|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Treviso
Messaggi: 254
|
Problema avvio sistema
Salve a tutti, oggi pomeriggio la mia povera cugina mi porta a casa il suo PC e purtroppo mi dice che non riesce più a farlo partire.
Quando si accende in primis mi viene fuori la dicitura di ripristino con la scelta se far partire Win in modalità provvisoria e o in modalità normale. Ho prova in modalità provvisoria e per circa 4/5 ore mi ha caricato un ripristino configurazione per dei problemi all'Hard Disk, dopo 5 ore però non vedendo alcun risultato perché continuava a caricare, ho spento il PC. Ho provato a riavviarlo normalmente ma si blocca e non si avvia mentre appare il logo di WIn. Adesso che posso fare? E' un problema di Hard Disk, che mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
|
Prova a premere ripetutamente F8 quando lo accendi.Dovresti visualizzare la schermata dove, oltre la modalità provvisoria,trovi anche"ultima configurazione valida nota".Non so se sia presente un bug al livello di boot o vi sia un problema dell'hard disk.Nel caso di hard disk Maxtor o Seagate, potresti tentare una scansione riparatoria dei settori danneggiati(da cd/DOS)con sea tools.Tieni presente che questa cosa comunque non ti risolve l'avvio,ma ti migliora la gestione del disco isolando i settori danneggiati, quindi da farsi in un secondo tempo. Vedi anche QUI
Ultima modifica di PRS : 16-07-2012 alle 19:45. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Treviso
Messaggi: 254
|
Ho provato a riprendere l'ultima configurazione funzionante ma appena do l'invio per la procedura, dopo appena 5 sec (non fa nemmeno tempo a partire) la schermata diventa scura...
Ho paura che sia andato l'hard disk, però mi pare strano perché il PC non ha nemmeno 6 mesi di vita. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
|
Se il link che ti ho dato non fornisce utili soluzioni puoi salvare i dati con una live di Linux e reinstallare il sistema operativo.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Treviso
Messaggi: 254
|
Ok adesso provo...
E' possibile però che Packard Bell non dia il CD di installazione di WIN 7? Anche se dovessi formattare tutto non saprei come fare senza CD. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
Di solito premendo un tasto di funzione (F11-F12 o giù di li) si accede al menu di ripristino.
Occhio che si tratta di un'immagine che viene ripristinata, quindi a fine lavoro ti ritrovi con la macchina come nuova - hai perso tutto quello che avevi messo su disco. Se non sbaglio però ci dovrebbe essere anche la possibilità di accedere ad un ambiente comandi simile a quello che si ottiene partendo da dvd originale, puoi vedere se da li riesci a fare qualcosa. Ad esempio potresti provare il ripristino di microsoft oppure, se riesci ad arrivare al prompt di dos, potresti tentare di lanciare chkdsk /p/r per vedere che sul disco non ci siano cluster incrociati. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Treviso
Messaggi: 254
|
No ma infatti sto cercando anche di formattare tutto quando, non importa se perdo tutti i dati, il punto è che si pianta dopo qualsiasi operazione che gli do.
Poi non avendo il CD di installazione non riesco a formattarlo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
Quello volevo dire, le macchine packard Bell dovrebbero avere un'immagine a bordo che si accede con un tasto di funzione e permette di ripristinare il S.O. come all'origine in modo da poter fare a meno del disco di S.O.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.




















