770), alimentatore (perchè è infimo) e magari portando a 8GB la RAM posso continuare bene ancora un po'?
si io direi di si... il massimo sarebbe sbloccare anche il 4 core...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 00:12   #15
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quoto quanto detto da altri utenti.Il cambio ddr2 a ddr3 non vale la pena.Le differenze nel daily sono praticamente impercettibili, anche nei giochi non cambia una mazza.la 7770 può darti soddisfazioni fino a 1680 x 1050, ma allo stesso prezzo prenderei una 6870 che va circa il 25-30% in più di una 7770 consumando però un pò di più ma non fartene un problema perchè è poca roba a fine anno Per quanto riguarda invece il quantitativo di ram, puoi anche restare a 4 gb, se ne monti 8 non vengono sfruttati nei giochi, possono servirti per programmi pesanti come autocad il primo che mi viene in mente ma ripeto per giocare 4 gb bastano e avanzano ma considerando che adesso la ram costa veramente poco ( parlo di ddr3 ) potresti anche per 'sfizio' mettere 8gb.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 00:40   #16
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9861
Capisco... quindi la RAM potrei lasciarla a 4GB e cambiare VGA e alimentatore, e prendere un dissi nuovo per salire un po' con il processore e riprovare a sbloccare il quarto core con un ali decente.

Calcolando che processore e VGA volendo potrei portarli su una piattaforma AM3+ in futuro, cambiando solo MB e RAM, forse acquista maggior senso la 6870, che pur essendo della generazione precedente mi sembra più longeva, visto che già adesso va meglio, o sbaglio? Non ci sono differenze sostanziali tipo tra la serie 4000 e 5000, con la prima che non aveva supporto DX11 (almeno così mi ricordo, non so se sto dicendo una castroneria).
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 12:07   #17
FOSTERLAND
Member
 
L'Avatar di FOSTERLAND
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 188
1) Cambiare mobo e ram con lo stesso procio è un bel modo di buttare via soldi

ti consiglio di tenere tutto e cambiare solo la VGA ( e se poi non regge l'alimentatore, ma considera che se prendi una vga recente sotto 6850 consuma meno di quelle della vecchia serie)

2) le ddr2 costano troppo quindi lascia tutto così

Quindi non mettere mano al portafogli se non per una VGA tipo 6850-6870 e poi se serve un PSU decente. La CPU senza tanti sblocchi va bene anche un OC come quello che hai fatto, a 3200 solo negli strategici fa da bottlenech per una vga di fascia medio-bassa

3) Cambia in futuro quando il pc non ce la farà più ma aspetta di avere un pò di soldini tutti insieme vendi tutto e passa a Intel + Nvidia. (questo è un consiglio del tutto personale, ma sec me se uno ha una somma che lo permette restano la coppia migliore)
__________________
PC gaming 1:
Case: Point of View Incognito (Display Fan/Temp/System info) Output Devices: Triple Monitor setup 3 x 23" Samsung 5760x1080
Intel i7 - AMD 7970 GHz edition (crossfire gpu in upgrade)

PC gaming 2:
Case: Point of View Incognito (Display Fan/Temp/System info) Output Devices: Schermo 50" Samsung 1080p - Hifi Samsung ( PC gaming 2 inutilizzato al momento)

Ultima modifica di FOSTERLAND : 26-07-2012 alle 12:10.
FOSTERLAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:56   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Quoto quanto detto da altri utenti.Il cambio ddr2 a ddr3 non vale la pena.Le differenze nel daily sono praticamente impercettibili, anche nei giochi non cambia una mazza.la 7770 può darti soddisfazioni fino a 1680 x 1050, ma allo stesso prezzo prenderei una 6870 che va circa il 25-30% in più di una 7770 consumando però un pò di più ma non fartene un problema perchè è poca roba a fine anno Per quanto riguarda invece il quantitativo di ram, puoi anche restare a 4 gb, se ne monti 8 non vengono sfruttati nei giochi, possono servirti per programmi pesanti come autocad il primo che mi viene in mente ma ripeto per giocare 4 gb bastano e avanzano ma considerando che adesso la ram costa veramente poco ( parlo di ddr3 ) potresti anche per 'sfizio' mettere 8gb.
La 6870 va un po' di più, infatti la consigliavo anche io, ma costa un po' di più, circa 25€ e ha detto che gioca a 1680x1050 quindi anche la 7770 dovrebbe andargli bene, nn l'ho mai provata ma credo abbia una buona overclockabilità.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 22:05   #19
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2695
Anche io ho questa CPU da quasi 3 anni, (@3.4 - NB @2.4 - 4° core sbloccato). Di recente ho preso una HD 6870, ho provato un po di giochi... tutti giocati senza problemi con dettagli al massimo. Il 720BE ancora può dire la sua!
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 22:45   #20
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La 6870 va un po' di più, infatti la consigliavo anche io, ma costa un po' di più, circa 25€ e ha detto che gioca a 1680x1050 quindi anche la 7770 dovrebbe andargli bene, nn l'ho mai provata ma credo abbia una buona overclockabilità.

CIAUZ
In effetti hai ragione, non mi sono aggiornato sul prezzo della 7770 che effettivamente dall'uscita è calata non poco
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v