Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2013, 23:15   #1
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
impaginare con Publisher in CMYK - quali file?

ciao,
stampo un cataloghino da solo con Publisher in RGB con stampante xerox phaser 7760. Pensavo di affidarmi a stampa esterna che può rilegare meglio...bordo zero...costa meno come stampa. Devo portare il tutto in quadricromia...e rifar il tutto. Ho provato scribus ma non va bene con tabelle di misure.... non ho altro per cui rimarrei su Publisher con immagini collegate. Con che tipo di file grafici sarebbe meglio lavorare? Ho visto che partendo dai psd di un vecchio photoshop posso generare dei jpg alla massima qualità in 4 colori....che vedo bene anche sul publisher benchè solo collegati, altrimenti eps che vedo bene nel pdf che genero ma con colori sfalsati nel Publisher...il che non mi va tanto bene.
Sarebbe carino poter intervenire sui vari livelli delle immagini direttamente dal software di impaginazione... i programmi di impoaginazione veri come In Design lo fannno? Ma non ce l'ho....... Con quello che ho cosa suggerite?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 19:56   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
ciao,
premetto che rifarei tutto da capo in CMYK....
Ho Publisher 10 e dispone di diverse caratteristiche interessanti, ho già provato l'esportazione per stampa esterna dove puoi gestire anchi i dpi per foto a colori e bianco e nero... puoi gestire le abbondanze impostando le dimensioni del pdf di output.... etc Puà tranquillamente lavorare in quadricromia e selezionando l'output stampa esterna mi segnalava proprio un errore di cui potevo lanciare la correzione e convertire tutto in quadricromia. Ovviamente è meglio partire con un file già impostato in CMYK e cercare di valutare i risultati per come saranno stampati. Mancano le cornici delle immagini dentro cui puoi zoomare senza zoomare l'intera immagine...si deve utilizzare il ritaglia (che non taglia ma nasconde..)

nelle specifiche di dove manderei a stampare chiedevano prorpio il fogra27.... l' non ho capito come impostare un profilo colore...o forse non vedevo il fogra27 ma potrebbe esservci l'ISO che hai indicato tu....devo rivedere.

Poichè devo ripreparare tutte le immagini (erano 112 facciate attualmente) mi chiedevo con che tipo di file lavorare...con i png non posso! Penso mi convenga utilizzare dei jpg salvati alla massima qualità, dimensionati ad una grandezza superiore dell'utilizzo seguendo certi standard che mi prefisso, tipo un 1500x2000 px, ma inferiori alle dimensioni orgiginarie in cui li lavoro. Se sono prodotti singoli come sedie riduco dallo scatto a 2025x2700...se ho un gruppo con tavolo e sedie lascio alla dimensione di scatto di ....poco meno di 4000x3000 con 12 MP.... (potrei avere dimensioni ancora maggiori scattando in raw ma poi ho problemi nelle trasformazioni non disponendo di software adeguato...e non mi serve)

cercherò l'iso di output prima di cominciare...

ciao e grazie
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 23:15   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
ciao,
avevo provato scribus e per le immagini era veramente buono perchè definivi con esattezza la dimensione della cornice e poi gestivi l'interno a piacimento.
Con Publischer hai anche delle delle cornici.. anche delle forme se ad esempio vuoi tagliare un angolo che non ti vada sopra qualcos'altro....quando vai a tagliare il nulla bianco... però ad un certo punto sposti le varie rette della simil cornice o forma con il mouse e perdi un pò le dimensioni esatte dell'immagine....diciamo che ho delle difficoltà...però ragionandoci, in cmyk senza trasparenze....forse scribus avrebbe avuto dei problemi ed è più potente publisher... Mi sto riferendo al problema di sovrapposizione di sfondi bianchi di foto...senza dover riprendere in mano l'originale.... ovvio che con dei png trasparenti è più facile.....

del profilo colore in esportazione non ricordo...forse c'è ma non trovavo il fogra..
sei stato molto gentile a darmi queste indicazioni di base, grazie.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 12:07   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
mi ero spiegato male....non capivo nemmeno io cosa avevo scritto

tutte immagini scontornate con ombra finta.... tentavo di spiegare che quando generi il jpg in cmyk (ma anche in rgb) il fondo trasparente diventa bianco ...e quindi se avvicini troppo 2 immagini rischi di nascondere qualcosa a causa del bianco di fondo...da cui la necessità di ritagliare questo bianco.

non ho avuto troppo tempo...ma non sono riuscito ancora a capire come impostare un profilo colore... vediamo...
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2013, 19:48   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
forse qui arriviamo un pò ai limiti del publisher...

come descritto nell'articolo se cerchi di salvare un pdf per stampa esterna ti segnala l'errore se lavoravi in rpg e ti chiede se vuoi convertire.... ovviamente è preferibile partire subito da file grafici in cmyk.... comunque riesco a dire al publisher di lavorare in quadricromia ma non il profilo colore da utilizzare. NOn so se è a livello di photoshop che dovrei dare un certo profilo alle immagini in cmyk che ricavo...boh!

Non credo che publisher lavori con tracciati di ritaglio, confermo che i jpg non supportano la trasparenza nè in rbg nè ovviamente in cmyk... usavo i png per questo... ma convertendo in cmyk se ci sono delle sovrapposizioni si perde la trasparenza. Da qualche parte avevo letto che se si voleva gestire delle sovrapposizioni era necessario prepararle all'esterno e poi importare un file complessivo come un'immagine unica.

..il timore è quello di imbarcarsi in un lavoro complesso e poi rendersi conto di una qualità insufficiente.... ci sto ragionando e provando...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 07:21   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
il senso delle domande che mi pongo è proprio di valutare bene le possibilità ed i limiti...che se devo ripensare un intero catalogo ...ricreare ogni immagine...magari provare ad introdurre un pò di fotomontaggi ambientati acquistando le imagini base... ci devo investire un mucchio di ore pazzesco...e poi accorgersi di un lavoro così così.... va valutato anche l'acquisto di un software più giusto...

Ma sui tracciati.... i jpg si portano dietro i tracciati di ritaglio e con i software professionali li vedi e li puoi utilizzare? ...e le ombre finte? a volte mi capita di realizzarle riempiendo più tracciati con diverse intensità e raggi per un effetto sfumato... non mi è chiaro come le gestiresti..

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 19:50   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
eeeeehhhh... se chi fa questo di mestiere utilizza indesign e non publisher qualche motivo c'è!
grazie dei suggerimenti
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v